KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

--mappatura al banco con pc3--

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: --mappatura al banco con pc3--

Messaggioda andy_s » 28 apr 2009, 9:53

ho tolto il catalizzatore e, tolto le paratie interne e "accordato" i tubi
le canne non le ho toccate perchè mi andava bene cosi l'uscita

io putrtoppo non sono ancora riuscito a provarlo bene visto tempo brutto e pseudo influenza presa
però conosco un'altra persona che l'ha fatto ed è molto contenta

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
Narnonet
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 14 feb 2009, 14:47
Località: Tèra de Bèrghem

Re: --mappatura al banco con pc3--

Messaggioda Narnonet » 28 apr 2009, 11:00

Ma hai aperto lo scarico e poi l'hai richiuso?

Ciao
«Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste,
perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.»

Gabriel Garcia Marquez

- - -

«Sprona il tuo futuro! Ce l'hai nelle tue mani!»
Anonimo

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: --mappatura al banco con pc3--

Messaggioda andy_s » 28 apr 2009, 11:16

narnonet ha scritto:Ma hai aperto lo scarico e poi l'hai richiuso?

Ciao


yes :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: --mappatura al banco con pc3--

Messaggioda THE ONE » 29 apr 2009, 13:55

si , ma allora mettendo il solo terminale è sufficiente questo:
RB - O² Modulator

La RB-O² modulator è una centralina universale a microprocessore per la modulazione del segnale proveniente dalla sonda lambda e può lavorare sia singolarmente sia abbinata a RapidBike. Nel primo caso, legge il segnale e tramite un firmware residente lo modifica, provocando un arricchimento del rapporto stechiometrico. Ciò consente una maggiore fluidità nell´erogazione, apprezzata dal motociclista soprattutto ai bassi regimi dove talvolta le moderne moto presentano problemi proprio nell´erogazione, con conseguenti perdite di stabilità.

Estremamente piccola e compatta, risulta quindi semplice da installare ed è universale, in quanto adattabile tramite appositi cablaggi ad ogni moto; è dotata infine di due canali in ingresso che le consentono di operare anche con quelle moto equipaggiate con due sonde lambda. In abbinata con RapidBike, invece, legge il segnale proveniente dalla sonda lambda e lo modifica in funzione delle mappe di iniezione caricate sulla centralina aggiuntiva: la modifica, quindi, contrariamente a quanto succede se lavora da sola, non è standard ma personalizzata.
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti