Pagina 1 di 1

Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 1:50
da antocri20
Salve a tutti, questo, eccetto la presentazione, è il mio primo post, quindi chiedo scusa in anticipo se sbaglierò qualcosa o non rispetterò alcune regole e così via.
Sono in fase di ricerca/acquisto di un 990 smr e devo dire la verità non è che ne abbia trovate molte in giro. Comunque la questione che pongo è: quando è da ritenere che questa moto abbia troppi km??
Ad esempio io ne ho trovata una a 7800 euro del 2012 con 34000km. Sono troppi? O è ancora giovane? Il tipo della concessionaria mi ha detto che sono tutti km di autostrada e che è stata tenuta da un over 55 qundi in sostanza mai maltrattata o usata in modo estremo. Conta qualcosa?

grazie ciaoo :byebye: :-D

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 2:16
da teosparko
Calcola una media di circa 100.000km prima di dover dare una revisionata o una controllata più approfondita al motore(non obbligatoria se la moto funziona bene). Quindi 34mila km se fatti correttamente sono pochi, la moto ha ancora tanto da offrire. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 7:54
da pave
Se viene fatta tutta la manutenzione prevista il motore LC8 passa i 100 mila km senza problemi. Il problema è capire come è stato trattato.

Lamps

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 8:28
da 8nuvola6
di per se sono pochi km. l'lc8 990 è un motore davvero eterno.
molto dipende da come è stato trattato. quando si piglia un usato è sempre un terno al lotto. ci si deve fidare

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 13:07
da Bat21
Quoto al 100% quanto già scritto dagli altri soci e moderatori ...si fosse trattato di 34.000 km. di pista (dubito molto) potresti nutrir qlc perplessità ...ma se la moto è stata rispettata, anche in relazione ai tagliandi eseguiti (ancora meglio se il mezzo lo abbia seguito il proprietario :!: ), si potrebbe dire che è "appena fuori rodaggio" ...se la curi, hai davanti almeno 70.000 km. senza problematiche di rilievo :wink:

Però ...dato che ciò che venda un privato è "cacca" mentre quel che vende un concessionario è ORO :? :arrow:

cercherei di tirar un pò sul prezzo, dato che avrebbe ANCHE da far la 1^ revisione (o l'ha già eseguita :roll: ) ...

7.500 yuris passaggio compreso + i 12 mesi di garanzia (OBBLIGATORI per i concessionari), credo sia la cifra giusta :)

(poi ...devi valutare se abbia o meno optional compresi ...tipo terminali after-market, parti in carbonio o ergal, borse, ecc. ...al pari dei "consumabili", tipo stato gomme e pastiglie freni :!: )

P.S.: Postaci qlc foto o il link che rimandi alla vendita della SMR in questione ...che, almeno esteticamente, ti ci buttiamo un occhio :wink:

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 13:40
da blackballs
Tieni anche presente che questi motori iniziano ad andar bene dai 20000 km in poi!!!

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 14:04
da antocri20
http://www.subito.it/vim/147673021.htm
Questo è il link dell'annuncio di subito.

È tutta originale non ha nessun optional.

Grazie a tutti per le veloci e precise risposte! :myktm_sign :-D :-D :-D :-D

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 15:54
da Bat21
Mah ...come gomme mi sembrano le Pirelli Diablo Strada e in quanto ad optional ha solo i tamponi ai mozzi ruota ...nell'inserzione, a parte il discorso del tasso agevolato, non menziona trattarsi d'una concessionaria (ma sarà sicuramente così) :arrow:

Quindi ...7500 yuris (compreso passaggio), per un 2012 senza accessori è una valutazione PIU' che giusta ...potessi spostarti di regione, qlc in più ci sarebbe ...ma poi il "guadagno" lo sperpereresti in gasolio - autostrada e (del caso) affitto furgone :? :!:

(chissà a quanto l'avrà ritirata ...di sicuro a meno di 7.000 :!: )

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 16:15
da antocri20
Il fatto che sia una concessionaria lo so perché ho telefonato ed è l'unica concessionaria Ktm della zona.

Non so a quanto l'abbia ritirata, per telefono mi ha detto che il prezzo non era trattabile perché loro l'avevano presa in permuta e quindi avevano poco margine.

Quindi dici che ci può stare questa o conviene cercare qualcosa di meglio però spendendo un po di più??

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 16:25
da Bat21
Beh ...una moto usata, può trovarsi in un concessionario per tre motivi ...o è in riparazione, o è in conto vendita, o è stata oggetto di ritiro (permuta con usato o ritiro sul nuovo ...vai tranquy che i conti se li sono fatti :hand: ).

Ovvio che, vedendoti interessato, giochino la carta della "non trattabilità" ...ma a questo punto ...con il passaggio ti viene 8.000 lemuri, che a me pare molto per una SMR di ormai 4 anni (ma ne ho vista una in prov. di Crotone con c.ca 15.000 km. ad 8.000 yuris - privato) :? :!:

Poi ...la decisione finale spetta a te ...mettendo in calcolo quanto avevo scritto sopra, per spostarti in altra regione qualora in trinacria fosse davvero l'unica (dubito ...i siciliani sono delle belle manette ...corse in salita & Co. :wink: ).

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 17 mar 2016, 18:00
da Misterkap
Polemicamente potrei dire tra i 5 e i 9000 km....
Ricordo qualche anno fa, aggirandomi tra le moto usate di un concessionario Honda di moto che questo era il range di Km delle moto usate di uno-due anni..
La mia risposta, ironicamente, potrebbe essere: la tua moto ha troppi km quando va in listino un nuovo modello, evoluzione del tuo motociclo che ha il radio satellite di serie!
Più seriamente, quoto quanto ti è stato detto.
Ciao e scusa la digressione libera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 4 mag 2016, 10:01
da Geppo32
Io ho una 990SM del 2010 con 44.000km, dovessi venderla oggi mi darebbere 3 cocomeri e un peperone, ma è una moto talmente ben tenuta e ben accessoriata che chi dovesse prendersela farebbe un affare

Oltretutto incredibilmente MAI un problema meccanico o elettrico (giusto il connettore del faro sostituito perchè bruciato), ho appena fatto rifare mono e forche, ha su la Rekluse ed è bella in modo assurdo (cit.) ed ho SEMPRE fatto fare tagliandi e controlli in KTM a sesto san giovanni (che sono bravi e onesti e la ritengono un gioiellino)

Ogni volta che mi viene voglia di cambiarla penso a come va, a quanto mi darebbero per l'acquisto di un'altra Kappona e... decido di tenermela :love1:

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 4 mag 2016, 11:51
da Bat21
Geppo32 ha scritto:Ogni volta che mi viene voglia di cambiarla penso a come va, a quanto mi darebbero per l'acquisto di un'altra Kappona e... decido di tenermela :love1:


O.T.

Allora non sono l'unico che s'affezioni alla propria cavalcatura :D ...la mia è ancora a carbs e, come dicevano i vecchi :arrow:

meno cose ci sono e meno se ne rompono :wink:

(oltre al dato di fatto che ultmamente, anche da ciò che leggo qui ...comprar nuovo è una sorta di terno al lotto ...quasi più che usato :? )

Fine O.T.

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 3 mag 2019, 11:24
da sbkduca
le moto son come le donne....., quelle buone,... abituato al buco diventa difficile cambiare,, ci sai cosi bene:!::!:.

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 13:28
da belloccio
Bat21 ha scritto:Quoto al 100% quanto già scritto dagli altri soci e moderatori ...si fosse trattato di 34.000 km. di pista (dubito molto) potresti nutrir qlc perplessità

anche questa osservazione potrebbe non essere matematica, mi spiego, per esperienza personale ne ho avute due assieme, una da strada e una usata in pista, per il motore che ha e per come la trattavo io (sempre controlli, tutti tagliandi fatti con cura, mai tirata da fredda, ma sfrizionato etc..) quella da pista andava 10 volte meglio di quella in strada e questo perchè il motore LC8 è un motore fatto per andare forte e farlo soffrire nel traffico lo stressava molto di più che facendolo girare sempre bello in coppia, senza traffico, semafori, ebollizioni etc.. infatti non fumava, non puzzava e non consumava olio.. cosa che invece quella da strada aveva tutte

quindi è molto importante chi la usa e come secondo me rispetto a che tipo di strada ha percorso, poi in ogni caso sono tutte supposizioni, può capitare un guasto un problema, un difetto di assemblaggio in qualsiasi moto..

io in genere nella valutazione di usato di cui non conosco il proprietario controllo che il telaio non abbia saldature in zona cannotto/telaietto tipiche da incidente e cerco di capire come è stata tenuta (se ha punti di ruggine ha preso molta acqua ed è stata fuori), verifico che le sospensioni siano asciutte, che il motore non faccia rumori strani etc.. poi tutto il resto lo imparerò con il tempo..

di base poi dò precedenza a privati che concessionari, hanno meno strumenti per camuffare i problemi e riesco a trattare di più.. anche perchè a parità di modello/anno un concessionario chiede sempre circa 1000 euro in più perchè te la da revisionata e tagliandata (120 euro in tutto..) e tanto la garanzia totale non te la da comunque

Re: Quando possiamo ritenere che la moto abbia troppi km?

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 19:20
da Bat21
@belloccio

Certamente ...la mia era un'indicazione di massima ...pure per una moto ad utilizzo classico molto dipende da COME sia stata trattata > mantenuta > tagliandata :) :!:

(tipo la mia ...che ha 57.000 km., dei quali 48.000 fatti da me :wink: )