Pagina 1 di 2

Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 17:26
da Luke
Spiego: domani vorrei andare a fare un giretto modello "scampagnata" con un amico (strada, niente off). Sicuramente si parla di qualche centinaio di km. Problema: la scoprion AT posteriore al centro è liscia. Ma liscia liscia davvero, nel senso che non si vede più nemmeno l'ombra dell'intaglio. Sulle spalle ce ne è da vendere. Fatte tutte le premesse di sicurezza del caso relative alla tenuta (o meglio alla non tenuta) dello pneumatico (se vado mi metto tranquillo tranquillo a 'mo di passeggiata ed evito certamente di darci manate di gas)...secondo voi...mi azzardo ad uscire o lascio la moto in box? La mia paura principale è di bucare o di arrivare alla tela (e poi bucare...). Non ho idea di quanto possa "reggere" il pneumatico dopo essere...diciamo..."formalmente finito" :-)

Che dite??

Ciao!

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 18:16
da mchanic
:roll: Basta un temporale ...... :naughty:

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 18:31
da lucagian
io fin quanto non sono alla tela al post. la uso, con piu' attenzione ma la uso naturalmente non mi allontano piu' di tanto e guido con una mappatura del polso modello rain :mrgreen: .

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 18:54
da trivella
Zero kilometri per la tua sicurezza e degli altri :wink: :wink: :wink:

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 21:29
da dakanzi
trivella ha scritto:Zero kilometri per la tua sicurezza e degli altri :wink: :wink: :wink:


:s-quoto2:
in vita mia non sono mai arrivato nemmeno al limite di legge !!
e sinceramente non capisco la differenza economica a tenere una gomma fino alla tela e cambiarla quando è giusto

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 22:14
da Luke
Grazie a tutti per il fb...domani vedo come mi sveglio.
A titolo informativo e non per aprire discussioni: (1) domani è previsto sole pieno. E semmai dovessi beccare un momento di pioggia basta fermarsi un attimo (2) non lo faccio certo "per scelta" o per risparmiare,lo faccio perchè le gomme nuove sono in consegna ma in ritardo e domani mi spiace tirare il pacco ad un amico più o meno neo-motorizzato a cui ho promesso un giretto ;-)

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 28 mag 2011, 23:01
da lucagian
io le gomme le uso fino alla fine almeno al post visto che le pago tutte e non a meta',e ti diro' che con la gomma liscia dietro riesco anche a divertirmi facendo scivolare la moto e affinando anche la sensibilita'e il controllo, sempre in sicurezza. meglio le gomme liscie con prudenza che le gomme nuove e ..........
(poi chi puo' cambiarle prima che finiscano buon per lui).

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 7:28
da andreinok
lucagian ha scritto:io le gomme le uso fino alla fine almeno al post visto che le pago tutte e non a meta',e ti diro' che con la gomma liscia dietro riesco anche a divertirmi facendo scivolare la moto e affinando anche la sensibilita'e il controllo, sempre in sicurezza. meglio le gomme liscie con prudenza che le gomme nuove e ..........
(poi chi puo' cambiarle prima che finiscano buon per lui).



se ti capita un imprevisto , secondo me , affini anche le doti di carrozziere .......

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 8:33
da lucagian
se ti capita un imprevisto dal carrozziere ci vai anche con le gomme nuove :wink: ..........
se non vuoi imprevisti devi andare in pista !!!!!! oppure girare con un escavatore.......
l'importante e' non dimenticarsi mai che la strada non e' la pista e soprattutto dentro citta' bisogna andar piano e' avere mille occhi per te e per gli altri . comunque ognuno e' libero di cambiare le gomme quando vuole.
ps: allora le moto con gomme da off non dovrebbero neanche pensare di mettere piede sull'asfalto.

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 13:49
da andreinok
ho detto "imprevisto" per non portare sfiga..... intendevo frenata, bagnato a terra, ecc ecc........ e non per ultimo un controllo da parte delle ff.o ......
il discorso delle tassellate , se sono omologate da strada, penso sia soggettivo..... le monto e so cosa aspettarmi...
del resto anche a girare con le gomme lisce so cosa aspettarmi......
18 anni penso che gli abbiamo compiuti tutti da un pò.....quindi......

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 14:13
da lucagian
ai detto una cosa molto giusta .....gomma liscia so cosa aspettarmi ......(quello che non ti aspetti ti succede anche con gomme nuove ...allora sono probblemi),credo il discorso sia tutto qui', e logico che se sei a fine gomma devi essere consapevole di come devi guidare....stesso discorso con gomme da off .

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 18:33
da trivella
lucagian ha scritto:se ti capita un imprevisto dal carrozziere ci vai anche con le gomme nuove :wink: ..........
se non vuoi imprevisti devi andare in pista !!!!!! oppure girare con un escavatore.......
l'importante e' non dimenticarsi mai che la strada non e' la pista e soprattutto dentro citta' bisogna andar piano e' avere mille occhi per te e per gli altri . comunque ognuno e' libero di cambiare le gomme quando vuole.
ps: allora le moto con gomme da off non dovrebbero neanche pensare di mettere piede sull'asfalto.


:shock: :shock: :shock: :shock:
scusa ma ti contraddici un po, se scrivi che non bisogna dimenticare che la strada non è una pista, xchè dall'altra parte scrivi che nel rettilineo per arrivare a casa andavi a 196 km/h......

e poi per tutti ricordatevi, non augurandolo mai a nessuno, che se dovesse succedere qualcosa e si ha ragione con la moto non in regola, ad esempio con gomme lisce, rischiate che non vi paghino una mazza e...cornuti e mazziati

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 19:12
da stino
L'unica strada che ti consiglio di percorrere è quella verso il gommista,un rischio inutile x risparmiare pochi Euro.
La moto frena meno e ha meno tenuta di strada ergo a parità di velocità molta meno sicurezza e se dovesse piovere sono razzi amari.

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 19:40
da F3D3
:roll: :roll: :roll: quante storie... dopo la gomma c'è sempre il cerchio da poter finire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 19:45
da karotènite
"effettivamente..........cambia sta c@..o di gomma !!! :giorno:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 20:58
da lucagian
trivella ha scritto:
lucagian ha scritto:se ti capita un imprevisto dal carrozziere ci vai anche con le gomme nuove :wink: ..........
se non vuoi imprevisti devi andare in pista !!!!!! oppure girare con un escavatore.......
l'importante e' non dimenticarsi mai che la strada non e' la pista e soprattutto dentro citta' bisogna andar piano e' avere mille occhi per te e per gli altri . comunque ognuno e' libero di cambiare le gomme quando vuole.
ps: allora le moto con gomme da off non dovrebbero neanche pensare di mettere piede sull'asfalto.


:shock: :shock: :shock: :shock:
scusa ma ti contraddici un po, se scrivi che non bisogna dimenticare che la strada non è una pista, xchè dall'altra parte scrivi che nel rettilineo per arrivare a casa andavi a 196 km/h......

e poi per tutti ricordatevi, non augurandolo mai a nessuno, che se dovesse succedere qualcosa e si ha ragione con la moto non in regola, ad esempio con gomme lisce, rischiate che non vi paghino una mazza e...cornuti e mazziati

io non mi contraddico affatto, vuoldire che cerano le condizioni di farlo in sicurezza......comunque cambiati queste gomme e non se ne parla piu' !!!!!

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 29 mag 2011, 21:04
da sebastiano
trivella ha scritto:e poi per tutti ricordatevi, non augurandolo mai a nessuno, che se dovesse succedere qualcosa e si ha ragione con la moto non in regola, ad esempio con gomme lisce, rischiate che non vi paghino una mazza e...cornuti e mazziati


:s-quoto: :s-quoto2:
anche se non succede nulla e si viene semplicemente fermati da qualche controllore certosino :conce:

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 9:52
da Las Vegas
da non dimenticare che se per sfiga succede qualche cosa l'assicurazine non risponde a allora son cazzi..............

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 15:47
da trivella
lucagian ha scritto:io non mi contraddico affatto, vuoldire che cerano le condizioni di farlo in sicurezza......comunque cambiati queste gomme e non se ne parla piu' !!!!!


A capito tu ti fai il codice della strada a misura...scusa non avevo capito....a 196 km/h ,penso su strada statale, non è in piena sicurezza xche' puo esserci sempre l'imprevisto dietro l'angolo...cmq cavoli tuoi la vita è tua

Re: Quanti km con gomma "liscia"??

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 16:46
da Eddy
:roll: io gli ultimi due treni li ho cambiati con fuori i cavi d'acciaio :roll:
però al centro ce n'era ancora da vendere......