Pagina 2 di 2

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 6:49
da Dade
se vanno bene cerchioni Ducati se ne possono trovar facilmente anche da 5.5" senza complicarsi ulteriormente la vita con quello da 6... :think:

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 8:40
da blucher
ho parlato con un tipo che mi assicurato che per l'anteriore il cerchio da 5,5" per Ducati va bene. Non saprei se anche i dischi sono gli stessi, bisognerebbe misurare la distanze tra le superfici delle piste frenanti. Sul fatto di montare un cerchio da 6" ho dei dubbi, come faceva notare Diamonddog il rischio è che il pacco ruota sia troppo largo. Roba usata per Aprilia/Ducati ce n'è, ma con il rischio di ritrovarsi poi con dei fantastici soprammobili da 600 e passa euro!
... Io continuo con la ricerca del santo graal (= cerchi e dischi originali) !!! :D

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 13:39
da superduka
Ma non c'è nessuno che ha un amico che ha il 999 per farsi prestare il cerchio posteriore? :mrgreen:

gionnyd80 ha scritto:non sò se si riesce...ha il leveraggio col rinvio sopra..a meno che non saldi un pezzo sul telaio..
però sarebbe bello un forcellone un po più "estetico"!


Dici che non ci va? Ho visto che la 999 ha il rinvio superiore... forse bisogna accorciare l'interasse del mono posteriore per poter fare questa modifica, ma a vederlo così ad occhio sembra che ci vada bene e sembra essere sicuramente meglio del forcellone della SD...

http://www.subito.it/forcellone-ducati- ... 412968.htm

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 14:12
da Dade
non sono sicuro però che quel forcellone sia più leggero del nostro.... :think:

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 14:25
da Diamonddog
scusate ma larghezza in prossimità del perno forcellone e ruota? lunghezza del forcellone? peso? :shock:

tra l'altro vi prego sceglietene un'altro tra tutti i forcelloni che ci sono in giro...

una volta in officina dal mio mecca c'era un 999 solo pista con il forcellone dissaldato (si è trovato culo a terra mentre era nella corsia dei box :shock: )
e il mecca mi ha fatto notare che il forcellone preso in ducati come ricambio era totalmente riprogettato... come dire "ehm... abbiamo fatto una porcata... facciamo finta di niente..." sceglietene un'altro va là :roll:

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 17:52
da superduka
Diamonddog ha scritto:scusate ma larghezza in prossimità del perno forcellone e ruota? lunghezza del forcellone? peso? :shock:

tra l'altro vi prego sceglietene un'altro tra tutti i forcelloni che ci sono in giro...

una volta in officina dal mio mecca c'era un 999 solo pista con il forcellone dissaldato (si è trovato culo a terra mentre era nella corsia dei box :shock: )
e il mecca mi ha fatto notare che il forcellone preso in ducati come ricambio era totalmente riprogettato... come dire "ehm... abbiamo fatto una porcata... facciamo finta di niente..." sceglietene un'altro va là :roll:


Si, sembra ci siano 2 tipi di forcellone 999. Uno era quello scatolato e l'altro è questo che ho postato in foto e sarebbe in teoria pressofuso. Credo che lo scatolato desse questi problemi anche se penso pesasse sicuramente meno.
Io per il momento la tengo come idea per il futuro, anche se il costo del forcellone 999 è "irrisorio", penso che appena accumulerò una somma cospicua, comprerò almeno i cerchi e le pedane arretrate, e nel caso un pò di pezzi in VTR. Il forcellone sarebbe figo, ma per adattarlo sarebbe una cosa non da poco, anche perchè bisogna riprogettare il collettore del cilindro posteriore e far passare il tutto sul lato destro, dove il forcellone 999 e scavato... :D Però io la butto lì nel mucchio la mia scimmia :scimmia: , magari qualcuno di voi più organizzato di me, ci può fare la special e magari portarla al prossimo Bike Expò! :mrgreen:

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 18:45
da superduca
il 999 prima serie ha quello orribile tutto pressofuso, inguardabile e pesante. Prima sulle R e poi anche sulle standard degli ultimi anni hanno montato quello piu' bellino scatolato.
Per arrivare alla lunghezza del nostro bisogna prenderne 1 del 999 e saldargliene un'altro mezzo dietro.. .. :rotlf: :rotlf:

l'unico che varrebbe la pena montare sarebbe quello della rc8, approfittando magari per tenere anche il sistema progressivo a link.. ma su trapianti di forcelloni ho gia' dato e sulle mie prove campa oggi mezza europa col trapianto del forcello rsv sulla raptor. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 19:17
da gionnyd80
diciamo che cen'è di meglio! guarda quello rc8!
x estetica io monterei un monobraccio..però poi non mi fiderei ad andarci forte!! :rotlf: :rotlf:
però visto tutto quello che c'è da guardare x riuscire ad adattarlo (interasse perni ant/post- larghezza attacco forcellone- posizione mono ecc) preferisco rinforzare l'originale..
fatti i pezzi con 100e lo faccio saldare a tig e son sicuro che noie non ne ha!!

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 19:30
da superduca
gionnyd80 ha scritto:diciamo che cen'è di meglio! guarda quello rc8!
x estetica io monterei un monobraccio..però poi non mi fiderei ad andarci forte!! :rotlf: :rotlf:
però visto tutto quello che c'è da guardare x riuscire ad adattarlo (interasse perni ant/post- larghezza attacco forcellone- posizione mono ecc) preferisco rinforzare l'originale..
fatti i pezzi con 100e lo faccio saldare a tig e son sicuro che noie non ne ha!!


infatti ho parlato anche io di quello rc8 :-)
Sinceramente poi la necessita' non e' quella di rinforzare , quanto l'estetica . Per la potenza in gioco, l'estrusone di serie va piu' che bene dal punto di vista funzionale. certo alla vista e' povero parecchio, seppur di alluminio. Anche questo eredita' di tutt'altra tipologia di moto..

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 4 mag 2010, 23:36
da superduka
superduca ha scritto:
gionnyd80 ha scritto:diciamo che cen'è di meglio! guarda quello rc8!
x estetica io monterei un monobraccio..però poi non mi fiderei ad andarci forte!! :rotlf: :rotlf:
però visto tutto quello che c'è da guardare x riuscire ad adattarlo (interasse perni ant/post- larghezza attacco forcellone- posizione mono ecc) preferisco rinforzare l'originale..
fatti i pezzi con 100e lo faccio saldare a tig e son sicuro che noie non ne ha!!


infatti ho parlato anche io di quello rc8 :-)
Sinceramente poi la necessita' non e' quella di rinforzare , quanto l'estetica . Per la potenza in gioco, l'estrusone di serie va piu' che bene dal punto di vista funzionale. certo alla vista e' povero parecchio, seppur di alluminio. Anche questo eredita' di tutt'altra tipologia di moto..


Il probblema che di RC8 schioffate (incidentate) non ce ne sono e quindi i forcelloni non si trovano! :crycry:
L'idea del monobraccio è balenata anche a me... ci sono 3 monobracci in giro per la rete: MV Agusta, Triumph e Ducati. Il problema è trovarne quello più centrato possibile da adattare.
E con il monobraccio non è che puoi giocare di distanziali per centrare bene la gomma e affilare la catena al pignone...

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 0:11
da gionnyd80
dimentichi VFR.. il monobraccio è difficile ma è bello! però ripeto che non mi fiderei ad andarci forte!

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 6:21
da Dade
se cercate dei forcelloni sarebbe da considerare anche quello Aprilia a questo punto, ma allora perchè non tutti gli altri delle 600/1000 jap che di solito sono di ottima fattura ed estetica?.... però secondo me in nessuno dei casi si riuscirebbe ad abbassare il peso o a migliorare la funzionalità. PEr non parlare del fatto che è improbabile trovarne lunghi quanto il nostro...

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 13:01
da gionnyd80
e allora lo mettiamo più corto...una vita in monoruota!! :rotlf:
comunque tornando al topic,troviamo sti benedetti cerchi...così in un colpo solo abbelliamo e alleggeriamo!!!

Re: Consiglio per cerchi usati

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 12:42
da gionnyd80
il cerchio aprilia ha il solito perno!!
ora bisogna sapere la distanza disco/disco disco/corona x vedere se è compatibile..
se è inferiore basta fare un distanziale,ma se è superiore rettificare vien dura! e mettere un distanziale sul pignone non sò quanto possa essere salutare!!!