Pagina 5 di 9

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 8:24
da lespaul
Che ho il piede destro che in piega in pista tocca l'asfalto e il sinistro no. :mrgreen:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 9:38
da andrea
in ogni caso la prima roba da fare è mettere gli arretratori...

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 10:00
da lespaul
Bene, inizio a pensarci. Di quanto vanno arretrate le pedane? Massimo?

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 11:24
da pulcinella
lespaul ha scritto:Che ho il piede destro che in piega in pista tocca l'asfalto e il sinistro no. :mrgreen:

Mettilo più interno se te lo permette la mobilità della caviglia altrimenti
vai di arretratori che ti aiutano molto, ma prima o poi toccherai anche
con quelli :?
Io li ho montati e tocco uguale; ora devo metterli nella posizione
più arretrata possibile e vedere come va; in ogni caso quando tocchi
sai di essere bello piegato ed è meglio non andare oltre :lol:
Poi i consigli di nonno Andrea sono validissimi ed è quello che tutti
gli istruttori ti dicono; poi metterli in pratica è un altro discorso :(
La moto va fatta scorrerre in percorrenza, tanto!, ma una cosa è
dirlo un'altra è farlo :crycry:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 11:32
da lespaul
E' quella la cosa strana, mentre la sinistra non mi crea problemi e riesco ad essere a mio agio sfruttando bene tutta la posizione a destra sono COMUNQUE a mio agio su tutto, la moto scorre bene, ho una buona posizione, sono veloce e non impacciato ma ZAAAAAAC a volte il piede gratta.

Du palle. Se cerco di arretrarlo perdo la posizione e mi va via quanto descritto sopra ossia il feeling con la moto.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 13:01
da luckas71
domandina da uno che in pista purtroppo per questioni logistiche non riesce a provarla:
ma montando gli arretratori, come avevo fatto sul CBR che possedevo in precedenza per una questione di posizione e non di altezza dal suolo ne vale la pena lostesso oppure è prevalentemente una questione di altezza dal suolo piu' che di arretramento con la SD?

Io mi trovavo molto bene in precedenza perchè mi ritrovavo con le gambe meno costrette.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 13:07
da andrea
io non li monterei per strada.... ma io! :wink:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 13:41
da lespaul
Effettivamente in strada non ne ho mai sentito l'esigenza. Poi Luckas se hai un problema sulla posizione delle braccia e sul manubrio prima risolvi quello poi pensi al resto. Se metti troppa carne al fuoco rischi di non venirne a capo.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 13 mag 2010, 14:07
da luckas71
lespaul ha scritto:Effettivamente in strada non ne ho mai sentito l'esigenza. Poi Luckas se hai un problema sulla posizione delle braccia e sul manubrio prima risolvi quello poi pensi al resto. Se metti troppa carne al fuoco rischi di non venirne a capo.


hai ragione era solo una curiosità....sto aspettando il sole per provare un po' bene, ma già così con il manubrio leggermente ruotato in avanti mi sembra di riuscire a trasmettere alla moto un impulso piu' rapido a scendere in piega, e soprattutto a spingere sulla parte interna del manubrio alla curva se necessario, un po' a discapito della comodità nell'uso cittadino ma cerco di usarla il meno possibile nel traffico.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 14 mag 2010, 11:16
da realtube
gli arretratori in pista sono fondamentali, aiutano molto a tenere una postura + corretta e redditizia oltre a essere importanti anche per la sicurezza, nell'ultima pistata alla fine del turno della mattina forzando il ritmo Vinz è caduto e io ho evitato la caduta per miracolo uscendo fuori pista, il motivo è stato lo stesso : impuntamento della pedana; poi in strada ti aiutano ad avere + appoggio e ad appenderti meno al manubrio però il confort sicuramente ne risente, io in strada non li uso :oops: sono + comodista :lol:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 14 mag 2010, 18:01
da lespaul
E allora mi cercherò gli arretratori... :wink: anche se comunque sfrego molto più spesso lo stivale della pedana...quindi è un problema di impostazione

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 12:07
da Vinz
in pista sono essenziali in strada si potrebbe fare anche a meno ma che rottura fare smonta e rimonta ogni volta :roll:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 12:09
da Vinz
dimentiavo sbrigati che il dollaro sta salendo :D

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 15 mag 2010, 14:20
da lespaul
Dopo vado a guardarmi il topic per pedane e arretratori, così mi faccio un'idea. :)

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 16:02
da luckas71
alua... provato la moto con la posizione piu' avanzata anche se di poco del manubrio e conseguente posizione piu' avanzata anche del busto.
Devo stare attento a non spingere troppo repentinamente sul manubrio, essendo il busto molto piu' carivcato in avanti sulle manopole perchè la moto è molto piu' rapida a scendere in piega riuscendo finalmente a spingere sulla parte interna del manubrio, ma a volte rischio senza volere di farla scendere troppo veloce e con meno peso sulla pedana interna.
Pero' che sballo è velocissima... :D

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 11:52
da lespaul
Per curiosità, che gomme monti ora come ora?

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 11:59
da Diamonddog
luckas71 ha scritto:alua... provato la moto con la posizione piu' avanzata anche se di poco del manubrio e conseguente posizione piu' avanzata anche del busto.
Devo stare attento a non spingere troppo repentinamente sul manubrio, essendo il busto molto piu' carivcato in avanti sulle manopole perchè la moto è molto piu' rapida a scendere in piega riuscendo finalmente a spingere sulla parte interna del manubrio, ma a volte rischio senza volere di farla scendere troppo veloce e con meno peso sulla pedana interna.
Pero' che sballo è velocissima... :D


Premettendo che non ho nessun problema di impostazione di guida col kappone, e in un mese ho più feeling di quello che ho preso in 3 anni con la vecchia moto kitatta...
anch'io ho notato che forzando un po' l'ingresso curva caricando il peso in avanti e piegando le braccia devo stare attento a nn spingere troppo sul polso intenro alla curva se no faccio un buco in terra... :lol: :lol: in realtà penso sia per via del mio manubrio che è largo 80cm :roll:

vedremo il 7 giugno in pista a vairano come va... in strada è molto relativo :wink:
gomme racetek k3 interact

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 13:59
da luckas71
lespaul ha scritto:Per curiosità, che gomme monti ora come ora?



Metzeler Rennsport

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 14:02
da luckas71
Diamonddog ha scritto:
luckas71 ha scritto:alua... provato la moto con la posizione piu' avanzata anche se di poco del manubrio e conseguente posizione piu' avanzata anche del busto.
Devo stare attento a non spingere troppo repentinamente sul manubrio, essendo il busto molto piu' carivcato in avanti sulle manopole perchè la moto è molto piu' rapida a scendere in piega riuscendo finalmente a spingere sulla parte interna del manubrio, ma a volte rischio senza volere di farla scendere troppo veloce e con meno peso sulla pedana interna.
Pero' che sballo è velocissima... :D


Premettendo che non ho nessun problema di impostazione di guida col kappone, e in un mese ho più feeling di quello che ho preso in 3 anni con la vecchia moto kitatta...
anch'io ho notato che forzando un po' l'ingresso curva caricando il peso in avanti e piegando le braccia devo stare attento a nn spingere troppo sul polso intenro alla curva se no faccio un buco in terra... :lol: :lol: in realtà penso sia per via del mio manubrio che è largo 80cm :roll:

vedremo il 7 giugno in pista a vairano come va... in strada è molto relativo :wink:
gomme racetek k3 interact


oltre che aver montato il manubrio piu' largo lo hai anche ruotato in avanti rispetto al vecchio?

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 19 mag 2010, 11:32
da Diamonddog
luckas71 ha scritto:
Diamonddog ha scritto:Premettendo che non ho nessun problema di impostazione di guida col kappone, e in un mese ho più feeling di quello che ho preso in 3 anni con la vecchia moto kitatta...
anch'io ho notato che forzando un po' l'ingresso curva caricando il peso in avanti e piegando le braccia devo stare attento a nn spingere troppo sul polso intenro alla curva se no faccio un buco in terra... :lol: :lol: in realtà penso sia per via del mio manubrio che è largo 80cm :roll:

vedremo il 7 giugno in pista a vairano come va... in strada è molto relativo :wink:
gomme racetek k3 interact


oltre che aver montato il manubrio piu' largo lo hai anche ruotato in avanti rispetto al vecchio?


Sinceramente non te lo so dire, ho fatto un paio di prove subito dopo averlo montato, brugola in tasca.... la posizione più comoda per i polsi ha visto... è la più naturale :wink: :wink:
secondo me devi solo prendere feeeling col concetto di naked
non pistolare troppo che poi non sai più a cosa attribuire miglioramenti e peggioramenti e fatichi pure a capire se stai migliorando il tuo feeling col mezzo