Pagina 3 di 3

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:01
da Narnonet
CREG ha scritto:comunque, amici miei.... ho bisogno di freni quasi come VALENTINO.......... lui frena a -1.5g al max , che e' una frenata mostruosa!!!!!!!!!!! pensate che a -2g il campo visivo diventa rosso perche' iniziano a spaccarsi i capillari e a -3g ....la morte............ beh, io da fermone freno ad 1g rilevato dal gps a MONZA, voi fate 65kg di VALE46+170kg di motogp= 235kg x1.5g= 352.5 kg sui freni
io 135+ 195kg di moto= 330kg x1 g= 330 sui freni............... non c'e' molta differenza...........
mentre un manico, prendiamo da 2.05 a MONZA con un 600 (ho i dati gps) frenava a -1.10g pesando i soliti 65kg e 180kg di moto
esce 269.5 sui freni......... :evil:
ergo, a NATALE pinze m4 paste z04 e dischi 320, tutto BREMBO ROSSO :twisted:


domenica guarda il GP delle formula 1...
nota quando mettono la grafica la forza G in frenata e dimmi se nn superano i 3g... sarebbero tutti morti? :mrgreen:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:07
da Narnonet
guarda tu stesso...

http://www.formula1.it/2001/News/2009/Marzo/IDC%20Australia.pdf

scarica e leggi le decelerazioni massime per ogni frenata... :wink:

alla curva 1 la previsione per il 2009 era di 5.32g di decelerazione... :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:20
da CREG
L'unità di misura g (conosciuta come Forza g) è principalmente impiegata in campo aerospaziale per esprimere le accelerazioni cui sono sottoposti i velivoli e i veicoli spaziali e gli eventuali passeggeri.

Si calcola che un'accelerazione di 5 g, se prolungata per vari secondi, provochi perdita di conoscenza e valori superiori possono danneggiare il corpo umano anche mortalmente, se questi non è adeguatamente protetto.

Infatti con la combinazione di speciali tute anti-g e di forze applicate ai muscoli per tenerli in tensione, entrambi con lo scopo di ridurre il deflusso sanguigno dal cervello, i piloti moderni possono sopportare oltre 10 g positivi[1](100 m/s²). La resistenza ad accelerazioni di gravità negative, o dirette dai piedi verso la testa, è molto inferiore; nell'intervallo fra i 2 e i 3 g (dai 20 ai 30 m/s²) il campo visivo diventa rosso, probabilmente a causa della rottura dei capillari nei globi oculari dovuta all'aumento della pressione sanguigna.

L'unità di misura g è usata anche in campo automobilistico per esprimere le accelerazioni che agiscono sul veicolo in curva, accelerazione, frenata e per l'analisi delle collisioni.
infatti

Di seguito i dati forniti dalla Brembo in merito al prossimo GP degli Stati Uniti, ottava prova del motomondiale 2009 che si disputerà sul mitico circuito di Laguna Seca. Vengono paragonati come di consueto i dati del 2008 rispetto alle previsioni del 2009. Si può ad esempio vedere come la velocità iniziale della curva 1 sia superiore (270 km/h contro i 260 del 2008; sempre nella stessa curva la velocità finale è superiore di 5 km/h in previsione 2009 mentre il tempo di frenata è leggermente inferiore nella previsione 2009 (8,2 sec. contro i 7,8 del 2008. Alla curva 7 invece la velocità iniziale si equivale (190 km/h) mentre quella finale è superiore in previsione 2009 (145km/h contro i 140 del 2008. Di seguito tutti i dati delle 8 curve del prossimo appuntamento del motomondiale 2009.

CURVA 01 dati 2008 previsioni 2009
Velocità iniziale 260 270 [Km/h]
Velocità finale 85 90 [Km/h]
Spazio di frenata 395 380 [m]
Tempo di frenata 8,2 7,8 [sec]
Decelerazione massima 1 0,9 [g]
Carico leva max 3 2,9 [Kg]
CURVA 02
Velocità iniziale 185 190 [Km/h]
Velocità finale 105 110 [Km/h]
Spazio di frenata 127 120 [m]
Tempo di frenata 3,3 3,1 [sec]
Decelerazione massima 1,1 1,2 [g]
Carico leva max 3,7 3,9 [Kg]
CURVA 03
Velocità iniziale 195 205 [Km/h]
Velocità finale 140 145 [Km/h]
Spazio di frenata 123 120 [m]
Tempo di frenata 2,8 2,6 [sec]
Decelerazione massima 1,2 1,3 [g]
Carico leva max 4,5 4,3 [Kg]
CURVA 04
Velocità iniziale 245 250 [Km/h]
Velocità finale 120 125 [Km/h]
Spazio di frenata 198 193 [m]
Tempo di frenata 4,3 4,2 [sec]
Decelerazione massima 1,3 1,3 [g]
Carico leva max 4,9 4,7 [Kg]
CURVA 05
Velocità iniziale 220 225 [Km/h]
Velocità finale 140 140 [Km/h]
Spazio di frenata 184 185 [m]
Tempo di frenata 3,7 3,8 [sec]
Decelerazione massima 1,4 1,4 [g]
Carico leva max 5,3 5,0 [Kg]
CURVA 06
Velocità iniziale 230 245 [Km/h]
Velocità finale 80 90 [Km/h]
Spazio di frenata 262 260 [m]
Tempo di frenata 6,2 6,1 [sec]
Decelerazione massima 1,2 1,2 [g]
Carico leva max 4,2 4,0 [Kg]
CURVA 07
Velocità iniziale 190 190 [Km/h]
Velocità finale 140 145 [Km/h]
Spazio di frenata 123 120 [m]
Tempo di frenata 2,9 2,8 [sec]
Decelerazione massima 1,3 1,2 [g]
Carico leva max 4,5 4,0 [Kg]
CURVA 08
Velocità iniziale 205 210 [Km/h]
Velocità finale 70 70 [Km/h]
Spazio di frenata 152 150 [m]
Tempo di frenata 4,6 4,4 [sec]
Decelerazione massima 1,3 1,4 [g]
Carico leva max 4,2 4,5 [Kg]


Lunghezza: 3.610 m
Numero di Giri: 32
Tipologia di circuito: Medio
Numero di frenate: 8
Pole 2008: C. Stoner - Ducati 1’20,700’’
Tempo speso in frenata medio sul giro: 26%
Tempo speso in frenata medio previsto 2009: 26%

01-07-2009

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:24
da CREG
sapevo che le F1 frenavano forte, ma 5 volte piu' delle motogp mi sembra tantino....... :roll:

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:27
da CREG
a LAGUNA non arrivano neanche a 1.5, solo 2 frenate da 1.4..........

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:30
da Narnonet
CREG ha scritto:sapevo che le F1 frenavano forte, ma 5 volte piu' delle motogp mi sembra tantino....... :roll:



caro mio... sono dati direttamente della brembo...

e cmq sapevo anche io che le formula 1 arrivavano a 5g...

basta vedere quanti cm di area di contatto ha la ruota anteriore della M1 di vale e l'area di contatto delle ruote anteriori della formula uno.
che poi da quest'anno sono tornare slick :wink:

le formula 1 sono macchine pazzesche...

se le moto ancora ancora tu potresti andare a fare un gran premio...
con le formula 1 non dureresti 2 giri senza tutt l'allenamento che hanno alle spalle i piloti...

vedi scumi che ha dovuto declinare il ritorno in pista per via del collo poco allenato :wink:

ved tu caro mio cosa pensare...

Cmq come vedi con 3g non muori di sicuro :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 28 ago 2009, 22:34
da Narnonet
le formula 1 sono dei bolidi... che nemmeno le motoGP riescono ad avvicinare...

hanno forze g spaventose, sia in accelerazione, decelerazione ma anche laterali.

Hanno un accelerazione da paura,

Los tesso per la freanta, esempio dal PDF, da 300Kmh a 100Kmh in 2.2s... ma ti rendi conto? 200Kmh di diminuzione in solo 2.2 secondo e 100m... :shock:

prova a salirci una volta e poi dimmi se davvero non sono sti mostri :wink:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 7:38
da Nitro
creg creg...non smetterai mai di stupirmi...ora ti dai anche alla fisica :mrgreen:

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 7:39
da Nitro
Dade ha scritto:
Nitro ha scritto:le T.B. (dade style) sono il top delle assiali...qualcosa di meglio sarebbero le TB monoblocco ma non so se esistono.
il bridge,serve proprio per renderle più rigide e sopportare meglio il carico che ricevono durante la frenata.
prima dell'avvento della moda delle radiali (per strada è solo una questione estetica...servono in pista per due motivi:Rossi & co. avvertono la differenza tra una pinza radiale e una assiale...monoblocco e no...a certi livelli servono radiali monoblocco...ma queste pinze nacquero specialmente per il discorso di quando vengono cambiati i diametri dei dischi.cambiare il diametro dei dischi si il problema della pinza...avendo l'assiale dovresti poi cambiare piedino per cambiare l'attacco della pinza,o mettere degli adattatori.avere una radiale significa utilizzare due semplici spessori in modo da far avanzare o indietreggiare la pinza in base al diametro dei dischi.) la TB rappresentava il top di gamma su le moto top di gamma.

tieniti decisamente la TB e monta solo la pompa che anche lei,ti servirebbe solo in pista in quanto quella di serie è già un'ottima pompa.



Vedo che ogni tanto diventi settentrionale e dici cose sensate?? Spiegazione giustissima e suggerimento pure! :square: A dire il vero anche nell'uso turistico la pinza radiale ha il vantaggio di usurare in maniera più uniforme le pastiglie interne ed esterne... il terzo bridge è appunto quello a cui si riferiva Narnogdanet più sopra... :wink:


:mrgreen: :kiss_lui:

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 11:33
da macpeo
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 11:50
da Narnonet
macpeo ha scritto:
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)



mazza... 50 e passa € per una staffettina... :shock: piuttosto me la disegno a CAD e me la faccio realizzare a laser che mi costa un terzo.

E poi cmq manca anche il cavallotto per montare lo specchietto, quello inserito dentro è privo del foro per lo specchietto :wink:

http://www.carpimoto.com/product/Lang_IT/Chan_1/Brand_21/Bike_855/Firm_4/Prod_33708.htm

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 11:57
da superduca
ti confermo che le triple bridge di serie sulla sd frenano molto meglio delle vecchie serie oro a 2 pastiglie. A livello di interasse di fissaggio sono identiche , per cui in molti con le vecchie oro fanno l'upgrade alle triple bridge ( molti Ducati, Aprila, Cagiva, anche bmw f800 ) Ci sono nella maggior parte dei casi da cambiare anche i tubi perche' i fori di ingresso olio sono posizionati diversamente tra le due pinze.

La rcs monta tranquillamente col cavallotto della pompa originale .. io l'ho messa su senza nessuna difficolta'. Anche la staffetta reggi serbatoio volendo si puo' adattare l'originale.

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:05
da CREG
Nitro ha scritto:creg creg...non smetterai mai di stupirmi...ora ti dai anche alla fisica :mrgreen:

e................ ma .............. ostia!!!!!!!!! leggo che uno muore e poi non muore1 alora!! un po' di coerenza :mrgreen:

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:18
da Narnonet
macpeo ha scritto:
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)



ma dove va fissata la staffetta reggi serbatoio sulla pompa brembo???
Non vedo viti e/o punti dove fissala?

Mi farest una foto della tua? :mrgreen:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:38
da Nitro
Narnonet ha scritto:
macpeo ha scritto:
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)



ma dove va fissata la staffetta reggi serbatoio sulla pompa brembo???
Non vedo viti e/o punti dove fissala?

Mi farest una foto della tua? :mrgreen:

Ciao


non dovrebbe andare sul cavallotto che mantiene lo specchio?la mia discacciati era così

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:40
da Narnonet
Nitro ha scritto:
Narnonet ha scritto:
macpeo ha scritto:
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)



ma dove va fissata la staffetta reggi serbatoio sulla pompa brembo???
Non vedo viti e/o punti dove fissala?

Mi farest una foto della tua? :mrgreen:

Ciao


non dovrebbe andare sul cavallotto che mantiene lo specchio?la mia discacciati era così



Si si.. ho controllato giusto ora su alcune immagini di RCS montate e va messo dove c'è la vite del cavallotto :wink:

Ciao

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 17:04
da stino
macpeo ha scritto:
stino ha scritto:Io proverei invece a montare questa :

http://www.brembo.com/ITA/FreniHighPerf ... +19RCS.htm


montata!
la consiglio......non che prima poco.

serve anche il supporto per il sebatoio dell'olio freni http://www.carpimoto.com/product/Lang_I ... _33710.htm (io ho ustao una staffa inox .....)

Che SD hai ?
Ne hai avuto un beneficio tangibile ?

Re: Brembo Serie Oro. Voi le scambiereste?

MessaggioInviato: 30 ago 2009, 12:40
da macpeo
SD 2007.
la reputo migliore dell'originale (io ho fatto il cambio in seguito ad un incidente).
calcola che ho anche provato anche una discacciati che reputo un ottimo prodotto. l'RCS è, a mio avviso, la migliore.