Pagina 1 di 1

Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 7:24
da bypaco
Le ruote foniche dell'adv sono realizzate in materiale ferroso, qualcuno sa se si possono realizzare in alluminio? L'ABS funziona lo stesso?

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 9:30
da Salzig
La calamita si attacca all'alluminio? :mrgreen:

No, non funzionerebbe perchè l'alluminio non è ferromagnetico.
E comunque non penso darebbe vantaggi tangibili, pesano già talmente poco così :wink:

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 10:58
da bypaco
Grazie per la risposta, ma essendo che non sapevo di che tipologia fosse la tipologia di quelle montate sulla moto ho preferito chiedere.
Cercando su wiki :

Si classificano secondo le loro caratteristiche fisiche in:

Induttive, sono in materiale ferromagnetico
Capacitive, sono in materiale conduttore
Magnetiche, sono in materiale magnetico, emettono un campo magnetico
Ottiche, sono in materiale trasparente e opaco o riflettente e opaco, devono interrompere o riflettere la luce

Le capacitive per esempio non richiedo materiale magnetico, ma è sufficiente che sia conduttivo.
Al di là della questione peso, volevo realizzarle in alluminio e anodizzarle arancioni. Era più una sega mentale.

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 11:13
da Salzig
Se la questione è estetica non c'è niente da fare: una scimmia è una scimmia :mrgreen:

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 11:17
da bypaco
Ma se realizzato in alluminio non funziona l'ABS allora è meglio che la scimmia la prendo a sprangate per tenerla a bada.

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 12:03
da Salzig
Puoi sempre verniciarli con la bomboletta: magari inganni la scimma :lol:

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 12:51
da steve-o
Salzig ha scritto:Puoi sempre verniciarli con la bomboletta: magari inganni la scimma :lol:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 14:25
da mchanic
:) Secondo me invece dovrebbe funzionare, non penso sia magnetica, ma il sensore legga solo on-off spazio-metallo. Non che questo ne giustifichi la spesa x la sostituzione. IMHO.

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 14:56
da bypaco
mchanic ha scritto::) Secondo me invece dovrebbe funzionare, non penso sia magnetica, ma il sensore legga solo on-off spazio-metallo. Non che questo ne giustifichi la spesa x la sostituzione. IMHO.


Quindi qual'è il principio fisico secondo te su cui funziona il sensore? è ottico?

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 15:00
da Salzig
Effetto Hall: ha bisogno di un materiale ferromagnetico per leggere il pieno/vuoto.

Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 21 ago 2012, 17:27
da lucajoebar
Tempo fa, preso dalla scimmia, ho cambiato i bulloni dei dischi freno della mia sd con analoghi in titanio, risultato il contakm (che ha il sensore a effetto hall) non andava più. Ci ho pensato, e ho preso quelli in inox di probolt, con la testa forata per le legature di sicurezza, e anche con quelli nisba. Leggendo un po' ho scoperto che li fanno in acciaio chirurgico, totalmente amagnetico. Dopo aver speso un mutuo in bulloneria l'unica soluzione per avere un contakm funzionante è stata rimettere gli originali. Mi sa che per le ruote foniche sia la stessa cosa.


Sent from my tricorder using tOpatalk

Re: Ruote foniche in materiale alternativo

MessaggioInviato: 24 ago 2012, 18:03
da CREG
:mrgreen: