Pagina 5 di 7

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 11 lug 2010, 12:34
da zandrearacing
quoto anch'io la soggettività di certi giudizi sull'andare o meno...anche perché in linea di massima consumiamo tutti più o meno lo stesso non possiamo avere tutti la moto difettosa tranne uno...

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 16 lug 2010, 17:30
da sapo
la mia non consuma niente (quando è in garage) :rotlf: :rotlf:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 6:58
da attyla
sapo ha scritto:la mia non consuma niente (quando è in garage) :rotlf: :rotlf:


Concordo !!
Per il resto sono moto mangione (benza,olio,gomme) :gnam:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 18 lug 2010, 22:01
da davidesbk
mmmm che ieda: perchè non "oggettivizziamo" il concetto di allegro?
prendiamo come riferimento una pista (tra l'altro molto adatta alla Supermoto 950/990 in tutte le sue declinazioni), cioè Adria:
passo tranquillo: 1,35-1,40 (per realizzarlo basta mettere la terza e usare solo quella marcia in tutta la pista)
passo normale: 1,30-1,35 e qui i consumi aumentano ma niente marce al limitatore
passo allegro 1,26-1,29 e qui si incomincia ad aprire, tirando seconda terza e quarta a tutta
passo assatanato: tutto quello che sta sotto....
Che ve ne pare, è oggettivizzato? non abbastanza? ci prendiamo solo per noi la pista ??? :lol:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 19 lug 2010, 11:30
da gtmaster
Nel 2006,girando con la 950 sul 29" di passo,registrai un consumo intorno ai 7,5 km/litro.
Però non credo che una simile prova possa risultare oggettiva:la maggior parte di noi mica ci va in pista,con questa moto,e comunque non è un consumo attendibile,in pista le moto ciucciano tutte...

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 19 lug 2010, 19:41
da davidesbk
infatti, era solo una provocazione, però sarebbe bello affittare una giornata di pista solo per il forum e ingarellarci tra noi, almeno per una volta senza i rischi della strada!!!

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 22 lug 2010, 20:49
da Turk
E' vero che le tipologie sono abbastanza soggettive, ma io definirei in codesto modo la scala di andature:

1) Sonnacchiosa
E' l'andatura che si tiene dopo aver ingerito una quantità di cibo (e vino) da far fare indigestione anche ad Obelix.
In genere è decisamente al di sotto dei limiti definiti da quelle specie di cartelli bianchi e rossi con qualche numero in mezzo... un po' incomprensibili dato lo stato mentale e visivo.
Il rischio di questa andatura è particolarmente elevato per la zavorrina, si rischia di perderla per strada perchè si addormenta.
Ci si rende conto della propria velocità solo quando si viene sorpassati da un'Ape che chiede strada.

2) Tranquilla - Trotterellante
E' l'andatura che tiene il moto-turista-perbene, rispetta in pieno i limiti dettati dalla strada che sta percorrendo, si ferma prima delle strisce pedonali. In genere il guidatore (spesso accompagnato da passeggera) tende a godersi il fascino del paesaggio, gli odori ed i colori.
Si ferma a gurdare i menù dei ristoranti per scegliere quello più idoneo e talvolta degusta formaggi dai carretti ambulanti.
Il livello più alto di adrenalina tollerato è superare di 40 km/h i limiti di velocità per un breve tratto e/o fare una piega azzardata giusto perchè gli viene in mente che le gomme le ha pagate per tutta la spalla.

3) Allegra
E' l'andatura di chi si dimentica cosa sono i limiti di velocità perchè li ritiene "superati".
Si vuole godere la strada e il proprio mezzo. Raramente è accompagato da un passeggero (a meno che non stia facendo lo sborone). Il motore gira solo al di sopra del regime medio tranne che rallentare solo per insultare un camper che gli blocca la strada.
Il suo limite è solo dettato dall'istinto di conservazione che lo costringe a non strafare ma scende comunque dalla moto con il sorriso.
Attenzione: Se questo tipo di andatura è tenuto per troppo tempo può facilmente passare allo stadio successivo (Spinta) nel caso di superamento da parte di un altro "allegrotto", specie se con cilindrata inferiore.

4) Spinta - Da Scanno
E' l'andatura estrema di chi è alla ricerca di un proprio (e della moto) nuovo limite.
In genere è adottato da smanettoni che ripetono la stessa strada per n volte alla ricerca del nuovo tempo sul giro.
L'istinto di conservazione è forzatamente messo da parte ed i limiti di velocità sono roba che non lo riguardano, le strisce pedonali sembrano la griglia di partenza, quindi si accellera.
Quando il "pilota" arriva a destinazione, sotto il casco ha sempre un'espressione seria, quasi delusa, ma solo per non far sembrare che ha dato tutto, il pensiero è dedicato alla regolazione del mono o al tipo di pneumatico.
Cacciavite alla mano, passa il tempo guadagnato su quelli che ha superato per regolarsi la moto di qualche "click".
La ripartenza è ovviamente monoruota.

5) Suicida
Non è un'andatura.
Si tratta di una tipologia (fortunatamente di numero ristretto) di persone che all'avvio della moto impiegano 3 millisecondi a ruotare al massimo la manetta del gas.
Da quel momento in poi tutta la parte destra del loro corpo subisce una paresi nervosa.
Mani e piedi del lato destro si scollegano volontariamente dai circuiti neurali e non possono che rimanere immobili.
Gli arti sinistri, per compensare, subiscono un'ondata di adrenalina che garantiscono movimenti e riflessi da supereroe.
Non ci sono regole.
Non ci sono eccezioni.
L'unico stop è il guard-rail.

Poi.. esistono le vie di mezzo, ma mi sono già rotto di scrivere :wink:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 22 lug 2010, 22:09
da davidesbk
Belle le mappature !!!
provo a sintetizzare un giretto medio generico che ripeto spesso la domenica mattina:
box-città = 1 (sto dormendo effettivamente anche senza colazione poderosa)
tangenziale autostrada = 2 (per evitare di addormentarmi)
statale che porta alle prime curve = 3 (se attraverso paesi allora 1 oppure 2)
curve che portano al passo = 3 e mezzo
su al passo = cerco ristorante per tornare con la mappatura 1 fino a casa

ecco condensati i miei consumi (range che va dagli 11 ai 14 al litro)...

Grazie, ottima idea.

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 1 ago 2010, 22:25
da Pol
fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 1 ago 2010, 22:52
da alfus2verdi
Pol ha scritto:fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).



ti arrabbi se,giusto per far un test personale ed affidabile per valutare se è il mio motore alcolizzato e ghiotto di benzina, ti somto/rubo il motore e lo monto sotto la mia.....ovviamete senza avvisarti del prelievo di bicilindrico altrimenti svanisce effetto sorpresa :mrgreen: :mrgreen: :rotlf: :rotlf:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 2 ago 2010, 11:31
da Pol
alfus2verdi ha scritto:
Pol ha scritto:fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).



ti arrabbi se,giusto per far un test personale ed affidabile per valutare se è il mio motore alcolizzato e ghiotto di benzina, ti somto/rubo il motore e lo monto sotto la mia.....ovviamete senza avvisarti del prelievo di bicilindrico altrimenti svanisce effetto sorpresa :mrgreen: :mrgreen: :rotlf: :rotlf:



ostia è un po' complessa come operazione. ma penso sia la mia miracolata. Anche olio diciamo 700 gr in 6000 km...

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 2 ago 2010, 18:34
da Turk
Pol ha scritto:fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).


Anch'io in Francia nel parco nazionale de la Vanoise,
in 2 con bagagli, andando tranquillo, solo con 30 km di guida allegra ma quasi mai sopra gli 8000 giri,
ho fatto circa 250 km prima della spia.
Anche per me sono 15 (e spicci) litri dall'accensione della spia.

In ciclo misto (da solo), normalmente sono sempre tra i 13 ed i 14 km/l (sparate a parte)

Ora vediamo coi Leovince se migliora.... :rotlf:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 6:36
da sapo
Turk ha scritto:
Pol ha scritto:fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).


Anch'io in Francia nel parco nazionale de la Vanoise,
in 2 con bagagli, andando tranquillo, solo con 30 km di guida allegra ma quasi mai sopra gli 8000 giri,
ho fatto circa 250 km prima della spia.
Anche per me sono 15 (e spicci) litri dall'accensione della spia.

In ciclo misto (da solo), normalmente sono sempre tra i 13 ed i 14 km/l (sparate a parte)

Ora vediamo coi Leovince se migliora.... :rotlf:


forse stiamo parlando di due moto diverse o la mia ha il serbatoio forato ... :cry: :cry:
io da un pieno-pieno-colmo-quasicheesce alla spia ci faccio 190-200 km .... e la mia guida per strada è del tipo allegro-trotterellante

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 8:07
da Tommasone
sapo ha scritto:io da un pieno-pieno-colmo-quasicheesce alla spia ci faccio 190-200 km .... e la mia guida per strada è del tipo allegro-trotterellante


Se ti puo' consolare, sono piu' o meno i miei stessi valori.
Al massimo ci ho fatto 230 km prima della spia...ma giusto il giorno che l'ho ritirata e portata a casa sotto al diluvio universale :twisted: :twisted:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 8:11
da Pol
sapo ha scritto:
Pol ha scritto:fatti 800 km fra sabato e oggi in Francia, passi, colli, sparate a velocità....elevata....

255 km si è accesa la spia...poi sono arrivato a 280 senza fare benzina...vedrò quando faccio il pieno cosa ne entra.

Comunque all'accensione della spia normalmente faccio 15 litri...che per 255 km fa un ottimo risultato vista la guida decisamente allegra (17 km/l).




forse stiamo parlando di due moto diverse o la mia ha il serbatoio forato ... :cry: :cry:
io da un pieno-pieno-colmo-quasicheesce alla spia ci faccio 190-200 km .... e la mia guida per strada è del tipo allegro-trotterellante



probabilmente tieni quei 1000 giri in più di me ad esempio che ti fanno consumare di leggermente di più, ognuno ha la sua guida...io sono uno che ha sempre consumato poco in moto, anche col 998 arrivavo a fare i 20 km/l.

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 8:25
da alfus2verdi
boooh...io son riuscito massimo a fare con il 990 14/5 km/l ma anche la moto si era rotta le balle ad andare a 4000giri di sesta :oops: :oops: :oops: :oops:
forse il mio impatto aerodinamico influisce sui consumi....faccio effetto vela.....
non vorrei mai pensare che essendo calabrese e la moto austriaca comprata in pieno nord avesse delle discriminanti raziali nei miei confronti e che voglia esasperarmi con i consumi per farmi un dispetto.....infattison dieci giorni che è ferma nel box, vado ad accenderla...e volete ridere...si è accesa riserva...ma si puo....moto dispettosa..... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 9:21
da trivella
Fatto conto sabato quando ho fatto pieno al 950 smr 70 km di statale e 75 di autostrada di cui la velocita in statale 80/100 e autostrata 120/140 diciamo da codice :mrgreen: :mrgreen:

fatto la bellezza si 17.6 km/l contentissimo

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 9:51
da Pito
alfus2verdi ha scritto:son dieci giorni che è ferma nel box, vado ad accenderla...e volete ridere...si è accesa riserva...ma si puo....moto dispettosa..... :rotlf: :rotlf: :rotlf:


Moto fetente direi, consuma anche da ferma!!! :rotlf: :rotlf:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 17:38
da sapo
trivella ha scritto:Fatto conto sabato quando ho fatto pieno al 950 smr 70 km di statale e 75 di autostrada di cui la velocita in statale 80/100 e autostrata 120/140 diciamo da codice :mrgreen: :mrgreen:

fatto la bellezza si 17.6 km/l contentissimo


hai quasi un piaggio beverly anzichè un K :mrgreen:

Re: [990 supermoto] consumi

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 17:49
da Turk
alfus2verdi ha scritto:boooh...io son riuscito massimo a fare con il 990 14/5 km/l ma anche la moto si era rotta le balle ad andare a 4000giri di sesta :oops: :oops: :oops: :oops:
...


Ti dirò... io preferisco andare a 4500 giri in 5^ che a 4000 in 6^
e in effetti mi sono stupito anch'io del consumo in Francia, ma c'è da tener conto che praticamente tenevo la media fissa senza stop e con riprese mooolto dolci.
Il motore lo sentivo girare molto meglio che di solito,
forse l'aria fresca compresa tra i 12 e i 16 gradi molto ossigenata, la loro benzina..(?)
I 16 km/l li ho fatti solo quella volta, altrimenti sono allineato ai 13/14 (200 km) con punte di 11 (170 km) prima della spia.

Quindi non griderei al miracolo...
Mi sembra solo una moto più "sensibile" al polso delle jap :wink: