Pagina 1 di 2

radiatore olio motore

MessaggioInviato: 2 mar 2010, 0:02
da zed-ktm
ciao a tutti volevo sapere se sulla adv era possibile mettere il radiatore dell'olio? e se esiste qualche ditta che vende un kit per il motore lc8

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 2 mar 2010, 15:10
da Tomac
Non credo ci sia un kit.....da quello che so chi ha messo il radiatore ha usato un piccolo citroen, non credo sia difficile da installare però l'uso è giustificato solo per climi caldi (africa) credo...... :roll:

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 2 mar 2010, 15:18
da Ferdinando
in passato, ovvero fine 2003 e tutto il 2004 ci siamo un po' dilettati in parecchi ad installare il radiatore olio della mitica citroen 2CV. Personalmente, dopo averlo installato, dopo qualche centinaio di km l'ho smontato!
Non ho notato esagerato miglioramento del raffreddamento ed inoltre, secondo me, l'impianto di lubrificazione cosi' com'e' gira abbastanza bene. Inoltre bisgona utilizzare dei tubi appositi ed il radiatore adottato in quel momento da me era un po' sottodimensionato.
Penso che, se dovessi montarlo oggi, opterei per un radiatore olio tipo della Aprilia Caponord o di quelli montati sulle ducati con le apposite tubature (di diametro interno bello maggiorato per non ostruirne il flusso).
Comunque penso, anzi sono convinto che un buon olio sia efficace quanto un radiatore olio!

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 2 mar 2010, 15:20
da Ferdinando
agli inizi del 2004, se non ricordo male, Touratech aveva messo in catalogo il kit radiatore olio mai commercializzato e subito rimosso dal catalogo stesso...

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 2 mar 2010, 20:53
da zed-ktm
grazie per i consigli

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 9 mar 2010, 3:24
da disodbediente
Io forse lo metto al prossimo tagliandone,
e sposto anche il serbatoio dell'olio sotto la sella.

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 9 mar 2010, 12:19
da Patacca
disodbediente ha scritto:Io forse lo metto al prossimo tagliandone,
e sposto anche il serbatoio dell'olio sotto la sella.



Chi te lo fa? lo voglio fare anche io ....ho una scimmia pazzesca per sta cosa......
Alessio tienimi informato mi raccomando.... :wink:

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 9 mar 2010, 14:28
da Tomac
disodbediente ha scritto:Io forse lo metto al prossimo tagliandone,
e sposto anche il serbatoio dell'olio sotto la sella.



:D :D :D tu fai lo "sborone" perchè bazzichi Castiglion Fiorentino.... :wink: :wink: :wink:
Per me e Patacca invece rimangono solo le bave alla bocca.... :roll: :lol:

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 13:38
da disodbediente
Ah, lo fa Romeo a Castiglion Fiorentino!

Ne ha fatti due modelli diversi.
Il primo sulla moto del qualla che ha batteria sottosella e monoscarico.
Un altro che ho visto la settimana scorsa da mettere su moto "standard", con doppio scarico e batteria nel sottocoppa.

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 18:59
da Patacca
disodbediente ha scritto:Ah, lo fa Romeo a Castiglion Fiorentino!

Ne ha fatti due modelli diversi.
Il primo sulla moto del qualla che ha batteria sottosella e monoscarico.
Un altro che ho visto la settimana scorsa da mettere su moto "standard", con doppio scarico e batteria nel sottocoppa.


Ciao gli puoi chiedere quanti giorni gli devo lasciare la mia SE per fare il lavoretto in questione....????
Grazie.

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 19:08
da disodbediente
Ma sulla SE mica da fastidio là sotto!
È una modifica per chi ha l'ADV, perché il serbatoio dell'olio copre il motore e fa lavorare male il radiatore dell'acqua che gli sta appicicato.

Romeo lo trovi dopo il 22 marzo, perché ora inizia il Tuareg Rally,
credo che in 3/4 giorni possa fare il lavoro se ti ci metti d'accordo

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 19:16
da Patacca
disodbediente ha scritto:Ma sulla SE mica da fastidio là sotto!
È una modifica per chi ha l'ADV, perché il serbatoio dell'olio copre il motore e fa lavorare male il radiatore dell'acqua che gli sta appicicato.

Romeo lo trovi dopo il 22 marzo, perché ora inizia il Tuareg Rally,
credo che in 3/4 giorni possa fare il lavoro se ti ci metti d'accordo


Si ma lì davanti è troppo esposta agli urti rocciosi......e non ci si può fissare un paracolpi come zio comanda coi gommini sul serbatoio dell'olio......chiaro?
Allora si toglie il serbatoio dell'olio e si fissa alle staffe che tengono il motore un paracolpi fatto da 6 mm in alluminio oppure in carbonkevlar come zio comanda....
te capiì? per quello vorrei toglierlo da là.....

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 23:14
da wave75
tanto per sapere..la modifica quanto costa?

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 23:21
da Patacca
wave75 ha scritto:tanto per sapere..la modifica quanto costa?


se la vuoi davvero c'è mastercard.........usa la tua e la soddisfazione....non ha prezzo

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 10 mar 2010, 23:28
da wave75
Patacca ha scritto:
wave75 ha scritto:tanto per sapere..la modifica quanto costa?


se la vuoi davvero c'è mastercard.........usa la tua e la soddisfazione....non ha prezzo

SCEMAAA
e la mastercard te la passo io... :mrgreen:
non oso immaginare da dove esca lo scontrino!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 11 mar 2010, 0:06
da disodbediente
wave75 ha scritto:tanto per sapere..la modifica quanto costa?


Dovresti telefonare e chiedere.
Se ci mettessimo d'accordo per fargliene fare vari pezzi costerebbe sicuramente meno.
Però è una robina delicata, e non credo che tutti siano in grado di montare da se il circuito dell'olio.
Insomma, è una roba per cui si porta la moto lì in officina e pensa a tutto lui.

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 11 mar 2010, 15:34
da wave75
disodbediente ha scritto:
wave75 ha scritto:tanto per sapere..la modifica quanto costa?


Dovresti telefonare e chiedere.
Se ci mettessimo d'accordo per fargliene fare vari pezzi costerebbe sicuramente meno.
Però è una robina delicata, e non credo che tutti siano in grado di montare da se il circuito dell'olio.
Insomma, è una roba per cui si porta la moto lì in officina e pensa a tutto lui.

a me viene un po' scomodo portarla fin li...
il numero di feliciani?

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 11 mar 2010, 15:43
da disodbediente
wave75 ha scritto:a me viene un po' scomodo portarla fin li...
il numero di feliciani?


Steels 0575680154
Ti risponderà Daniele, il socio di Romeo

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 11 mar 2010, 18:44
da jenk
Ferdinando ha scritto:in passato, ovvero fine 2003 e tutto il 2004 ci siamo un po' dilettati in parecchi ad installare il radiatore olio della mitica citroen 2CV. Personalmente, dopo averlo installato, dopo qualche centinaio di km l'ho smontato!
Non ho notato esagerato miglioramento del raffreddamento ed inoltre, secondo me, l'impianto di lubrificazione cosi' com'e' gira abbastanza bene. Inoltre bisgona utilizzare dei tubi appositi ed il radiatore adottato in quel momento da me era un po' sottodimensionato.
Penso che, se dovessi montarlo oggi, opterei per un radiatore olio tipo della Aprilia Caponord o di quelli montati sulle ducati con le apposite tubature (di diametro interno bello maggiorato per non ostruirne il flusso).
Comunque penso, anzi sono convinto che un buon olio sia efficace quanto un radiatore olio!

Sottoscrivo tutto :)

La scimmia è per quanto costatato superflua (radiatore sotto al faro ADV).
Comporta (se non si snatura la moto) qualche problema di circolazione dell'olio, con vantaggi minimi.
Altro discorso è fare una cosa fatta a regola d'arte, tipo aumentare la sezione del radiatore dell'acqua ....

Immagine

Re: radiatore olio motore

MessaggioInviato: 13 mar 2010, 9:47
da enrico
Si....ma siamo alle solite: come la metti con serbatoio olio e abs??? :cry: