Pagina 1 di 1

Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 16:24
da giotrebb
:(

Ciao a tutti...purtroppo quello che non volevo si è avverato,dal mio post: viewtopic.php?f=49&t=18827 ci sono nuovi sviluppi, ho fatto una due giorni di off in Toscana con trasferimento Autostradale relativo e si è "bevuta" una vaschetta d'acqua, mi sa proprio che è parttita la pompa , questo è l'interno del coperchio frizione:
Immagine
come si nota vi è emulsione...

Piuttosto chiedo un parere ai Guru della meccanica, a freddo mi si accende la spia dell' olio e "pulsa" dopo qualche minuto si spegne, oppure se spengo e riaccendo la moto la spia si spegne....

Può essere la causa sempre dell' emulsione??
Metto pure la foto del filtro olio che ho smontato, N.B. il filtro ha 400Km. circa e l'olio ovviamente anche..
Immagine

Grazie per i pareri!!! :D

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 18:17
da mchanic
:roll: Kit riparazione pompa acqua e tagliando e passa la paura. :whistle:

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 18:28
da giotrebb
:(

La spia accesa a tratti è dovuta all' emulsione e al relativo cambio di viscosità??

Spero di non aver fatto danni al motore!!

:(

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 19:52
da Salzig
La spia accesa è dovuta al fatto che il filtro in carta si imbeve d'acqua e si toppa.
E' l'occasione buona per cambiare anche la girante con quella dei modelli >2009 (che richieda anche un coperchio dedicato).

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 20:05
da giotrebb
:D

Grazie per le prontissime risposte.., domani vado da Collina ad ordinare il Kit...incrocio le dita....
Bisogna anche ordinare i cuscinetti dell' alberino o si possono tenere i vecchi???
Se così fosse, bisogna mettere in forno il carter??

:D

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 20:10
da Salzig
giotrebb ha scritto:Bisogna anche ordinare i cuscinetti dell'alberino o si possono tenere i vecchi???

Bisogna vedere come sono messi. Io quando ho fatto il lavoro non li ho cambiati (ma ho avuto la fortuna di accorgermene che aveva appena cominciato a trafilare).

giotrebb ha scritto:Se così fosse, bisogna mettere in forno il carter??

Yes.

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 21:43
da karotènite
"Vi prego di spiegare,per tutti coloro che non sanno del fatto di mettere il carter nel forno,in cosa consiste la procedura e come andrebbe eseguita ???
:oops:

Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte :idol:

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 26 set 2011, 21:54
da F3D3
Scaldare il carter serve per farlo dilatare in modo da poter estrarre i cuscinetti ed inserire quelli nuovi, in pratica il contrario di quando ho ghiacciato la vite del registro catena ...

Re: Pompa liquido andata, spia olio accesa.....sigh..

MessaggioInviato: 27 set 2011, 14:52
da Bu-BU EL Franz
karotènite ha scritto:"Vi prego di spiegare,per tutti coloro che non sanno del fatto di mettere il carter nel forno,in cosa consiste la procedura e come andrebbe eseguita ???
:oops:

Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte :idol:

Cerca nel forum che qualcosa trovi :wink: poi se hai bisogno di ulteriori consigli continuiamo nel post apposito.