Pagina 1 di 1

Sella Touratech

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 11:49
da patrikkio
Ciao a tutti, avrei bisogno di un informazione, ho provato a cercare un po nei vari post, ma nessuno a soddisfatto la mia domanda, ma vale la pena comprare la sella della touratech nel senso è piu comoda?? e per il passeggero come va??
grazie a tutti per le risposte..
Patrick

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 14:43
da livio80
Ciao,
come in tutte le cose le si giudica in base alle proprie aspettative...
Se le tue sono quelle di avere una sella superconfortevole ti dico che non vale la pena di prendere la TT, ma di spendere 300 euro per una sella di SRsellerie...dei divani a due posti... Se invece stai cercando una sella sportiva, con una seduta più larga , un buon rivestimento antiscivolo e meno inclinata dell'originale (almeno la versione alta di TT) allora i 330 euri potrebbero essere ben spesi. Personalmente ho provato l'originale e la TT e non ho avvertito differenza...l'ho quindi rivenduta perdendoci solo i soldi della spedizione.... Ora sto valutando una SR ( ma non riesco a superare l'estetica) o qualcosa di African Queens...

Ciao

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 19:15
da andrearebora
ciao volevo sapere se hai l'indirizzo di SR sellerie per poter vedere qualcosa di loro produzione . Anche io sto cercando una sella comoda per il passeggero (mia moglie) e quella oroginale proprio comoda non lo è. Grazie delle news

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 22:33
da cicerosky
io l'ho comprata un paio di anni fa..... comoda è un parolone. Ho fatto rifare l'originale con una cifra inferiore a quella della tt ed è un'altra cosa considerando che te la fanno come vuoi....altezza consistenza rivestimento

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 8:01
da livio80
SR Sellerie è di Brescia...

http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div- ... set-14.htm

se gli scrivi una mail ti rispondono nel giro di max un paio di giorni con un depliant informativo sulle loro selle e un modulo da compilare .

Se non vi è distante vi consiglio comunque di farvi un giro un sabato mattina ( magari telefonando).

Sono molto disponibili ad ascoltare cosa serve e vi fanno provare con .."mano" , o sarebbe meglio dire con chiappe, la loro imbottitura. Poi possono anche personalizzare l'imbottitura e adesso hanno anche le selle riscaldabili!!

Forse non in linea con il tipo di moto ma da provare...

Ciao

livio

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 9:35
da patrikkio
Grazie a tutti per le risposte, mi sembra di capire che non vale la spesa, a questo punto valuterò di fare rifare la mia magari con un bel tessuto antiscivolo, provero a contattare qualche azienda.. il mio ordine si limiterà al paramotore ed al traversino porta gps, spero almeno che quelli vagano la spesa..
Ne approfitto ancora, proprio a riguardo del paramotore, secondo me è indisensabile, mi rende solo un po perplesso sul come ricaricare la batteria, devo smontarlo tutto?? Qualcuno ha esperienza in merito???

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 9:59
da livio80
Ciao,

io ho fatto mettere un jack alla batteria, che ho attaccato all'interno del paramotore in posizione riparata con una fascetta . Quando devo mettere sotto carica la batteria mi collego con il caricabatterie direttamente a questa presa senza smontare nulla...

Un'alternativa di cui ho sentito paralre è ricaricare la batteria tramite la presa sul cruscotto, ma credo che vada modificata per non metterla sotto chiave...

Prima di ordinare a TT ti consiglio di dare un'occhiata soprattutto a bikerfactory ,se poi la voglia di prende potresti continuare con african queens, ktmtwins.. Lo dico solamente perchè in molti con cui mi capita di parlare pensano che il solo che fa accessori per le nostre belle sia TT... Tutt'altro!!

Ciao

livio

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 11:01
da LUSE
Ciao, ho preso una sella TT due anni fa e l'ho rivenduta questa estate. Bella, un po' più comoda dell'originale, ma non comodissima. Ora ho fatto rifare l'originale da www.sellemotoinpelle.it ed è tutta un altra cosa. Comprare la sella TT nuova non penso che ne valga la pena. Quella rifatta è estremamente più comoda sia per me che per la passeggera (e anche meno costosa e più bella perchè scegli tu come farla)

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 14:57
da countach

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 26 nov 2010, 15:05
da countach
che belle quelle di sellemotoinpelle!!!

volevo farvi una domanda, a che avesse già comprato una sella "personalizzata":
prendendo il modello + confortevole in assoluto, si riesce a fare anche lunghi viaggi senza dolori???o bisogna valutare cmq l'acquisto del cuscino ad aria???

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 19 apr 2011, 10:20
da Blackap
La mia esperienza con sellemotoinpelle non è stata particolarmente felice.

SOno ancora alla ricerca di una sella comoda...penso che prenderò Renazco...

Re: Sella Touratech

MessaggioInviato: 19 apr 2011, 17:43
da tigrotto
http://www.luxurycarsnc.it/prodotti/sel ... ti-al-gel/

io dopo aver provato sellemotoinpelle (rimasto abbastanza deluso usa dei materiali troppo morbidi che ti tolgono sensibilita' e poi la seduta non e' modificata per il passeggero)
sella al gel ktm (la peggiore dura come un panchetto bassissima e d'estate rovente)
sella normale con scalino ktm per me non e' male

ultimamante ho fatto rifare la sella al luxury car ,uno perche' e' a 15 km da dove abito ,due me ne avevano parlato bene ,direi che sono contento ho fatto alzare un po la mia seduta con inserto in gel ,poi ho fatto fare un piccolo rialzo alla porzione passeggero quelli fatti un po a punta cosi' la mia lei non mi viene piu addosso nelle frenate..appena riesco posto una fotoImmagine