Pagina 3 di 3

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 13:34
da Tomac
Mettete le mousse.... :wink: :wink: :wink:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 18:20
da Eddy
Tu Tomac monti le muosse sull'Adventure? Come si comportano? Quanto durano? Ci fai anche qualche trasferimento su asfalto o solo prettamente off?
poi quando mi verranno in mente di porrò altre domande

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 18:40
da saso
ho fatto fare la modifica al cerchio originale da bartubeless qualke mese fa...fatti quasi 2000km e le ruote tengono molto bene anke con bagagli pieni e moglie :D
ho fatto fare la modifica perchè uso la moto prevalentemente su strada e le camere d'aria mi hanno fatto venire qualke timore...ma è solo stata una mia fissa visto che con il super tenere non ho mai bucato :wink:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 21:36
da porrolo
saso ha scritto:ho fatto fare la modifica al cerchio originale da bartubeless qualke mese fa...fatti quasi 2000km e le ruote tengono molto bene anke con bagagli pieni e moglie :D
ho fatto fare la modifica perchè uso la moto prevalentemente su strada e le camere d'aria mi hanno fatto venire qualke timore...ma è solo stata una mia fissa visto che con il super tenere non ho mai bucato :wink:

Quoto totalmente :D
unica differenza è che io non ho mai bucato con il pegaso trail... :lol:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 23:09
da Bu-BU EL Franz
Eddy ha scritto:Tu Tomac monti le muosse sull'Adventure? Come si comportano? Quanto durano? Ci fai anche qualche trasferimento su asfalto o solo prettamente off?
poi quando mi verranno in mente di porrò altre domande



Eddy lascia perdere le mousse sull'adv, sono troppo morbide, le ho provate e tolte subito :wink:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 14 lug 2009, 15:17
da vitino75
n mi parlate di camera d'ariaaa :twisted: :twisted:
Ho una adv 990 r..appena 4000 km...mai fuoristrada,ancora illibata...finalmente organizzo un bell week in costiera amalfitana...
sveglia alle 6 x caricare moto e godermi una lunga e fantastica giornata e............trovo la ruota a terra!!!!!MAI SUCCESSO CON NESSUNA MOTOOOO
n ci potevo credere....
N mi rassegno....kiamo prontamente il concessionario poikè sicuram in magazzino ne avranno una nuova e.....invece.....manco x il pisello!!!
Bisogna ordinarla,alias aspettare una settimana...
Il tempo passa....ma n demordo...
sicuramente quel ca.z di camera d'aria,la troverò da qualke gommista ben fornito e infatti........manco x il pisello.... :twisted:
La mattinata oramai era finita...e sempre più,l'ombra della rassegnazione incominciava a incalzare sempre piu....cioè addio caparra,addio vacanza,addio tutto...
Però ad un certo punto il miracolo è avvenuto....
X caso,ma veramente x caso,ho fatto intenerire un brav'uomo (x caso stava sentendo mie imprecazioni) e ke anke lui ha adv...e siccome stava preparando la sua moto x andare a Capo Nord..(e n certo in costiera...) mi ha offerto la sua camera d'aria in attesa dell'arrivo di quella oridinata nel frattempo dal mio FORNITISSIMO...concessionario...
Dopo averlo ringraziato mille volte finalmente,anke se con molto ritardo parto finalmente x la costiera....e stavolta...HO VINTO IO.
Voglio sottolineare ke n avevo forato,ma si era rotta la valvola.....possibile?Ripeto mai maltratttata....e questo è il suo "ringraziamento"!!
Da domani vado a fare furistrada sugli scogli..... :twisted:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 14 lug 2009, 22:29
da Bu-BU EL Franz
vitino75 ha scritto:.........
Da domani vado a fare furistrada sugli scogli..... :twisted:



Questo era quello che volevo sentirti dire :mrgreen:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 15 lug 2009, 8:41
da Tomac
Eddy ha scritto:Tu Tomac monti le muosse sull'Adventure? Come si comportano? Quanto durano? Ci fai anche qualche trasferimento su asfalto o solo prettamente off?
poi quando mi verranno in mente di porrò altre domande



Sulle tre moto....sto sperimentando di tutto :D :D :D
Mousse, Tireballs e rinforzata (sull'ADV), per ora mi sentirei di dire che sull'ADV, almeno per uso solo off, la mousse richiede un po' di abitudine e da alla moto "reazioni" strane che possono spiazzare i più.......in curva però l'anteriore non ti molla più
Sull'ADv per ora ho scelto le rinforzate sui cerchi excell da off e mi trovo bene non notando differenze di comportamento con i cerchi normali... :wink:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 20 lug 2009, 9:47
da Arthur Fonzarelli
andrea ha scritto:io mi sa che faccio la modifica tubles ai cerchi...
ieri torno a casa per andare all'aperitivo e trovo la gomma a terra, la gonfio, ma scopro che perdeva di brutto... :evil:
era buca!



io con il tubeless sarei rimasto a piuedi quando ho piegato il cerchio in sardegna e avrei dovuto cambiarlo e invece mi tengo il cerchio ultrabozzato e me ne frego perchè ho le camere..........se buchi , con il fast non ripari molto se hai un bel buco!

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 20 lug 2009, 10:01
da Kenzo
Io la mia prima camera anteriore l'ho cambiata a 15000 km, tutto perchè c'era ruggine intorno alla valvola..

bradipo ita ha scritto:
Eddy ha scritto:il fast se strappi la valvola non fà un emerito nulla!
e per quel che riguarda le camere rinforzate io le monto sia all'anteriore (concerchio exell) che al posteriore e vi assicuro che la differenza si nota!


mah...ho sentito che con le rinforzate la moto e' lenta nei cambi di direzione,aumenta il peso.
Sui KIT tubles....tipo Alpina e' un costo non da poco e con un punto di domanda sull'affidabilita'.

Ma cacchio su una moto da 13.000 euro dobbiamo anche pensare noi come risolvere le rogne
dei teschi austriaci,nel senso che se fori in autostrada rischi di farti male seriamente.

Io ho cambiato 2 volte gomme e a settembre cambio il terzo ma anche a me il gommista ha detto
che le camere d'aria durano una vita e non serve cambiarle come sconsiglia le rinforzate.
Ogni quando cambiate le camere d'aria ?

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 20 lug 2009, 10:39
da brontolo950
Con il fast ho avuto una pessima esperienza l'unica volta che l'ho usato con l'AT, dopo un paio di Km, tre al massimo è esplosa la camera e il copertone è uscito dal cerchio, 80 kmh sulla 125.....mai più :shock: :shock: .

...mi sta venendo voglia di sperimentare quanto proposto da Jenk :wink:

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 21 lug 2009, 23:35
da bradipo ita
jenk ha scritto:Il Fast l'unica volta che ho forato ....
non è servito a nulla.

Se ad altri funziona, buon per loro.

L'unico prodotto che ho testato (e che funziona) è il Flat Free.

Immagine

Anche se avere del peso aggiuntivo su ogni ruota, non è il massimo.



dove si trova sta roba,si ordina o si trova in negozio?
Quanto dura nel tempo e come si guida dopo?
vantaggi/svantaggi ?

Re: camera d'aria

MessaggioInviato: 22 lug 2009, 7:29
da Tomac
bradipo ita ha scritto:dove si trova sta roba,si ordina o si trova in negozio?
Quanto dura nel tempo e come si guida dopo?
vantaggi/svantaggi ?


Dovrebbe essere un liquido a base di lattice che immesso nella camera d'aria (attraverso lo smontaggio della valvola) o all'interno dello pneumatico se tubeless "sigilla" qualsiasi foro, io lo uso sulle ruote da mtb tubeless.....è veramente efficace anche i caso di piccoli tagli dello pneumatico (non più di 1 cm..) in più lo sigilla definitivamente, ossia non serve poi sostituirlo, unica accortezza.....appena si avverte la perdita di pressione (in caso di fori molto grandi..) bisogna subito pompare aria all'interno della gomma almeno fino a che il lattice indurisce a contatto con l'aria altrimenti si perde tutta la pressione e si rimane a piedi.... :wink: