Pagina 7 di 9

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 21 mag 2010, 8:39
da luckas71
Dade ha scritto:
luckas71 ha scritto:negli ultimi mesi ho aumentato tantissimo il mio feeling con la moto rospetto



La moto-rospetto?? :shock: :shock: :mrgreen:


volevo dire rispetto... :oops:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 8:52
da luckas71
Ieri pomeriggio bella giornata, caldo e qualche oretta di licenza regalata dal mio piccolo futuro motociclista... :D
sono riuscito a fare un 3 ore di giretto per i monti. La strada era pulita e conoscendola abbastanza bene ho osato un po' di piu' sempre in ragionevole sicurezza.
Corpo fuori ginocchio aperto e soprattutto busto in avanti verso l'interno curva come da Vs preziono consiglio.
La moto è andata molto bene tantochè praticamente ho chiuso tutta la gomma posteriore e quasi quella anteriore senza alcun problema di comportamento del mezzo, anzi la voglia era di piegare anch epiu' del necessario.
L'unico rammarico solito, e stavolta non me lo spiego prorpio, è che non ho neanche scalfito le saponette....
Eppure a quella angolazione.... :crycry:

Lo so non vuol dire un cavolo pero' è una questione di soddisfazione personale ormai...per non dire una fissazione :evil:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 10:19
da lespaul
Non riesci a trascinarti qualcuno per farti fare una foto? Spiegherebbe molto più quella di tutte le tue sensazioni in sella. Spesso la nostra sensazioen di aver fatto tutto bene è sbagliata e ce ne si rende conto quando si guarda una nostra foto in azione.

Inoltre come già ti spiegai in MP se la posizione è giusta, se la traiettoria è giusta, se hai il ginocchio aperto e nonostatnte tutto il ginocchio non tocca, il 90% delle volte il problema è dovuto alla velocità di percorrenza troppo bassa. La piega infatti la da' la velocità di percorrenza. Più sei veloce e più riesci a contrastare la forza centrifuga e, di conseguenza, a piegare di più.

Questo è uno dei motivi per cui non cerco MAI di proposito il ginocchio in strada. Non mi va di aumentare la velocità di percorrenza tra guard rail, camion, pecore e cacche di vacca non segnalate. :wink: :wink: :wink:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 10:26
da andrea
lespaul ha scritto:Questo è uno dei motivi per cui non cerco MAI di proposito il ginocchio in strada. Non mi va di aumentare la velocità di percorrenza tra guard rail, camion, pecore e cacche di vacca non segnalate. :wink: :wink: :wink:



QUOTISSIMO... però su alcune strade sepo'ffà...
l'importante è avere sempre una visione bella aperta della strada!

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 11:25
da lespaul
Infatti ho scritto "di proposito" :mrgreen: :rotlf: Scherzi a parte è molto raro che tocchi il ginocchio in strada.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 13:22
da luckas71
lespaul ha scritto:Infatti ho scritto "di proposito" :mrgreen: :rotlf: Scherzi a parte è molto raro che tocchi il ginocchio in strada.



si ne sono consapevole pero' almeno "raramente" :roll:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 14:27
da lespaul
Cerca di smettere di ossessionarti, o rischi di fare anche errori. Il piacere di guidare la KIAPPA va al di la del ginocchio e se ti fissi solo su quello rischi di godertela meno. Relax, è la cosa migliore e cerca di portarla in pista così puoi provare tutto quello che vuoi.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 14:43
da andrea
:s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 24 mag 2010, 15:27
da Skeb21
lespaul ha scritto:Cerca di smettere di ossessionarti, o rischi di fare anche errori. Il piacere di guidare la KIAPPA va al di la del ginocchio e se ti fissi solo su quello rischi di godertela meno. Relax, è la cosa migliore e cerca di portarla in pista così puoi provare tutto quello che vuoi.

:up:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 9:57
da luckas71
lespaul ha scritto:Cerca di smettere di ossessionarti, o rischi di fare anche errori. Il piacere di guidare la KIAPPA va al di la del ginocchio e se ti fissi solo su quello rischi di godertela meno. Relax, è la cosa migliore e cerca di portarla in pista così puoi provare tutto quello che vuoi.


si hai ragione, infatti adesso non ci capisco piu' un ca... biip!!

manubrio piu' avanti spingo di piu' sulla parte interna ma ho le mani che mi danno fastidio e la seduta piu' scomoda (balle schiacciate come sulla carenata), in piu' riesco a stare meno in dietro col culo in piega. :crycry:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 11:03
da lespaul
Se vuoi un consiglio spassionato riportala com'era prima e riinizia da capo. E cerca di abituarti a lei con molta molta calma..e godendoti anche i panorami. Dopodichè, quando hai le idee più chiare modifichi.

Ti faccio un esempio: ho la moto da un anno e mezzo. La prima modifica alle sospensioni (in configurazione originale) l'ho fatta dopo 7 mesi e dopo aver capito cosa non andava. Ora farò ulteriori modifiche perchè la pista "ha parlato" :mrgreen: Le pedane le sto rialzando dopo 1 anno e mezzo di configurazione originalepoichè ho capito di essere arrivato al loro limite. E così via.

Penso che prima sia meglio capire la propria moto quando è originale (un grande compromesso valido più o meno per tutti). Dopo aver trovato i limiti si cambia, non prima.

Soprattutto non cercare di guidarla come una carenata.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 11:08
da Skeb21
lespaul ha scritto:Se vuoi un consiglio spassionato riportala com'era prima e riinizia da capo. E cerca di abituarti a lei con molta molta calma..e godendoti anche i panorami. Dopodichè, quando hai le idee più chiare modifichi.

Ti faccio un esempio: ho la moto da un anno e mezzo. La prima modifica alle sospensioni (in configurazione originale) l'ho fatta dopo 7 mesi e dopo aver capito cosa non andava. Ora farò ulteriori modifiche perchè la pista "ha parlato" :mrgreen: Le pedane le sto rialzando dopo 1 anno e mezzo di configurazione poichè ho capito di essere arrivato al loro limite. E così via.

Penso che prima sia meglio capire la propria moto quando è originale (un grande compromesso valido più o meno per tutti). Dopo aver trovato i limiti si cambia, non prima.

Soprattutto non cercare di guidarla come una carenata.



quotone :D

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 11:11
da luckas71
lespaul ha scritto:Se vuoi un consiglio spassionato riportala com'era prima e riinizia da capo. E cerca di abituarti a lei con molta molta calma..e godendoti anche i panorami. Dopodichè, quando hai le idee più chiare modifichi.

Ti faccio un esempio: ho la moto da un anno e mezzo. La prima modifica alle sospensioni (in configurazione originale) l'ho fatta dopo 7 mesi e dopo aver capito cosa non andava. Ora farò ulteriori modifiche perchè la pista "ha parlato" :mrgreen: Le pedane le sto rialzando dopo 1 anno e mezzo di configurazione poichè ho capito di essere arrivato al loro limite. E così via.

Penso che prima sia meglio capire la propria moto quando è originale (un grande compromesso valido più o meno per tutti). Dopo aver trovato i limiti si cambia, non prima.

Soprattutto non cercare di guidarla come una carenata.


Si, credo tu abbia proprio colpito nel segno... io sto cercando inutilmente di ritrovare le sensazioni di guida che avevo nella carenata e questo evidentemente non è possibile....
Con un po' di invidia e rammarico ringrazio tutti quelli che come te pazientemente hanno cercato di aiutarmi con i loro consigli.
Spero prima o poi di divertirmi come vorrei....

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 11:19
da Skeb21
luckas71 ha scritto:
lespaul ha scritto:Se vuoi un consiglio spassionato riportala com'era prima e riinizia da capo. E cerca di abituarti a lei con molta molta calma..e godendoti anche i panorami. Dopodichè, quando hai le idee più chiare modifichi.

Ti faccio un esempio: ho la moto da un anno e mezzo. La prima modifica alle sospensioni (in configurazione originale) l'ho fatta dopo 7 mesi e dopo aver capito cosa non andava. Ora farò ulteriori modifiche perchè la pista "ha parlato" :mrgreen: Le pedane le sto rialzando dopo 1 anno e mezzo di configurazione poichè ho capito di essere arrivato al loro limite. E così via.

Penso che prima sia meglio capire la propria moto quando è originale (un grande compromesso valido più o meno per tutti). Dopo aver trovato i limiti si cambia, non prima.

Soprattutto non cercare di guidarla come una carenata.


Si, credo tu abbia proprio colpito nel segno... io sto cercando inutilmente di ritrovare le sensazioni di guida che avevo nella carenata e questo evidentemente non è possibile....
Con un po' di invidia e rammarico ringrazio tutti quelli che come te pazientemente hanno cercato di aiutarmi con i loro consigli.
Spero prima o poi di divertirmi come vorrei....


io sono ancora in ballo....ma sono a buon punto devo solo far imbottire la sella.
ho riportato le sospensioni allae tarature del libretto poi si vedrà :D

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 11:52
da Dade
luckas71 ha scritto:manubrio piu' avanti spingo di piu' sulla parte interna ma ho le mani che mi danno fastidio e la seduta piu' scomoda (balle schiacciate come sulla carenata), in piu' riesco a stare meno in dietro col culo in piega. :crycry:

scusa ma quando sei in piega come tieni le mani? lo ruoti il polso verso l'esterno? se no stai impiccato col braccio e fai fatica ad avanzare con il busto... e fatichi pure a dosare il gas nelle pieghe a destra.... :think:

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 13:58
da luckas71
Dade ha scritto:
luckas71 ha scritto:manubrio piu' avanti spingo di piu' sulla parte interna ma ho le mani che mi danno fastidio e la seduta piu' scomoda (balle schiacciate come sulla carenata), in piu' riesco a stare meno in dietro col culo in piega. :crycry:

scusa ma quando sei in piega come tieni le mani? lo ruoti il polso verso l'esterno? se no stai impiccato col braccio e fai fatica ad avanzare con il busto... e fatichi pure a dosare il gas nelle pieghe a destra.... :think:



a dire la verità tenendo il gomito piu' basso possibile direi cheil polso rimane piuttosto dritto parallelo al manubrio, probabilmente perchè prima con il CBR essendo buttato tutto in avanti la pressione sul semimanubrio interno la esercitavo in avanti ma dall'alto verso il basso per capirci. (vedi foto avatar)

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 14:16
da lespaul
ce l'hai l'originale di quella dell'avatar?

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 14:23
da luckas71
lespaul ha scritto:ce l'hai l'originale di quella dell'avatar?



si eccola:

Immagine

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 14:33
da lespaul
Premettendo che errori ne facciamo tutti, sempre e comunque (basta appunto guardare le foto per rendersene conto ed io non ne sono certo esente, anzi) possiamo esaminare questa se vuoi. Se l'impostazione che tieni è ancora questa soprattuto.

Secondo te a prima vista cosa c'è di giusto e di sbagliato nella tua posizione luckas?

Poi se volete ognuno di noi può postare una foto e capire cosa va e cosa non va insieme agli altri. Forse così è più facile.

Re: Domande e risposte su impostazione di guida

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 14:42
da luckas71
lespaul ha scritto:Premettendo che errori ne facciamo tutti, sempre e comunque (basta appunto guardare le foto per rendersene conto ed io non ne sono certo esente, anzi) possiamo esaminare questa se vuoi. Se l'impostazione che tieni è ancora questa soprattuto.

Secondo te a prima vista cosa c'è di giusto e di sbagliato nella tua posizione luckas?

Poi se volete ognuno di noi può postare una foto e capire cosa va e cosa non va insieme agli altri. Forse così è più facile.



beh... sicuramente ero poco fuori col corpo rispetto a quanto faccio adesso, ma se guidassi la vecchia moto nella foto come guido adesso questa le saponette le avrei già finite secondo me... ma sinceramente preferico che voi mi diciate cosa comunque c'è di sbagliato che è la cosa che mi interessa umilmente di piu'.. e se c0è qualcosina di giusto ovviemte mi farebbe piacere :lol: