Pagina 3 di 3

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 20:54
da karotènite
Siate gentili e scusatemi; ma chè significa sfiatare le forcelle? cioè, a cosa serve?
Scusatemi ancora ,ma io non riesco a capire!
se avete tempo e voglia di farlo; mi potete fare luce?
cordialissimi saluti a tutti voi.
Lamps e dita a V... :think:

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 21:20
da Eddy
ecchécazzo... ma quante c@zzo di domande fai!? sembri la brutta imitazione del tenente Colombo!!!
:shock: :shock: :shock:
come mi piace fare il gradasso...
sfiatae le forcelle vorrebbe dire svitare le vitine che ci sono in testa alle forche per via di far uscire quel gas che si forma in eccesso all'interno a forza di pompare
:oops: giusto?

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 21:35
da Patacca
:clap: bravo eddy.... in effetti non ho mai capito da dove entra tutta quell'aria che esce quando vai a sfiatarle....delle volte basta davvero un pezzetto di strada corta per fare uscire parecchia aria...io avevo anche pensato...ma perchè semplicemente non lasciano uno sfiatino sempre aperto? Così quando deve entrare entra e quando deve uscire esce no?
Solo che mi sa che non è una buona idea.

x karoténite....non te la prendere vè, in emila sono tuttti un po' acidi..sai perchè ? Si abbuffano di salame, gnocco fritto e tigelle....poi non digeriscono e rimangono acidi... :D :D :D

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 22:07
da Eddy
ma te non digerirai o digerisci o come cacchio si scrive... io butto giù un paio di bottiglie di gutturnio e digerisco anche i rompipalle
:? :shock: :roll:

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 22:26
da karotènite
Grazie Patacca!
:arrow: Eddy... voglio solo crescere un pò, nel senso che...; tutte queste cose per mè sono nuove,io vengo dalla strada e ho posseduto solo e sempre moto stradali ,che non avevano sfiati di sorta.
Ma come vi rendete conto che è ora di fare lo sfiato?
Le sospensioni si induriscono?
(Colombo colpisce ancora) :mrgreen: :D

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 23 mar 2009, 22:47
da Patacca
dico la mia

io non mi sono mai accorto dell'indurimento delle forcelle con l'uso, mi ricordo che ogni volta che ho schiacciato la valvolina è uscita un po' o tanta aria, ma non è mai cambiato nulla.
(per me)

Poi oh magari ci fosse VALE allora sicuramente se ne accorgerebbe, ma io sono troppo cinghiale.... :wink:

Credo cmq serva a non far creare troppa pressione nelle forcelle (con beneficio delle guarnizioni)
ma cmq me lo dovrebbero dimostrare....come dire se ci fosse molta pressione? al massimo fanno :prot: ad un certo punto no? HAHAHAH

A proposito, sai che a 18 anni avevo le marzocchi e avevano una valvola tipo camera d'aria....1+1=2 indovina cosa avevo provato?
A fargli la pressione col manometro AHAHAHAH anche lì non era cambiato nulla (per il cinghialetto in erba!!!!)

per edddy dai piantala tanto non ci casco....io so che non sei acido e se per caso lo sei stasera...allora .....boh dai non te la prendere eh... (per cosa poi) ah xche scherzavo sugli emiliani? MA VA LA'...... :marameo:

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 15:42
da Tomac
Eddy ha scritto:Tomac leggi bene, non UN CLIK ma UN INTERO GIRO DI PRECARICO MOLLA e si sente eccome!!!
sfiati forcella!!![/size]

:shock: :shock: :shock: :shock:

Un intero giro di precarico??.......Sulla mia (prima dell'operazione..)non si sentiva differenza tra la molla TUTTA caricata e TUTTA scarica.................... :shock: :shock: :D

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 19:16
da Patacca
Tomac ha scritto:
Eddy ha scritto:Tomac leggi bene, non UN CLIK ma UN INTERO GIRO DI PRECARICO MOLLA e si sente eccome!!!
sfiati forcella!!![/size]

:shock: :shock: :shock: :shock:

Un intero giro di precarico??.......Sulla mia (prima dell'operazione..)non si sentiva differenza tra la molla TUTTA caricata e TUTTA scarica.................... :shock: :shock: :D

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

bene, allora vuol dire che non sono l'unico cinghiale....
HAHHAHAAHAH

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 20:39
da Eddy
Bè Tomac io ti posso assicurare che quando entravi nelle curve verso sinistra avevi una stabilità davvero precaria e ogni minima riga sull'asfalto faceva deviare l'avantreno
Karoténite, guarda che stavo scherzando vè, volevo solo scherzarti

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 21:13
da karotènite
:arrow: Eddy... è tutto ok! :D

Re: Problemino all'anteriore

MessaggioInviato: 24 apr 2009, 17:44
da Dan
In effetti gli sfiati servono per non creare troppa pressione nelle forche che potrebbero far saltare i paraoli, io ho montato due valvoline che ho preso dal conce proprio per non svitare e avvitare tutti i momenti, poi queste non cadono nelle fiancate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:, basta schiacciare il gommino con il dito e vualà.