Pagina 1 di 2

lc8 950

MessaggioInviato: 17 lug 2012, 15:01
da il nonnoperu
un saluto a tutti, mi sono appena presentato nell'apposita sezione, veniamo al dunque,
ho avuto per diversi anni un'africa twin con la quale sono stato un po' ovunque, irlanda, spagna, grecia, tunisia,ecc ecc sempre in coppia, mi sono divertito in off, insomma me la sono goduta, purtroppo durante l'ultima avventura, in mongolia mi ha abbandonato, non sono riuscito a capire il danno cosi' ho trovato da venderla lassu' (non chiedetemi come ho fatto)
adesso sarei alla ricerca di una degna sostituta e sabato sono stato a vedere una 950 mi hanno detto del 2006, a quanto mi risulta il 950 lo hanno prodotto fino al 2005 ma mettiamo che sia immatricolata l'anno dopo, devo controllare, con 30000 km.
mo' la question è questa: riesco a vedere se i km sono originali? forse, se c'è il libretto tagliandi.. oppure??
come va il 950 in quanto ad affidabilita? saro' antico ma mi piacciono deppiu' i carburatori
ho letto che consuma meno di quella ad iniezione e qui, sul consumo ci sono pareri molto contrastanti, dipende molto dal manico, non è comunque che l'@ consumasse poco.
pregi? difetti? cosa controllare?
grazzzie..
Stefano.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 18 lug 2012, 10:25
da steve-o
con il n. di telaio vai ad una concessionaria ktm e ti possono dire tutto quello che le e' stato fatto ufficialmente... se le cose son state fatte altrove purtroppo non c'e' nessun modo per scoprirlo :oops:

il 950 consuma piu del 990 perche' tiene 2-3 litri in piu e fai gli stessi km :wink: se poi cominci a lavorare sulla carburazione/filtri/ecc ti serve un distributore ogni 150km :rotlf:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 18 lug 2012, 11:50
da il nonnoperu
steve-o ha scritto:con il n. di telaio vai ad una concessionaria ktm e ti possono dire tutto quello che le e' stato fatto ufficialmente... se le cose son state fatte altrove purtroppo non c'e' nessun modo per scoprirlo :oops:

il 950 consuma piu del 990 perche' tiene 2-3 litri in piu e fai gli stessi km :wink: se poi cominci a lavorare sulla carburazione/filtri/ecc ti serve un distributore ogni 150km :rotlf:



"c@zzo ridi" :D
ma come, qualcuno dice che consuma meno, io comunque ho il polso delicato, almeno con l'africa l'avevo, con questa non so

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 18 lug 2012, 15:29
da steve-o
il nonnoperu ha scritto:"c@zzo ridi" :D
ma come, qualcuno dice che consuma meno, io comunque ho il polso delicato, almeno con l'africa l'avevo, con questa non so

rido perche la mia 950 a pari km consuma il doppio del 990 :roll: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

in off, in marocco o in tunisia
990 -> 10l
950 -> 18l minimo :rotlf:

poi come hai detto dipende molto dal polso :roll: :twisted: :crycry:

con questa e' dura avere il polso delicato... ti invita a :penna: :seghe:

ps: se la lasci originale consuma poco piu del 990 ma come detto ha piu L nel serba :wink:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 18 lug 2012, 16:33
da CREG
Immagine questa su moto.it sono 6500 eu da conce ktm.... ne trovi tante di 990belle, non andare ad impegolarti sull antico :D

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 19 lug 2012, 12:14
da bschenker
E un puo come un mio zio, il modello preciso non mi ricorda era un Ford, ancora prima della guerra, senza aviamento elettrico. Andava in tutti le furrie quando non poteva piu rinovare il collaudo.
Qualche anno dopo ammeteva che se lo sapeva primo quanto piu facille sono le vetture moderni (era poi ai 80~90) non avrebbe buttato via cosi tanti soldi a farla andare.

.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 19 lug 2012, 14:19
da OW 31
bschenker ha scritto:E un puo come un mio zio, il modello preciso non mi ricorda era un Ford, ancora prima della guerra, senza aviamento elettrico. Andava in tutti le furrie quando non poteva piu rinovare il collaudo.
Qualche anno dopo ammeteva che lo sapeva primo quanto piu facille sono le vetture moderni (era poi ai 80~90) non avrebbe buttato via cosi tanti soldi a farla andare.

.

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

solo la gallina vecchia fa buon brodo!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 30 lug 2012, 12:38
da matt
CREG ha scritto:Immagine questa su moto.it sono 6500 eu da conce ktm.... ne trovi tante di 990belle, non andare ad impegolarti sull antico :D








http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-a ... sg=3990193

condivido ciò che dice Creg
:lol: :wink:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 3 ago 2012, 8:45
da wave75
CREG ha scritto:Immagine questa su moto.it sono 6500 eu da conce ktm.... ne trovi tante di 990belle, non andare ad impegolarti sull antico :D

sei una finocchia!!! se ci vuoi fare off ... carburatori tutta la vita! altro che iniezione!

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 3 ago 2012, 8:51
da wave75
come gia anticipato da steve: la carburatori consuma inevitabilmente di piu dell'iniezione.... almeno un 20/30% in piu.
il 950 l'hanno fatto fino al 2005 ma non è difficile trovare in giro dei m.y. 05 immatricolati 2006 (il mio per esempio è uno di questi).
devi solo controllare se sia o meno un 05

se ha fatto tutti i richiami (e questo lo controlli con il dealer net con il numero di telaio) è affidabile tanto quanto il 990.
anzi... a dire la verità il 2005 secondo me va meglio del 2006 iniezione, specialmente per i problemi di on-off.

e se vuoi migliorare ancora un 950.... modifica pompa dell'acqua dell'rc8, regolatore di tensione dei modelli m.y. 2011 , doppia ventola e sei a posto.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 3 ago 2012, 10:29
da steve-o
e pompa della benzina facet!!!!!!!

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 3 ago 2012, 12:12
da bschenker
Mentre facendo un puo attenzione dove prendi il benzina pasta l'originale con il 990.

Dal 2006 ad oggi ho cambiato una pompa benzina di un 990, che dopo un incidente non funzionava piu.
Sui 950 sinceramente ho perso i conti!

Con i lavori per forza al 950 ogni danto il carburatore ha bisogna una revisione, mentre sul 990 adiritura il filtro di benzina normalmente non e un problema.

Per la pompa di pressione per i modelli con iniezione capita soltanto sul 690 (solo queli con serbatoio d'avant) che ogni tanto salta una. A mio parere ha influenza il scarico che pasa abbastanza vicino cosi lavora con una temperatura piu alta. Forse piazzato sul altro lato sarebbe come quelli con il serbatoio sotto la sella, problemi zero.

.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 3 ago 2012, 12:50
da CREG
Amen :mrgreen:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 5 ago 2012, 11:59
da wave75
bschenker ha scritto:Mentre facendo un puo attenzione dove prendi il benzina pasta l'originale con il 990.

Dal 2006 ad oggi ho cambiato una pompa benzina di un 990, che dopo un incidente non funzionava piu.
Sui 950 sinceramente ho perso i conti!

Con i lavori per forza al 950 ogni danto il carburatore ha bisogna una revisione, mentre sul 990 adiritura il filtro di benzina normalmente non e un problema.

Per la pompa di pressione per i modelli con iniezione capita soltanto sul 690 (solo queli con serbatoio d'avant) che ogni tanto salta una. A mio parere ha influenza il scarico che pasa abbastanza vicino cosi lavora con una temperatura piu alta. Forse piazzato sul altro lato sarebbe come quelli con il serbatoio sotto la sella, problemi zero.

.

dipende da dove la usi... usala in africa e poi mi dici.
montando la facet ti dimentichi di avere la pompa della benzina.

parecchi di noi che hanno usato la moto nella sabbia, si sono ritrovati i serbatoi pieni di sabbia, altri con acqua, vedi salzig.
e l'acqua di sicuro non l'ha presa giu, ma facendo benzina qui.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 8:18
da il nonnoperu
dunque, siccome io sono ignorante (nel senso che ignoro) e faccio di testa mia (so PROPRIO ignorante) ho preso il 950.
950 del marzo 2006, lo so che li hanno fatti fino l 2005, da un concessionario, 30000 km 5000 euri, so troppi? so pochi? so giusti? boh!
comunque per queste cose comanda il cuore, il primo impatto è quello che mi fa decidere, prima di questa ho visto un paio di 990 ma questa mi ha colpito.
in uzbekistan ho conosciuto un francese grande viaggiatore solitari con un 950 (forever, come dice lui) ed un po ha influito sulla scelta.
question's. il regolatore dell'africa si puo' adattare alla mia? (devo ancora controllare)
la pompa facet sara' la prima spesa.
vorrei mettere il 2 in 1 devo modificare la carburazione? tengo a precisare che non devo incrementare le prestazioni che mi pare siano gia'
abbondanti (vengo dall' @twin) è solo una questione esteticadipesoecalore .
dove trovo il libretto di manutenzione? dal conce?? mi piace pasticciare da solo. :D
devo rimontare l'attuatore elettrico del cambio che avevo sull'@ (mi manca il piede sx :shock: ) intanto la sto usando cosi' ma è un po' scomodo far salire le marce, scalare mi viene meglio :D
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
la moto è questa.
http://www.motoclubgirovagando.it/fr/
sfogliando qui si capisce perchè l'ho cambiata :crycry: :crycry:
a presto.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 8:44
da gms
beh innanzitutto complimenti per l'acquisto. molto molto bella.

per quanto riguarda le risposte... che non tarderanno ad arrivare... comunque se utilizzi un po' il tasto "cerca" (che non fa mai male) troverai risposte ampie ed esaustive a tutte le tue domande... non lo consiglio solo per evitare ripetizioni, per carità, qua tutti rispondono sempre molto volentieri, ma anche per te, se ti guardi un dibattito specifico sull'argomento alla fine avrai le idee molto, ma molto più chiare rispetto ad un risposta chiara e sintetica data da un, se pur competentissimo, singolo utente di questo forum :wink:

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 9:17
da wave75
ottimo acquisto!
scusa, una domanda: sicuro che sia un my 2005?
perche non vorrei dire una cagata ma in quell'anno la colorazione silver non c'era piu...magari mi sbaglio io.
cmq il prezzo è ottimo, idem il kilometraggio.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 10:30
da il nonnoperu
wave75 ha scritto:ottimo acquisto!
scusa, una domanda: sicuro che sia un my 2005?
perche non vorrei dire una cagata ma in quell'anno la colorazione silver non c'era piu...magari mi sbaglio io.
cmq il prezzo è ottimo, idem il kilometraggio.




chettidevodire, sul libretto la prima immatricolazione è il 31 marzo 2006 poi non so quanto è stata ferma in magazzino

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 12:11
da bschenker
Con il documento d'origine (foglio di consegna) della KTM e il numero Telaio si puo sul sito della KTM guardare la data di produzione.

Un rappresentante KTM puo vederla anche soltanto con il numero telaio.

Per me questo e un modello 2004.

.

Re: lc8 950

MessaggioInviato: 6 ago 2012, 13:12
da thecapitan
Concordo con Beat.
Qualla colorazione e' relativa alle annate 2003 e 2004.
Dal 2005 non e' piu' stata proposta.
Segnalo che per favorire il lancio del modello Adventure si potevano
provare le moto presso le concessionarie: le moto in prova erano appunto
con quella colorazione (che io sappia tutte con quella colorazione)-
Potrebbe essere una moto facente parte di quel lotto ed immatricolata sucessivamente.
In ogni caso la cosa migliore e' seguire il suggerimento di Beat: numeri di telaio alla mano,
da un concessionario ufficiale Ktm si puo' sapere di tutto di piu' .. o quasi :wink: