Pagina 1 di 3

Motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 8:52
da TIZIANO62
alor, sabato scorso,finalmente sistemata la famiglia in altre attivita', decido di farmi il giro classico Passo Colla-Passo Muraglione, nell'orario tipico degli smanettoni (chi conosce queste zone sa che sono 2 dei templi dei motociclisti romagnoli e toscani). Era da un po' che non ci andavo, di solito giro di domenica, oppure fuoristrada.
Mi sono divertito molto ad imbrancarmi con i vari gruppetti incontrati per la via, ma sia al bar della Colla sia a quello del Muraglione ho notato che io, a 54 anni, ero perfettamente nella media di eta', anzi ne ho visti anche parecchi piu' "diversamente giovani"....diciamo che sotto ai 40 ne avro' visti forse 4-5....
non credo dipenda dalla mancanza di interesse dei giovani per la moto.....la crisi ( e la disoccupazione giovanile) sono per me i responsabili di questo invecchiamento...oltre ai prezzi assurdi che ormai il mercato motociclistico propone.

p.s. di ktm ne ho viste 2, il mio 990 adv ed un 990 smt

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 9:00
da 8nuvola6
bah,
io non darei colpa alla crisi sinceramente.
se sei appassionato una moto te la puoi permettere.
non nuova, non una panigale S da 25.000 euro, ma usata, di 7/8 anni con 3/4.000 la pigli.
io invece darei la "colpa" proprio al disinteresse delle nuove generazioni.
non i 30enni, ma già i 20enni sono diversi

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 9:09
da TIZIANO62
8nuvola6 ha scritto:bah,
io non darei colpa alla crisi sinceramente.
se sei appassionato una moto te la puoi permettere.
non nuova, non una panigale S da 25.000 euro, ma usata, di 7/8 anni con 3/4.000 la pigli.
io invece darei la "colpa" proprio al disinteresse delle nuove generazioni.
non i 30enni, ma già i 20enni sono diversi


.....scusa, ma se non lavori, anche 3-4.000 euro dove li trovi? a meno che il babbo non li sganci, non vedo come...e spesso, purtroppo, di questi tempi anche il babbo e' disoccupato !

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 9:34
da 8nuvola6
ci sono sicuramente più disoccupati di 10 anni fa, è vero, ma come mai io in giro vedo solo ragazzi vestiti bene, con iphone 7, capelli tagliati ogni settimana, che si sbronzano con coktail da 10 euro?
ristoranti sempre pieni, code a non finire la domenica sera e hotel pieni zeppi?
questione di priorità credo. e non è più la moto a mio avviso.

questa benedetta crisi sta diventando una scusa, una brutta scusa per approfittarsi della situazione.

con questo non nego che si siano persone in difficoltà. e mi dispiace molto.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 10:02
da TIZIANO62
8nuvola6 ha scritto:ci sono sicuramente più disoccupati di 10 anni fa, è vero, ma come mai io in giro vedo solo ragazzi vestiti bene, con iphone 7, capelli tagliati ogni settimana, che si sbronzano con coktail da 10 euro?
ristoranti sempre pieni, code a non finire la domenica sera e hotel pieni zeppi?
questione di priorità credo. e non è più la moto a mio avviso.

questa benedetta crisi sta diventando una scusa, una brutta scusa per approfittarsi della situazione.

con questo non nego che si siano persone in difficoltà. e mi dispiace molto.


tu sei di Bergamo, giusto? ricorda che la Lombardia e' la regione piu' ricca d'Italia....e' dove e' piu' facile trovare lavoro.
per quanto riguarda i ristoranti sempre pieni, almeno qui da me (e la Romagna non e' certo una zona povera, nel vero senso della parola), gli unici sempre pieni sono i WOK-SUN cinesi, dove spendi 15 euro fisso, e mangi a buffet tutto quello che vuoi....e i bambini fino a 10 anni pagano in base all'eta' (7 anni= 7 euro....9 anni= 9 euro...).
vedo ,al contrario, che molti ristoranti e osterie storiche/tipiche hanno chiuso i battenti negli ultimi anni, altro che storie....

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 10:15
da dino72
.... e se un ventenne riesce a comprare una moto usata, la difficoltà che incontrerà sarà nelle spese di gestione del bollo e assicurazione come spese fisse;
spese variabili di manutenzione in base ai Km percorsi...
la vedo dura se non ha un lavoretto per coltivare questa passione !

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 10:47
da 8nuvola6
TIZIANO62 ha scritto:
8nuvola6 ha scritto:ci sono sicuramente più disoccupati di 10 anni fa, è vero, ma come mai io in giro vedo solo ragazzi vestiti bene, con iphone 7, capelli tagliati ogni settimana, che si sbronzano con coktail da 10 euro?
ristoranti sempre pieni, code a non finire la domenica sera e hotel pieni zeppi?
questione di priorità credo. e non è più la moto a mio avviso.

questa benedetta crisi sta diventando una scusa, una brutta scusa per approfittarsi della situazione.

con questo non nego che si siano persone in difficoltà. e mi dispiace molto.


tu sei di Bergamo, giusto? ricorda che la Lombardia e' la regione piu' ricca d'Italia....e' dove e' piu' facile trovare lavoro.
per quanto riguarda i ristoranti sempre pieni, almeno qui da me (e la Romagna non e' certo una zona povera, nel vero senso della parola), gli unici sempre pieni sono i WOK-SUN cinesi, dove spendi 15 euro fisso, e mangi a buffet tutto quello che vuoi....e i bambini fino a 10 anni pagano in base all'eta' (7 anni= 7 euro....9 anni= 9 euro...).
vedo ,al contrario, che molti ristoranti e osterie storiche/tipiche hanno chiuso i battenti negli ultimi anni, altro che storie....


Certo Tiziano,
vero quel che dici, ma io mi baso su quello che vedo in Lombardia.
se l'età media si sta alzando, anche qui da me, nonostante sia la regione più ricca, allora il motivo non è la crisi, ma altro. e lo imputo al disinteresse dei giovani.

concordo invece che se non si ha un lavoro, la moto può aspettare. è un hobby, costoso, quindi purtroppo non per tutti.

non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma se uno ha questa passione, in qualche modo losi può coltivare.
mi prendo un transalp del 2000 con 2000 euro, bollo 70 euro e assicurazione 4/500 euro l'anno (sospendibile e si utilizza solo in estate se costa troppo). tagliando me li faccio da me.
tolto l'acquisto, sono 6/700 euro l'anno di spese fisse (escluso benza), cioè 2 euro al giorno di media.
spese paragonabili ad uno smartphone di nuova generazione.
con piccoli sacrifici si può mantenere a mio parere.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 11:54
da miscelatore
Per come la vedo io, molti non hanno piu molta voglia di andare per strada con la moto. Troppi rischi. Zero soddisfazioni. Io stesso ho comprato uno scooter per andarci in ufficio e al lago alla domenica d'estate. Per il resto, mai piu in moto su asfalto, se non lo stretto necessario.

Nel motoclub siamo un centinaio con licenza agonistica, moto da fuoristrada o supermotard, carrelli, furgoni, manutenzioni esagerate, gomme che finiscono in un pomeriggio. Nessuno tornerebbe alle moto da strada. La crisi non esiste, è soltanto che i motociclisti spendono altrove i loro soldi.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 13:33
da 8nuvola6
quoto:
io preferisco di gran lunga passare la domenica in pista piuttosto che in strada. oramai è diventato davvero pericoloso girare per strada.
ora che inizia la stagione fredda mi farò qualche raduno invernale, continuo a girare in pista finchè le temperature me lo permetteranno e dalla primavera prossima di nuovo pista

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 13:57
da TIZIANO62
8nuvola6 ha scritto:quoto:
io preferisco di gran lunga passare la domenica in pista piuttosto che in strada. oramai è diventato davvero pericoloso girare per strada.
ora che inizia la stagione fredda mi farò qualche raduno invernale, continuo a girare in pista finchè le temperature me lo permetteranno e dalla primavera prossima di nuovo pista


io invece inizio adesso la stagione del fuoristrada.....d'estate, con il caldazzo malefico, non mi piace proprio !!
a proposito, e qui cambio totalmente argomento, ho visto sul web le pirelli scorpion rally str.....mi sembrano fatte apposta per il 990 adv !! qualcuno le ha gia' provate ? mi sa che le montero', con le scorpion a/t sono sempre andato bene, ma
queste mi sembrano decisamente meglio per l'off.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 14:01
da 8nuvola6
Mmmmmm dal profilo sinceramente non mi sembra particolarmente adatta all'off.
Sul secondo set di cerchi ho le mitas e09 che mi piacciono molto

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 15:47
da TIZIANO62
8nuvola6 ha scritto:Mmmmmm dal profilo sinceramente non mi sembra particolarmente adatta all'off.
Sul secondo set di cerchi ho le mitas e09 che mi piacciono molto


come vai sull'asfalto con le mitas? si puo' accennare anche qualche piega, o si va in terra come niente? a me piace andare fuoristrada, ma anche tenere una buona andatura per arrivare ai percorsi sterrati...per un uso cosi' misto, mi sembra che queste nuove scorpion rally str potrebbero essere valide...se sono appena migliori delle scorpion che ho sempre usato, le prendero' di sicuro.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 15:56
da 8nuvola6
Non sono malvagie su asfalto . Non puoi grattare le pedane Ovvio, ma soddisfacenti. Non van bene se fai 300 km di autostrada. Dipende dai km che fai su asfalto. Considera pure le mitas e10. Secondo me con il treno di scorpion si potranno prendere due set di mitas. Con 120 euro porti a casa il set di mitas

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 16:53
da Bat21
Parapazumpa - parapazum ...e si ritorna, immancabilmente, al "nuovo argomento" inerente gli pneumatici ...taca bandaaaaaaa :lol: :drum:

(whops ...da buon "vintage", non fosse per qlc problema di schiena ...in moto uscire ogni w.e. :( )

Tornando in topic ...la moto è pur sempre un lusso, ora BEN sublissato da cambi bimestrali di mega-cellulitici, televisori da 1.000mila pollici & Co. :?

Ergo ...la crisi c'è, ECCOME, ma c'è pure chi scialacqua fior di centinai d'euro correndo dietro ad ogni specchietto per allodole :doh: ...de gustibus :lol:

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 17:38
da dino72
... a differenza della strada, girare in pista entra in gioco al 90% il fattore umano. si trova sempre la moto da 200cv piu' veloce della tua che ti fa il pelo in inserimento di curva o ti sorpassa sulla destra come a dirti "vai a girare altrove". e poi quando ti boccia va a vedere come risolvere con l'assicurazione ( se c'è l'ha ) se copre la sessione in pista.
se i tempi sono cambiati, illuminatemi :!:

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 26 ott 2016, 20:24
da Salzig
TIZIANO62 ha scritto:...cambio totalmente argomento, ho visto sul web le pirelli scorpion rally str.....mi sembrano fatte apposta per il 990 adv !! qualcuno le ha gia' provate ? mi sa che le montero', con le scorpion a/t sono sempre andato bene, ma
queste mi sembrano decisamente meglio per l'off.

Interessano molto anche me.
Il tassello quadrato grosso fa tanta scena, ma l'altezza del battistrada è troppo ridotta per essere una gomma da off.
Secondo me sono le eredi delle Scorpion A/T, a maggior ragione adesso che hanno spostato la produzione delle A/T posteriori in Cina (infatti non comprerò mai più le A/T, anche se le sempre amate).

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 27 ott 2016, 12:00
da TIZIANO62
Salzig ha scritto:
TIZIANO62 ha scritto:...cambio totalmente argomento, ho visto sul web le pirelli scorpion rally str.....mi sembrano fatte apposta per il 990 adv !! qualcuno le ha gia' provate ? mi sa che le montero', con le scorpion a/t sono sempre andato bene, ma
queste mi sembrano decisamente meglio per l'off.

Interessano molto anche me.
Il tassello quadrato grosso fa tanta scena, ma l'altezza del battistrada è troppo ridotta per essere una gomma da off.
Secondo me sono le eredi delle Scorpion A/T, a maggior ragione adesso che hanno spostato la produzione delle A/T posteriori in Cina (infatti non comprerò mai più le A/T, anche se le sempre amate).


.....penso che anche queste saranno prodotte in Cina...e cmq se sono valide io le comprero'.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 27 ott 2016, 13:01
da Salzig
Non è che sono prevenuto coi prodotti cinesi, è che la Scorpion A/T fatta la è un'altra gomma rispetto a quella che facevano in Germania.
E' nettamente più stretta (circa 1 cm), tant'è che ho addirittura temuto che mi avessero spedito una 140!
Fosse stata la stessa gomma avrei anche potuto anche chiudere un occhio.

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 29 ott 2016, 21:38
da sd1290
8nuvola6 ha scritto:ci sono sicuramente più disoccupati di 10 anni fa, è vero, ma come mai io in giro vedo solo ragazzi vestiti bene, con iphone 7, capelli tagliati ogni settimana, che si sbronzano con coktail da 10 euro?
ristoranti sempre pieni, code a non finire la domenica sera e hotel pieni zeppi?
questione di priorità credo. e non è più la moto a mio avviso.

questa benedetta crisi sta diventando una scusa, una brutta scusa per approfittarsi della situazione.

con questo non nego che si siano persone in difficoltà. e mi dispiace molto.


Finalmete uno che la pensa come me dove vai trovi casino e gente che spende.
Alla faccia della crisi.
Per me è solo una scusa che fa comodo ai nostri politici e se smettessero di farci il lavaggio del cervello tutti i giorni la fiducia tornerebbe nel giro di poco

Re: motociclisti sempre piu' vecchi?

MessaggioInviato: 31 ott 2016, 4:53
da teosparko
Fate un giro all'estero, possibilmente fuori europa e vedrete che in Italia la crisi c'è eccome. se non ci fosse gente nei ristoranti e in giro nei wend non si tratterebbe solo di crisi ma sarebbe un collasso totale quindi non mi sembra un esempio calzante. ;) guardate invece quante aziende/negozi e strutture commerciali hanno chiuso, stanno chiudendo o chiuderanno, che tipo di servizi pubblici gratuiti(visto che le tasse si pagano care e salate) vengono offerti ai cittadini, la manutenzione delle strade italiane e via dicendo.

Sent from my SM-G800F using Tapatalk