Pagina 1 di 2

Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 21:01
da lo zio
Ciao, oggi dopo un giro, accelerando, sopra i 5000-6000 giri... Mooooouuuuu
La moto affoga, sembra non arrivar benzina.
Leggo che Adv ha problemi di filtri e pompe benzina, ma mi sembrava che post 2009, ktm avesse ovviato in parte al problema.
Insomma, e' mai possibile che una moto cosi recente, con cosi pochi km presenti gia' un difetto simile? Mah...

Cosa pensate? La mia diagnosi e' corretta?
Il conce apre sett prox (ho appena fatto il tagliando, tra l'altro...)
Mah...

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 22:01
da CuP69
sulla mia li ho dovuti cambiare a 12000km (filtri benza) e non hanno riconosciuto gli estremi per l'intervento in garanzia :evil: ma visto che la tua ha soli 8000km puoi fare un tentativo (il termine sarebbe 7/7500km credo) mentre nel malaugurato caso fosse la pompa (cosa che francamente ritengo molto strana a meno che non "soffrisse" di qualche difetto congenito) credo che l'intervento in garanzia sia assolutamente doveroso e fuori discussione da parte della KTM

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 22:44
da lo zio
CuP69 ha scritto:sulla mia li ho dovuti cambiare a 12000km (filtri benza) e non hanno riconosciuto gli estremi per l'intervento in garanzia :evil: ma visto che la tua ha soli 8000km puoi fare un tentativo (il termine sarebbe 7/7500km credo) mentre nel malaugurato caso fosse la pompa (cosa che francamente ritengo molto strana a meno che non "soffrisse" di qualche difetto congenito) credo che l'intervento in garanzia sia assolutamente doveroso e fuori discussione da parte della KTM


Beh col tagliando fatto 500 km fa, e con la moto che non va piu' bene... Meglio per loro che me li cambino.
Quindi da questo problema anche solo il filtro?

E' un problema allora, se ti capita in viaggio sei fottuto. Ma che affidabilita' e'??? Mah

Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 23:35
da miscelatore
I filtri si intasano perché la benzina è piena di schifezze.
I filtri usati da ktm sono a maglia finissima è si intasano prima rispetto a quelli di altre moto.
Non è certo un difetto, è solo il filtro che fa il suo lavoro correttamente.

Il fatto che sia stato eseguito il tagliando da pochissimo non ha alcuna rilevanza. Il concessionario non può sapere da quale cisterna andrai a rifornirti.

L'unica critica che si può fare a ktm è il costo del ricambio, veramente eccessivo, una rapina.

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 23 ago 2012, 0:15
da lo zio
miscelatore ha scritto:I filtri si intasano perché la benzina è piena di schifezze.
I filtri usati da ktm sono a maglia finissima è si intasano prima rispetto a quelli di altre moto.
Non è certo un difetto, è solo il filtro che fa il suo lavoro correttamente.

Il fatto che sia stato eseguito il tagliando da pochissimo non ha alcuna rilevanza. Il concessionario non può sapere da quale cisterna andrai a rifornirti.

L'unica critica che si può fare a ktm è il costo del ricambio, veramente eccessivo, una rapina.


Non sono d'accordo.ti pago 250 euro per avere la moto efficente fino al prox tagliando, non per restare a piedi magari in mezzo a qualche montagna balcanica o pista africana. E' compito del conce controllare la situazione dei consumabili, ed eventualmente suggerirne la sostituzione preventiva. Se non lo fa, e se la moto e' ancora in garanzia, devono porre rimedio.

Cmq, speriamo sia solo questo...
Grazie!

Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 23 ago 2012, 6:29
da miscelatore
Potrebbe essere come dici te, ma se il conce deve controllare tutto il controllabile in previsione di futuri inconvenienti ci mette due giorni a farti il tagliando! Altro che 250 euro! Loro si limitano al cambio olio/filtro e ingrassaggio catena.
Poi i filtri non vale la pena controllarli, se si smontano è solo per cambiarli, altrimenti è antieconomico buttare via almeno 1 ora di manopera. La sostituzione preventiva loro non la propongono apposta, per non spaventare il cliente con cifre troppo alte dei tagliandi.

io lo so bene che sono un pignolo, sono abituato a farmi tutto da me, col 525 partecipo a rally di più giorni e ti assicuro che prima della partenza controllare tutto per prevenire, richiede moltissime ore! quante serate fino a notte fonda nel box!

Per non avere rotture di balle future, io faccio così:
Mi procuro già i ricambi in previsione di futuri interventi, dopo aver sentito e letto nei forum quali sono i guasti abituali di questa moto. Poi alla bisogna, sono autosufficiente anche se i magazzini sono chiusi quando capita l'inconveniente, oppure se sei in viaggio per posti remoti.
L'unica scocciatura che devi spendere diverse centinaia di euro per roba che magari non userai mai.

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 23 ago 2012, 7:37
da lo zio
miscelatore ha scritto:Potrebbe essere come dici te, ma se il conce deve controllare tutto il controllabile in previsione di futuri inconvenienti ci mette due giorni a farti il tagliando! Altro che 250 euro! Loro si limitano al cambio olio/filtro e ingrassaggio catena.
Poi i filtri non vale la pena controllarli, se si smontano è solo per cambiarli, altrimenti è antieconomico buttare via almeno 1 ora di manopera. La sostituzione preventiva loro non la propongono apposta, per non spaventare il cliente con cifre troppo alte dei tagliandi.

io lo so bene che sono un pignolo, sono abituato a farmi tutto da me, col 525 partecipo a rally di più giorni e ti assicuro che prima della partenza controllare tutto per prevenire, richiede moltissime ore! quante serate fino a notte fonda nel box!

Per non avere rotture di balle future, io faccio così:
Mi procuro già i ricambi in previsione di futuri interventi, dopo aver sentito e letto nei forum quali sono i guasti abituali di questa moto. Poi alla bisogna, sono autosufficiente anche se i magazzini sono chiusi quando capita l'inconveniente, oppure se sei in viaggio per posti remoti.
L'unica scocciatura che devi spendere diverse centinaia di euro per roba che magari non userai mai.


beh ma infatti è logico, la prossima estate (ora che lo so) si parte col kit filtri + attuatore frizione.

cmq stranamente la moto stamattina andava da zio! l'unico problema è un rumore strano della messa in pressione della pompa al momento di girar la chiave...
boh. appena aprono porto a farla guardare.

PS: I tre concessionari vicino Milano chiudono per ferie negli stessi giorni. c@zzo che lungimiranza...

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 23 ago 2012, 18:28
da Brus72
Con la diagnostica il concessionario dove la porto mi controlla sempre la portata di benzina della pompa e toccando ferro la mia coi filtri originali e con 30000km fatti in un'anno non presenta alcuna anomalia e sono soddisfatto del mezzo.
8)

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 23 ago 2012, 21:27
da gms
mah, è vero che è un lavoraccio, però io a 30.000, anche se andava da zio, i filtri li ho fatti cambiare lo stesso... :roll: :roll: :roll:

Brus72 ha scritto:Con la diagnostica il concessionario dove la porto mi controlla sempre la portata di benzina della pompa e toccando ferro la mia coi filtri originali e con 30000km fatti in un'anno non presenta alcuna anomalia e sono soddisfatto del mezzo.
8)

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 7:59
da lo zio
Una domanda... ma il difetto, una volta manifestatosi, puo' scomparire (anche temporaneamente)?.
Insomma, ieri e oggi la moto sembra andar bene, potrebbe essere stata un po di acqua nella benzina?
boh...

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 8:19
da gms
:roll: :roll: :roll: :roll: mmmmh a me sembra il cavetto di massa non attaccato bene.. :shock: :shock: :shock: scherzo!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

guarda qua ce gente che evidentemente ne sa più di me, però da quanto dici sembra sempre meno probabile che sia la pompa della benzina... :roll: :roll: :roll: :roll: mi sa che ti terrai il dubbio fino alla riapertura dei conce :wink: :wink:

lo zio ha scritto:Una domanda... ma il difetto, una volta manifestatosi, puo' scomparire (anche temporaneamente)?.
Insomma, ieri e oggi la moto sembra andar bene, potrebbe essere stata un po di acqua nella benzina?
boh...

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 8:46
da lo zio
gms ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll: mmmmh a me sembra il cavetto di massa non attaccato bene.. :shock: :shock: :shock: scherzo!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

guarda qua ce gente che evidentemente ne sa più di me, però da quanto dici sembra sempre meno probabile che sia la pompa della benzina... :roll: :roll: :roll: :roll: mi sa che ti terrai il dubbio fino alla riapertura dei conce :wink: :wink:

lo zio ha scritto:Una domanda... ma il difetto, una volta manifestatosi, puo' scomparire (anche temporaneamente)?.
Insomma, ieri e oggi la moto sembra andar bene, potrebbe essere stata un po di acqua nella benzina?
boh...


gsm se non sbaglio tu hai avuto problemi simili, corretto?
a te il difetto era andato sempre peggiorando, giusto?
grazie

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 9:05
da gms
no sbagli, so che alcuni hanno avuto il problema che descrivi tu, ma spesso le cause erano diverse dalla pompa. io il problema con la pompa l'ho avuto... e infatti mi ha lasciato a piedi... :roll: :roll: :roll: :roll: salzig ha avuto un problema diverso con la pompa, ma comunque lo ha lasciato a piedi lo stesso, solo che lui era un po' più scomodo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

però a giudicare dalle poche risposte che hai in vacanza non ci sono solo i conce, ma anche i sapientoni del forum... altrimenti ti avrebbero già fatto una diagnostica meglio del tune ecu :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 9:29
da lo zio
gms ha scritto:no sbagli, so che alcuni hanno avuto il problema che descrivi tu, ma spesso le cause erano diverse dalla pompa. io il problema con la pompa l'ho avuto... e infatti mi ha lasciato a piedi... :roll: :roll: :roll: :roll: salzig ha avuto un problema diverso con la pompa, ma comunque lo ha lasciato a piedi lo stesso, solo che lui era un po' più scomodo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

però a giudicare dalle poche risposte che hai in vacanza non ci sono solo i conce, ma anche i sapientoni del forum... altrimenti ti avrebbero già fatto una diagnostica meglio del tune ecu :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

ahaha dai aspettiamo allora!
Grazie

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 11:35
da CuP69
lo zio ha scritto:Una domanda... ma il difetto, una volta manifestatosi, puo' scomparire (anche temporaneamente)?.


la risposta è sì

...a me il difetto comparve durante un giro, mi ero fermato per entrare in un negozio (dopo aver già percorso una 50ina di km senza avere nessun problema e senza aver fatto rifornimento :wink: ) quando successivamente mi avviai con la moto per rientrare a casa mi accorsi che la moto non saliva oltre i 4000 giri allora trovandomi a ca 20km dal conc decisi di andarci immediatamente, per raggiungerlo dovevo percorrere una strada tutta curve e tornantini dopo qualche km però la moto cominciò a girare e salire di giri più fluida (sarà stato lo sciabordio dentro il serba :?: ) ma ormai avevo deciso di farla controllare
ebbene malgrado la moto sembrava andare bene la prova pressione dava un valore basso (meno della metà rispetto ai 3,5bar std)
sostituiti i filtri la pressione e il suo mantenimento è tornato nella norma quindi deduco che la pompa con i filtri sporchi lavori in "sofferenza" con tutti i rischi che il caso comporta e questo anche se il motore sembri girare nuovamente regolare
...almeno questa è stata la mia esperienza

purtroppo in alcuni casi (più che altro sui modelli dal 2009 in poi) più che la benzina sporca contribuisce al precoce intasamento la presenza di residui di lavorazione all'interno dei serbatoi

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 11:40
da lucajudoka
Ktm vende un calzino da inserire nel vano tappo della benza
sul serbatoio.
Io l'ho messo nel 500, immagino che sia inseribile anche nell 990.
Lo puoi trovare nel catalogo on line della K.

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 12:50
da lo zio
CuP69 ha scritto:
lo zio ha scritto:Una domanda... ma il difetto, una volta manifestatosi, puo' scomparire (anche temporaneamente)?.


la risposta è sì

...a me il difetto comparve durante un giro, mi ero fermato per entrare in un negozio (dopo aver già percorso una 50ina di km senza avere nessun problema e senza aver fatto rifornimento :wink: ) quando successivamente mi avviai con la moto per rientrare a casa mi accorsi che la moto non saliva oltre i 4000 giri allora trovandomi a ca 20km dal conc decisi di andarci immediatamente, per raggiungerlo dovevo percorrere una strada tutta curve e tornantini dopo qualche km però la moto cominciò a girare e salire di giri più fluida (sarà stato lo sciabordio dentro il serba :?: ) ma ormai avevo deciso di farla controllare
ebbene malgrado la moto sembrava andare bene la prova pressione dava un valore basso (meno della metà rispetto ai 3,5bar std)
sostituiti i filtri la pressione e il suo mantenimento è tornato nella norma quindi deduco che la pompa con i filtri sporchi lavori in "sofferenza" con tutti i rischi che il caso comporta e questo anche se il motore sembri girare nuovamente regolare
...almeno questa è stata la mia esperienza

purtroppo in alcuni casi (più che altro sui modelli dal 2009 in poi) più che la benzina sporca contribuisce al precoce intasamento la presenza di residui di lavorazione all'interno dei serbatoi


si ho letto che i serbatoi perdono materiale... che casino.
la portero'.

grazie mille

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 13:05
da lo zio
lucajudoka ha scritto:Ktm vende un calzino da inserire nel vano tappo della benza
sul serbatoio.
Io l'ho messo nel 500, immagino che sia inseribile anche nell 990.
Lo puoi trovare nel catalogo on line della K.


questo?

http://www.powersportsnetwork.com/enthusiasts/catalog_item_detail.asp?catalog=7929&levelcode=7795&product=1229621&cattype=&ProductCategoryCode=

Codice 781.07.990.000?

Re: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 25 ago 2012, 17:24
da lucajudoka
lo zio ha scritto:
lucajudoka ha scritto:Ktm vende un calzino da inserire nel vano tappo della benza
sul serbatoio.
Io l'ho messo nel 500, immagino che sia inseribile anche nell 990.
Lo puoi trovare nel catalogo on line della K.


questo?

http://www.powersportsnetwork.com/enthusiasts/catalog_item_detail.asp?catalog=7929&levelcode=7795&product=1229621&cattype=&ProductCategoryCode=

Codice 781.07.990.000?



YESS

R: Adv 2011 Dakar 8000 km-pompa benzina gia' andata?

MessaggioInviato: 26 ago 2012, 9:19
da Ferdinando
Ma nessuno sa con certezza se il calzino a rete va anche nei serba della adv?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2