Pagina 3 di 6

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 2 set 2010, 13:27
da THE ONE
gionnyd80 ha scritto:Marca: KTM
Modello/Anno: Super duke 2007 (mod 2006)

Uso assetto (strada/pista): strada
Peso pilota: 72 kg

Forcella precarico: 5 e 1/2
Forcella compressione:8 click
Forcella estensione: 7 click
Forcella sfilamento: 3 tacche
Marca Molle: Hyperpro
Marca idraulica: Hyperpro
Gradazione olio: SAE 10

Monoammortizzatore precarico: 6mm
Monoammortizzatore estensione: 21 click
Monoammortizzatore compressione veloci: 1 giro
Monoammortizzatore compressione lenti: 9 giri o nove click?
Monoammortizzatore interasse: standard
Marca Molla: Hyperpro
Marca idraulica: WP/KTM

Marca gomme/Modello: Dunlop SportSmart
Pressione (a freddo o termocoperta) Ant. 2.3 bar a freddo
Pressione (a freddo o termocoperta) Post. 2.3 bar a freddo

NOTE: rimozione di metà tampone di fine corsa al monoammortizzatore e 3 boccola di scorrimento nelle forcelle

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 2 set 2010, 14:04
da Dade
bè è evidente che si tratta di click, sui lenti :wink:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 2 set 2010, 15:01
da THE ONE
si spera perchè già i 21 dell'estensione sono esagerati in quanto fa uno scatto ogni 90° e non 45° pertanto 21 sono pari a piu di 5 giri e dopo i 3 le regolazioni non servono più a nulla in quanto lo spillo è tutto aperto

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 9:19
da Dade
comprata su ebay la chiave a settori KTM... non si capisce perchè sia una Power Part americana anziche mondiale, ma tant'è... 24 euri:
Immagine

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 9:49
da vaisarger
Comunque ho capito perche' la regolazione del precarico ammortizzatore post. non c'e' nel manuale dell'utente... :grr:

Una domanda dal solito ignorantone che sono... ma come si fa a determinare se la forcella e' stata sfilata? Io non l'ho mai fatto, ma siccome ho verificato, mentre controllavo tutti i settaggi, che e' vera questa frase:
i settaggi iniziali li fa topolino

non vorrei che e' stato modificato anche questa cosa...
( io, tra le tante cose che non erano perfette, avevo addirittura il precarico probabilmente non allineato tra le due forcelle... :shock:
me ne sono accorto subito dopo ho l'ho risettato come previsto da manuale: sullo sconnesso nelle S tar una curva e l'altra il manubrio mi ballava di meno... pazzesco!! :shock: )

Colgo l'occasione per ringraziare Dade La Trottola per questo consiglio d'oro:
io controllerei le regolazioni anche su un usato... :wink:
metti che il precedente possessore non abbia mai controllato come gli è stata data la moto da nuova e sia ancora mal regolata.... oppure sia un pasticcione che abbia agito a caso sui registri... :wink:

Grazie mille Dade!!! Se non fosse stato per il tuo consiglio, non mi sarei mai sognato di dubitare dei settaggi della ciclistica di una moto con gia' 26000 km all'attivo... avrei continuato a soprassedere su qualche difettuccio che io credevo "congenito" ...

...che cogl..ncello che sono stato... :grr: :xx: :dade:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 10:10
da Dade
sì vabè adesso non stare lì a flagellarti.... :shifty: tutto è bene quel che finisce bene! :D

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 10:43
da vaisarger
E' che sono stato ben otto mesi guidando un mezzo non in perfette condizioni...
Va be'... hai ragione... e poi, se sapessimo gia' tutto, non dialogheremmo nemmeno nei forum... :D

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 10:56
da Dade
:up:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 set 2010, 12:52
da gionnyd80
no no!!! flagellati pure!!!! :whip: :mazza: :karate: :boxe: :frank:
la prima cosa che fà un motociclista serio appena porta la moto in garage è controllare che sia tutto perfettamente in ordine!!
mai fidarsi troppo degli altri,il culo che c'è in cima è tuo,non loro!!!!
e la seconda è pagare da bere agli amici..e visto che ancora non l'hai fatto il forum myktm (tutti!!!!! :mrgreen: ) la prossima settimana
si recherà in maremma a scroccare una birretta fresca al nostro vaisarger caro!!!!
cel'hai la carta oro?!! :rotlf: :rotlf: :rotlf:

scherzi a parte, impara a dargli sempre un'occhio...io, prima di ogni uscita,controllo olio e pressione gomme e 1 volta al mese pulisco e lubrifico catena e faccio un controllo generale..la sicurezza non è mai troppa..

questo è un principio che vale x tutti!!

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 ott 2010, 0:58
da beccodipapera
Marca: KTM
Modello/Anno: Super duke 2008

Uso assetto (strada/pista): strada
Peso pilota: 74 kg

Forcella precarico: 5 giri
Gioco statico: 25 mm
Forcella compressione:7 click
Forcella estensione: 10 click
Forcella sfilamento: n.p.
Marca Molle: Hyperpro
Tipo olio: HF-10
Livello olio: 140 mm

Monoammortizzatore precarico: 5mm
Monoammortizzatore estensione: 15 click
Monoammortizzatore compressione veloci: 1,5 giro
Monoammortizzatore compressione lenti: 8 click
Monoammortizzatore gioco statico: 25 mm
Marca Molla: Hyperpro
Marca idraulica: WP/KTM

Marca gomme/Modello: Pirelli Diablo Rosso Corsa
Pressione (a freddo o termocoperta) Ant. 2.4 bar a freddo
Pressione (a freddo o termocoperta) Post. 2.5 bar a freddo

NOTE: modifica idraulica lamelle forcella con rimozione di varie parti (non chiedetemi cosa sono!!!)

P.s. Mi accorgo in ritardo di uno sfilamento delle forche di circa 3-4 mm (a occhio).

Sls.

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 5 ott 2010, 10:40
da THE ONE
abbandonato cirafici in quanto non è riuscito (con piu tentativi) a soddisfare le mie esigenze :crycry: :crycry: oltretutto con grosso dispendio di energie tempo e money :crycry: :crycry: :evil: :evil:
ho deciso di fare un passo indietro :xx: :xx: e rimettere tutto come da originale e... magia è tornato a splendere il sole :boogie: :boogie:
la moto che prima era inguidabile e che mi faceva tornare a casa sempre incavolato nero è tornata la lama di rasoio che era quando l'ho presa :ktm:
certo sono tornati i piccoli difettucci che aveva da originale e che mi hanno spinto a rifare le sosp ma ora con l'aiuto di un bravo sospensionista (a volte li hai vicino e non li consideri) cercherò di risolvere i suddetti con le regolazioni , nel caso non si riuscisse allora vi farò mettere mano ma ben sapendo entrambi cosa voglio

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 5 ott 2010, 12:10
da Dade
Gabri le 3 molle hp costano 300 euro.... col soddisfatti o rimborsati di Mr. Molla se in tutta onestà non ti trovi bene gliele restituisci e lui ti ridà i soldi....
Provare per credere.... :wink:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 5 ott 2010, 15:14
da THE ONE
sarà una considerazione da farsi questo inverno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 5 ott 2010, 21:49
da Dade
THE ONE ha scritto:sarà una considerazione da farsi questo inverno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


si ma poi le devi provare su usa strada asciutta uun po' rovinata con una buona temperatura dell'asfalto.... e provare a fidarti dell'assorbimento... :mrgreen:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 9:01
da vaisarger
Questi sono i miei settaggi dopo parecchie prove... :)

Marca: KTM
Modello/Anno: SuperDuke 2006

Peso pilota (aggiungere 12/13 kg di abbigliamento): 90 kg
Uso assetto (strada/pista): strada only ( :crycry: )

Forcella precarico: 5 giri
Forcella compressione: 9 scatti
Forcella estensione: 9 scatti
Forcella sfilamento: 0 mm (standard)
Marca Molle (standard)
Marca idraulica (standard)
Gradazione olio (standard)

Monoammortizzatore precarico: 9 giri
Monoammortizzatore estensione: 10 scatti
Monoammortizzatore compressione veloci: 2 giri
Monoammortizzatore compressione lenti: 10 scatti
Monoammortizzatore interasse: ?
Marca Molla (standard)
Marca idraulica (standard)

Marca gomme/Modello: Dunlop Sportsmart
Pressione (a freddo o termocoperta) Ant. (work in progress)
Pressione( a freddo o termocoperta) Post. (work in progress)

NOTE: Un consiglio a tutti, smanettate sulle sospensioni -anche se la moto l'avete acquistata usata- ; perderete un sacco di tempo a trovare l'assetto giusto, ma alla fine avrete la moto tagliata veramente sul vostro stile di guida, e quindi che va molto meglio di prima!
Grazie ancora a Dade per il giusto consiglio.

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 25 ott 2010, 9:32
da Dade
Ricordate anche di allentare i registri durante l'inverno.... Col freddo le sospensioni diventano più dure :wink:

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 15:27
da Fast
ero giù in garage a trafficare con l'assetto della SD quando mi è sorto un dubbio:

i giri di precarico della forcella si contano dal tutto chiuso o dal tutto aperto? :?

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 19:51
da Dade
Fast ha scritto:ero giù in garage a trafficare con l'assetto della SD quando mi è sorto un dubbio:

i giri di precarico della forcella si contano dal tutto chiuso o dal tutto aperto? :?


precarico dallo svitato, idraulica dal chiuso

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 22:26
da Fast
Dade ha scritto:
Fast ha scritto:ero giù in garage a trafficare con l'assetto della SD quando mi è sorto un dubbio:

i giri di precarico della forcella si contano dal tutto chiuso o dal tutto aperto? :?


precarico dallo svitato, idraulica dal chiuso


come pensavo.

grazie

Re: Super Duke - I nostri ASSETTI!

MessaggioInviato: 3 nov 2010, 22:46
da beccodipapera
beccodipapera ha scritto:Marca: KTM
Modello/Anno: Super duke 2008

Uso assetto (strada/pista): strada
Peso pilota: 74 kg

Forcella precarico: 5 giri
Gioco statico: 25 mm
Forcella compressione:7 click
Forcella estensione: 10 click
Forcella sfilamento: n.p.
Marca Molle: Hyperpro
Tipo olio: HF-10
Livello olio: 140 mm

Monoammortizzatore precarico: 5mm
Monoammortizzatore estensione: 15 click
Monoammortizzatore compressione veloci: 1,5 giro
Monoammortizzatore compressione lenti: 8 click
Monoammortizzatore gioco statico: 25 mm
Marca Molla: Hyperpro
Marca idraulica: WP/KTM

Marca gomme/Modello: Pirelli Diablo Rosso Corsa
Pressione (a freddo o termocoperta) Ant. 2.4 bar a freddo
Pressione (a freddo o termocoperta) Post. 2.5 bar a freddo

NOTE: modifica idraulica lamelle forcella con rimozione di varie parti (non chiedetemi cosa sono!!!)

P.s. Mi accorgo in ritardo di uno sfilamento delle forche di circa 3-4 mm (a occhio).

Sls.


Provata con zavorrina (moglie) al seguito....assetto oserei dire migliore del "solo ride". Di sicuro modificherò l'estensione post e poi nuova prova ma in pista penso di chiudere di un bel pò la compressione all'anteriore!

Sls.