Pagina 1 di 1

Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 29 gen 2013, 11:27
da marco76ct
Ciao tutti ragazzi. Ho comprato una adv 2010 usata ed ho visto che il livello del liquido di raffreddamento è un po bassino. Vorrei sapere se posso rabboccare con liquido di qualsiasi marca o ce ne vuole uno particolare per l'adv? Io ho un motul che usavo per la mia precedente moto. Pensate che posso usare quello per un rabocco o mi conviene adottare altre soluzioni?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 31 gen 2013, 23:50
da commandor
usa il tasto cerca.
quanti km ha?
secondo mei il motul che hai va bene

Re: Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 12:19
da TRex
Io ho SEMPRE rabboccato con un normalissimo liquido radiatori presente in commercio .... :roll:
.
Adventure 950 60.000 Km
Adventure 990 40.000 Km
.
Certamente si può fare meglio, ma non so se effettivamente cambi qualcosa ... :roll:
.

Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 13:14
da miscelatore
io ho sempre rabboccato col primo flacone che mi veniva in mano.

Poi quando lo sostituisco periodicamente cerco di metter uno buono, tutto dello stesso tipo.

Ma se ho in casa anche dei flaconi iniziati butto dentro tutto per i rabbocchi.

C'è rosso, verde giallo blu ecc.

Mischiando vien fuori un colore brutto, ma va bene ugualmente.

Ovviamente prende le caratteristiche del più scadente, esempio il Motul motocool rosso che bolle a 132 gradi, mischiato a quello del supermercato che invece bolle a 115 gradi, bollirà comunque a 115.

Re: Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 13:30
da stefano76
miscelatore ha scritto:io ho sempre rabboccato col primo flacone che mi veniva in mano.

Poi quando lo sostituisco periodicamente cerco di metter uno buono, tutto dello stesso tipo.

Ma se ho in casa anche dei flaconi iniziati butto dentro tutto per i rabbocchi.

C'è rosso, verde giallo blu ecc.

Mischiando vien fuori un colore brutto, ma va bene ugualmente.

Ovviamente prende le caratteristiche del più scadente, esempio il Motul motocool rosso che bolle a 132 gradi, mischiato a quello del supermercato che invece bolle a 115 gradi, bollirà comunque a 115.


Io invece rabbocco con acqua, meglio se addolcita.
L'entità di un rabbocco non può comunque influire più di tanto sulle caratteristiche globali del totale del liquido, appunto perchè anche se è al minimo con un 200 cc la riporti al massimo, quindi come dice miscelatore vai tranquillo.
Ovvio che se i rabbocchi sono frequenti allora il problema va risolto perchè non deve essere così....

Re: Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 15:08
da bschenker
Il rabbocco con soltanto acqua dovrebbe essere evitato, ci sono sembre delle inpurita che attacano i diversi componenti.

L'ideale uno dei prodotti gia pronti. Se da miscelare e da fare con acqua destillato.

.

R: Liquido raffreddamento

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 21:48
da marco76ct
Grazie ragazzi allora rabboccherò col mio motul giallo che ho in garage :-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2