Pagina 2 di 2

Re: sterzo 990 sm

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 8:41
da lauramascetti
:think: :think: :think: :think:

Re: sterzo 990 sm

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 9:02
da spettinato
banalità...i registri idraulici so tarati uguali a dx e sx.... alcuni nemmeno li controllano mai..... la mia moto appena uscita li aveva sballati e registro cuscinetti sterzo lento

Re: sterzo 990 sm

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 9:15
da akilao
Oscar71 ha scritto:Purtroppo anche il concessionario è stato un po vago nella risposta, mi ha confermato che il problema in effetti esiste anche su altri modelli tipo 950 e il 690, il piu delle volte è un problema di assetto e di distanza tra il manubrio e il corpo :shock: :shock: in pratica non ci ho capito un c.... anche perche da nuova non lo faceva. gomme e cuscinetto mi ha detto che non causano un problema del genere. Comunque non ti preoccupare, lasciami giu la moto un paio di giorni che vedrai che il problema lo risolviamo sicuramente, queste le ultime parole famose. boh...


Su 950 (che ho avuto per 3 anni) non si è mai sentito dire in nessun forum. Che poi le gomme non causino il problema è una fesseria, di solito sono la prima cosa che si fa controllare con problemi di deriva o vibrazioni allo sterzo. Se la moto poi ha subìto urti o è di qlc anno anche i cuscinetti sterzo vanno guardati. Se è tutto ok allora si passa ad altro.

Re: sterzo 990 sm

MessaggioInviato: 18 mag 2010, 9:44
da gtmaster
In effetti,in 60 mila km con la 950 non ho mai avvertito un problema simile,anzi,una caratteristica che mi ha sempre colpito è stata proprio la semplicità nel fare rapidamente le svolte lente senza timore di strani scherzi... :?