KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Perdita Olio [sensore marce]

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Perdita Olio [sensore marce]

Messaggioda karotènite » 20 ott 2011, 16:57

"Purtroppo ho notato una strana perdita d'olio proveniente da dietro il cavalletto laterale,ho notato che goccia una volta al giorno,quindi sembrerebbe un perdita minima,ma mi aiutereste a capire cosa c'è dietro il cavalletto???
Intravedo una sorta di coperchio in plastica nero e, ispezionando, mi sembra che l'olio esca da li, è possibile ??? :roll:
Ho tentato di smontare il laterale ,ma le due viti a stella del supporto sono state serrate a morte,non ho la chiave adeguata che cercherò di procurarmi in questi giorni.

Ma secondo voi, cosa potrebbe essere che fa trafilare l'olio ??? :roll:

la moto ha 30000km.
Ultima modifica di karotènite il 25 ott 2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Gigiobu » 20 ott 2011, 17:01

Rimango in ascolto :popcorn: che dopo la scivolata ho anche io lo stesso problema :D

Avatar utente
F3D3
er cazzaro
 
Messaggi: 4579
Iscritto il: 7 set 2009, 16:24
Località: Vallis..........!........

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda F3D3 » 20 ott 2011, 17:19

:s-foto: :s-foto: :s-foto: Io il laterale ( cavalletto ) non lo sopporto lo urto sempre contro ogni cosa... e ho una paura bestia che mi spacchi il basamento...

Ps non sei caduto ultimamente?
MEGLIO 4 VITI NEL GINOCCHIO, CHE 3 DITA NEL C@@O

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 20 ott 2011, 17:25

F3D3 ha scritto::s-foto: :s-foto: :s-foto:

Ps non sei caduto ultimamente?


Assolutamente no ! :roll: per le foto dovrei sollevare la moto,altrimenti non saprei come inquadrare la perdita,ora è già notte,domani tenterò di fotografare.
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Gigiobu » 20 ott 2011, 18:33

Dopo aver letto ciò che ha scritto F3d3 ed essermi cagato in mano :drop: son sceso in box.
La mia perdita sembra provenire dal coperchietto del sensore posizione cambio ... sperem.

Avatar utente
il fosco
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 15 ott 2011, 15:39
Località: alghero

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda il fosco » 20 ott 2011, 18:44

karotènite ha scritto:"Purtroppo ho notato una strana perdita d'olio proveniente da dietro il cavalletto laterale,ho notato che goccia una volta al giorno,quindi sembrerebbe un perdita minima,ma mi aiutereste a capire cosa c'è dietro il cavalletto???
Intravedo una sorta di coperchio in plastica nero e, ispezionando, mi sembra che l'olio esca da li, è possibile ??? :roll:
Ho tentato di smontare il laterale ,ma le due viti a stella del supporto sono state serrate a morte,non ho la chiave adeguata che cercherò di procurarmi in questi giorni.

Ma secondo voi, cosa potrebbe essere che fa trafilare l'olio ??? :roll:

la moto ha 30000km.


nelle mie diagnosi, tendo sempre a partire dalle cose piu semplici e per esclusione arrivo alle più complesse.
premesso che non ho una adventure e quindi non so esattamente come passino i tubicini di sfiato dei vari fluidi, hai provato banalmente a verificare che non sia il "troppo pieno dell'olio" che scarica qualche goccia che poi percola lungo il motore dandoti la sensazione di avere una perdita?
scusa per la banalità ma a volte ci si danna per cose che poi si rivelano molto semplici...

Avatar utente
Bu-BU EL Franz
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:13
Località: Monza

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Bu-BU EL Franz » 20 ott 2011, 21:52

Mi sembra un'ottima considerazione il fosco :wink:

Detto questo vi dico come ho risolto il problema "base cavalletto sporca di olio"
Nel mio caso perdeva il paraolio dell'asta frizione, facendo uscire una piccola quantità di lubrificante in modo costante. Cambiato quello(2 euro, pasta grigia e tante parolacce) problema risolto. E' stato evidente quando, smontando l'attuatore frizione e il suo supporto in plastica, e' venuto giu' un sacco d'olio dal lato carter e non dal lato attuatore.



Brutti, sporchi e AFFAMATI!
TitanioInside!
Se sei incerto............ E' un classico caso di SARCA!

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 20 ott 2011, 23:21

"Non appena riuscirò a togliere il laterale, cercherò di fotografare la perdita per mostrarvela,effettivamente l'olio va a sgocciolare nel punto più basso di quella zona quando è sul cavalletto laterale,ho provato a seguire la traccia risalendo verso l'alto ma la visione risulta molto difficoltosa a causa del cavalletto stesso. :roll:

Ma che voi sappiate, da quelle parti ci passano dei tubicini di sfiato del troppo pieno ???
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8910
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Salzig » 21 ott 2011, 7:13

Per trovare la perdita, pulisci a fondo la zona e poi cospargila di abbondante borotalco.
Accendi la moto qualche minuto e poi controlla.
Spesso è il sensore di posizione del cambio a perdere.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

ADV2011
 
Messaggi: 835
Iscritto il: 3 giu 2011, 16:15

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda ADV2011 » 21 ott 2011, 7:32

Salzig ha scritto:Per trovare la perdita, pulisci a fondo la zona e poi cospargila di abbondante borotalco.
Accendi la moto qualche minuto e poi controlla.
Spesso è il sensore di posizione del cambio a perdere.


quoto. mi era successa la stessa cosa con la testata del motore della macchina di mio nonno ( è una fiat del 1956) e il procedimento descritto da salzig mi ha aiutato a trovare la perdita. :wink:

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 21 ott 2011, 17:38

"dopo essermi comprato un set di chiavi a stella, sono riuscito finalmente a rimuovere il cavalletto laterale,sembrerebbe che l'olio fuoriesca proprio da dietro quella sorta di tappo nero,allego una foto,se ci fate caso si vede chiaramente il percorso della perdita.

Ora vi chiedo, se smonto il tappo nero, avrò una fuoriuscita di olio a gogo ???
Devo sdraiare la moto sul lato opposto ???
Consigli ,suggerimenti ??? :roll:

Immagine
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Gigiobu » 21 ott 2011, 19:05

karotènite ha scritto:"dopo essermi comprato un set di chiavi a stella, sono riuscito finalmente a rimuovere il cavalletto laterale,sembrerebbe che l'olio fuoriesca proprio da dietro quella sorta di tappo nero,allego una foto,se ci fate caso si vede chiaramente il percorso della perdita.

Ora vi chiedo, se smonto il tappo nero, avrò una fuoriuscita di olio a gogo ???
Devo sdraiare la moto sul lato opposto ???
Consigli ,suggerimenti ??? :roll:

Immagine

Quel coperchietto è proprio il sensore posizione cambio :D
All'interno è fatto così ...

Immagine

... ma occhio che tra il sensore e il desmodromico dovrebbe avere delle
molle e dei contatti (particolare 14 - 15) ...

Immagine

... se dovessero cader dentro :balls:
Per logica dovresti buttare giù la moto sull'altro lato per evitare fuoriuscite :roll:
Rimango in ascolto che tra breve devo aprire anche il mio ... :mrgreen:

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 21 ott 2011, 19:59

"Gigiobu ! grazie mille ! Ora però non saprei se la guarnizione o come preferite,'paraolio-o-ring' è andata a donne, oppure, si sono solo allentate le viti... :roll: .
sinceramente ho timore a rimuovere il coperchio in questione,se ci fosse qualche buona anima che mi, ci , illuminasse a proposito....... !?! :oops:

Una bevuta offerta dal sottoscritto, è il minimo...... :cincin:
:idol:
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

ADV2011
 
Messaggi: 835
Iscritto il: 3 giu 2011, 16:15

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda ADV2011 » 21 ott 2011, 22:11

sarà banale..... ma hai provato semplicemente a stringere le 2 viti?
così almeno escludi una possibile soluzione del problema.
prima di tirar fuori tutto comincerei con questa semplice operazione

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 22 ott 2011, 21:43

"Piccolo aggiornamento,oggi ho serrato le viti che effettivamente non erano strette bene, soprattutto quella di sx che ha compiuto un giro intero prima di serrarsi bene,ripulita tutta la parte con petrolio bianco , dopodiché ho messo in moto e fatto girare il motore fino all'accensione della ventola.

Sembrerebbe che il trafilamento dell'olio sia scomparso,ma è presto per esserne certo.

domani mattina ricontrollerò il tutto e, se non ci saranno ulteriori perdite,rimonterò il cavalletto laterale.
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 23 ott 2011, 7:41

"Ricontrollato proprio ora e, purtroppo la perdita c'è ancora :(

C'è qualcuno che mi può aiutare a capire ?? :roll:
se smonto il sensore delle marce,devo prestare attenzione a qualcosa in particolare??
rischio di spostare il meccanismo al suo interno ???
oppure è semplice come sembra ???

Come risolvo, semplicemente sostituendo l' o-ring ???
Devo metterci della pasta per guarnizioni ???

Vi prego, illuminatemi e grazie in anticipo a chi mi risponderà :giorno:
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Ferdinando
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:41
Località: San Ferdinando di Puglia (Bt)

R: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto late

Messaggioda Ferdinando » 23 ott 2011, 7:52

Comunque sul motore lc8 non c'è un tubo o recipiente di "troppo pieno olio" perché vi è il recupero dei vapori direttamente in cassa filtro attraverso il tubo che esce dal carter sx, sul generatore, e sale direttamente nell'airbox

Inviato dal mio Samsung Galaxy S GT I9000 usando Tapatalk
Lento ma violento..

Avatar utente
F3D3
er cazzaro
 
Messaggi: 4579
Iscritto il: 7 set 2009, 16:24
Località: Vallis..........!........

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda F3D3 » 23 ott 2011, 8:08

Ho provato a guardare tutto ciò che mi è in possesso... ma non son riuscito a capire cosa si cela dietro a quel tappo...

Potresti inclinare la moto sul lato DX ed aprire piano piano in coperchio, per capire se ci son molle o quantaltro... casomai metti un pò di pasta rossa...
MEGLIO 4 VITI NEL GINOCCHIO, CHE 3 DITA NEL C@@O

Avatar utente
karotènite
 
Messaggi: 3850
Iscritto il: 15 mar 2009, 7:51
Località: (te)

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda karotènite » 23 ott 2011, 8:15

"Ho una paura fottuta ad aprire quel tappo, ma allo stesso modo fremo per aprilo.......... :roll:
"Chi và piano, và sano e lontano!
KTM adv 990-09-arancio

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: [Adv 990] strana perdita d'olio dietro il cavalletto lateral

Messaggioda Gigiobu » 23 ott 2011, 8:48

Allora ... ricontrollando gli schemi sembra che la molla sia infilata nel desmodromico e rischi che cada
dentro qualche cosa non dovrebbero esserci inquanto (oltre a rimaner infilata nel desmo) a riempimento
spazio tra desmodromico e carter c'è un cuscinetto reggispinta.
Sul rimontaggio, se non tocchi il desmodrominco, 0 problemi ... quel coperchietto non ha possibilità d'essere
montato in altre maniere. E sul ripristinare la tenurta, un filo di pasta ce lo metterei comunque, sia con o-ring
nuovo che vecchio.

Dai dai ... :D

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti