Pagina 1 di 2

Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 11:17
da belloccio
Come anticipato, sto riesumando il mio SM950, classe 2006, comprato nuovo e 110.000km all'attivo, tutti di gusto.. poi l'avevo fermato perchè sentivo che era diventata stanca ed è stata ferma un po'..
ora colto da nostalgia ho deciso di fargli rifare motore, al primo smontaggio era tutto in ordine e praticamente tutto in tolleranza, i cilindri sono NUOVI.. ma visto che è stato aperto tutto da quella via ho deciso di farlo riportare "al nuovo" quindi abbiamo ordinato bronzine, segmenti, catene distribuzione, pattini catene, dischi frizione etc etc..

Immagine

nell'ordine iniziale, alcune bronzine non erano più fornite come ricambi, ma poi accedendo da qui sono riuscito ad ordinarli.. i tempi sono sempre lunghi, sia di quello ordinato in negozio (circa 3 sett..) sia quello ordinato online (1-2 settimane) poi la grande sorpresa.. quando ordini una bronzina cercando il codice dal manuale.. il codice è riferito solo alla metà.. quindi per fare una bronzina intera devi prenderne 2.. quindi fatto terzo ordine e aspettate settimane aggiuntive..

Morale, dal primo ordine in febbraio forse ad oggi abbiamo tutti i pezzi per iniziare a montare.. :shock: alcune cose poi le ho prese di concorrenza perchè i prezzi sono apocalittici.. tipo il kit revisione frizione completo costa 450 euro.. ho comprato solo i dischi con ferodo after a 72 euro..

seguiranno aggiornamenti..

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 14:14
da Bat21
Grazie caro ...seguo il 3D con MOLTO interesse ...che è (ovviamente) di parte, avendo anch'io una mitica novemmezzo SM ...divoratrice d'olio ma con nemmeno 56.000 km. all'attivo :!:

Poi, se riesci, fai anche un resoconto spese VIVE ...ergo ...RICAMBI e sostituzioni varie :shifty: ...grassie :wink:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 14:26
da belloccio
delle spese vive (ricambi) ho già fatto un excel tranquillo.. non l'ho pubblicato perchè è già imbarazzante così..
e la domanda può sorgere spontanea: ma se trovavi un motore usato non facevi prima?

ed è lo stessa domanda che mi sono fatto con il fido Dominator, anche lui con 100.000km in schiena ma in quel caso avevo per le mani il motore di un amico che conoscevo bene e ho fatto prima a fare lo scambio, nel caso del kappone mettere su un motore usato che non sai com'è stato usato, com'è messo e quanto può durare.. poteva diventare un lavoro doppio o triplo (smonta vecchio, monta nuovo, rismonta nuovo e rifallo), quindi visto che è sempre stata mia e la voglio tenere con me, ho preferito rifare il suo per riaverla proprio nuova come KTM l'ha fatta e con le sue matricole :D

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 15:44
da Giax
belloccio ha scritto:il codice è riferito solo alla metà.. quindi per fare una bronzina intera devi prenderne 2

:head:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 15:59
da Bat21
Ok ...se l'elenco spese ti crea imbarazzo ...me lo manderesti via mp :roll: :?:

Grazie :wink:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 7:20
da belloccio
ah possiamo anche renderlo pubblico, eccolo

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 8:08
da Bat21
Per parte mia ...GRAZIE Andrea :)

La cifra attuale, che forse sarà destinata ad aumentare, è bella consistente ...ma vuoi metter di riuscir a riportar in auge la tua Karota (o Calimero :roll: ) :?: :D

Qualora dovessi metter mano alla mia, non credo debba arrivar sino all'imbiellaggio (bronzine) ...in fin dei conti la 666 sta girando ora i 57.000 km. > non l'ho mai tirata a stecca > cambi olio/filtro ogni 5/6.000 km. massimo ...il banco non dovrebbe star malaccio, che ne dici :roll: :?:

Pure per il gruppo termico ...sostituirei i guidavalvole/gommini (event.te le sedi di battuta) ma non le valvole (dipende ovviamente dall'usura steli/planarità funghi) ...optando più per una serie di fasce nuove ai pistoni, benchè in un 4T la tenuta della testata/valvole faccia da sola il 70% nella compressione/bontà/resa del motore; pensi di spianare/aumentar leggermente la compressione motore ...portandola a quella dell'SDR 990 (da 11,5:1 a 12,2:1) :?: ...anche 4 a-cammes della SDR non sarebbe un'idea malvagia, benchè montasse valvole da 41 in luogo delle 38 dell'SM :think:

Per pura curiosità/informazione, ti linko un vecchio 3D :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=52&t=32452

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 8:39
da belloccio
guarda, sinceramente dall'analisi fatta mentre me lo smontavano, era tutto abbastanza in tolleranza nonostante i 110 mila, i cilindri poi sono nuovi, però quando ti trovi che per analizzare tutto hai i carter in mano cosa fai.. non cambi i particolari di usura..? e quindi alla fine abbiamo ordinato tutto quello in lista..
poi vedremo quanto inciderà la mano d'opera e il resto..

però io ho una mia convinzione.. la SM950 è stata l'ultima moto a carburatori visto che gli altri già dal 2003 le facevano ad iniezione, oltretutto non esiste neanche più a catalogo il motardone ma è rimasto solo il 690.. insomma tra qualche anno per me avere la 950 è come oggi avere un RGV gamma 250.. :D

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 8:53
da Bat21
belloccio ha scritto:...insomma tra qualche anno per me avere la 950 è come oggi avere un RGV gamma 250.. :D


Esatto ...quel che ho sempre pensato anch'io ...alla fine ci saranno orde di teteschi che scenderanno per far incetta di tali moto, come peraltro successe per le Ducati 750/900 (coppia conica e carter quadro) e le Guzzi Le Mans (I, II e III) :!: :wink:

Riguardo al mio motore ...come scritto in altri 3D mi manca il posto per guardarmelo (in autonomia) ...senza dubbio, con l'olio che tracanna da sempre, avrò delle testate belle incrostate (è ciò che mi da più da pensare), ma come hai giustamente sottolineato ...motori COSI', ancora a misura d'uomo e NON di pc, non ne faranno mai più ...anzi ...la strada si sta ormai spianando per l'elettrico :cry:

n.d.r.

Se riesci ad inserire foto del work-shop (in corso d'opera), ti sposto il topic in Officina Meccanika :) :wink:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 13:29
da belloccio
il mio amico è in fase di rimontaggio.. ancora alcuni dettagli poi ritornerò su una moto seria :D

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 14:12
da Bat21
Azz ...e lo annunci così :o :?:

Spero avrai scattato qualche foto in "corso d'opera" :roll: :!:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 14:14
da belloccio
eh no quasi niente.. è un po' distante da casa..

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 14:19
da Bat21
Nuuooooooo :crycry: ...come dicevano a militare ...stai punito :!:

Va beh ...pazienza :roll: :lol: :wink:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 18:41
da wonderbike
Quindi con quella cifra avresti la moto ex novo in pratica?

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 19:11
da Bat21
La cifra presumo si riferisca ai SOLI ricambi ...manodopera esclusa, ovviamente :lol:

Vediamo se belloccio ci svelerà il totale dell'opera :roll: :wink:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 8 mag 2019, 7:12
da belloccio
si in quella lista solo ricambi e in aggiunta ho anche fatto fare un cambio olio a mono e forcelle, stiamo aspettando la girante della pompa dell'acqua poi può chiudere e mettere in moto..

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 8 mag 2019, 11:47
da wonderbike
Hai fatto benissimo a rinfrescare l'SM, e vai con altri 100.000 km. Mi è venuta voglia di dar via la cagiva raptor e prendermi anch'io un 950 SM

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 8 mag 2019, 16:36
da Bat21
OTTIMA pensata wonder :!: :up:

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 4 giu 2019, 13:39
da belloccio
allora, la Karota è a casa, motore da rodare e mono rifatto, ma non è ancora finita.. ora mi manca di riverniciare i cerchi, cambiare le gomme, cambiare l'olio alle forcelle, magari anche quello dei freni, fare la revisione e assicurarla.. poi devo rimettere tutti i tubi e cavi nelle posizioni originali perchè ho già visto che nello smontaggio/rimontaggio alcuni passaggi sono stati scambiati e invece la vorrei proprio come da origine..
anzi, se qualcuno con SM originale mi facesse un bel servizio fotografico di tutta la zona motore, farei quasi prima a vedere cosa è stato spostato..

to be continued..

Re: Rifare il motore al 950

MessaggioInviato: 4 giu 2019, 17:38
da wonderbike
Ma a livello di consumi hai "limato" da qualche parte per migliorare l'autonomia o si può fare ben poco? Sappiamo in molti dei consumi da petroliera del bombardone SM