Pagina 3 di 3

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 5 ott 2011, 20:49
da GreenPix
resto sintonizzato... ho in garage le Continental, ma mi piacerebbe molto essere più libero ed avere la misura 140 nel libretto!

Bruno

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 6 ott 2011, 7:58
da bypaco
Ieri ho girato via mail al concessionario la scansione del libretto richiesta da KTM, non era sufficiente il fax che avevo girato all'inizio.

Stiamo a vedere......

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 6 ott 2011, 8:40
da Hogan
:roll: :roll: :popcorn: :popcorn:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 9:15
da strydog
novità?

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 14:02
da pharadin
:village:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 20:30
da bypaco
Si novità ci sono, ma non positive.
La KTM non rilascia nulla, tanto meno il motivo perchè non lo rilascia.

Comunque non mi arrendo e parlando con il tecnico su cui mi sono già appoggiato in passato per un caso simile stiamo cercando di capire se c'è una qualche possibilità di procedere in altro modo anche senza l'appoggio di KTM

Vi terrò aggiornati

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 20:38
da jenk
L'unica alternativa è il TUV come avevo scritto fin dall'inizio :)

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 21:01
da Karim
Bah....non capisco perchè le case devono essere così noiose: una ADV con il 140 omologato al posteriore farebbe la felicità di molti dei loro clienti.

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 21:50
da mchanic
Karim ha scritto:Bah....non capisco perchè le case devono essere così noiose: una ADV con il 140 omologato al posteriore farebbe la felicità di molti dei loro clienti.


:roll: Magari viaggiare in due carichi con le prestazioni che l'ADV può esprimere richiede pneumatici + performanti. :wink:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 6:43
da Karim
Sono d'accordo: infatti pensavo alla doppia omologazione di serie ( 140 per off e 150 per on ) :)

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 17:12
da CREG
scusate ne......... ma non facciamo prima a mandare una bella mail a PIRELLI chiedendo un bel MT21 RALLYCROSS 150 ? :idea:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 18:33
da F3D3
CREG ha scritto:scusate ne......... ma non facciamo prima a mandare una bella mail a PIRELLI chiedendo un bel MT21 RALLYCROSS 150 ? :idea:


Non male come idea... vendereddero anche più gomme...
Ps sono fiero di avercelo... dello stesso colore!!!! il nick :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 19:36
da jenk
CREG ha scritto:scusate ne......... ma non facciamo prima a mandare una bella mail a PIRELLI chiedendo un bel MT21 RALLYCROSS 150 ? :idea:

Inoltra la richiesta, anche se conosco già la risposta :|

Per un centinaio (sono ottimista) di gomme all'anno non si sbattono.

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 23:58
da Bu-BU EL Franz
Karim ha scritto:Sono d'accordo: infatti pensavo alla doppia omologazione di serie ( 140 per off e 150 per on ) :)

Non dire a ktm che fai off con l'adv altrimenti ti leva la garanzia :rotlf:

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 29 ott 2011, 7:20
da fedster73
bypaco ha scritto:Si novità ci sono, ma non positive.
La KTM non rilascia nulla, tanto meno il motivo perchè non lo rilascia.

Comunque non mi arrendo e parlando con il tecnico su cui mi sono già appoggiato in passato per un caso simile stiamo cercando di capire se c'è una qualche possibilità di procedere in altro modo anche senza l'appoggio di KTM

Vi terrò aggiornati


Ciao.
Scusami..ma se non erro.. io avevo seguitouna questione di misure alternative di cerchi e pneumaticip er auto.
Potrei ricordare male, ma la buto li.
Mi pare che l'ingeniere meccanico possa fare una relazione in cui rileva lui l'assoluta mancanza di motivi tecnici(perchè la matematica non è un opinione..e dunque i calcoli non hanno legame con chicchessia..) e , come hai già detto tu, periziare anche la possibilità di utilizzare una misura alternativa rientrante nelle tolleranze (mi pare di ricordare che in proposito ci sono delle tabelle, Cuna forse?).

Cmq io ci sono.
Grazie per il tuo sbattimento

Re: Omologare il 140/80-18, ci ha mai pensato qualcuno?

MessaggioInviato: 29 ott 2011, 8:40
da CuP69
Bu-BU EL Franz ha scritto:Non dire a ktm che fai off con l'adv altrimenti ti leva la garanzia :rotlf:

tu ridi... avresti dovuto vedere l'espressione del conc quando, dopo aver fatto presente l'eccessiva cedevolezza della mia forcella, misurò il sag con un risultato di oltre 5 cm
conc: << mink! ma ci fai fuoristrada?>>
io: :oops: qualcosa l'ho fatta... ora non saprei quantificarlo in Km... comunque niente d'impestato
conc: << quì probabilmente le molle sono andate a... (mmh donne di malaffare :lol: )>>
io: ma la moto ha solo 12mila km e un anno di vita secondo me l'usura è anomala non è che si potrebbe intervenire in garanzia?
conc: <<impossibile dopo questo chilometraggio :shock: rientra nei materiali di consumo>>

..."già, come i filtri benza" penso io :evil:
quindi dovrò intervenire a mie spese (da un sospensionista però mica dal conc)