Pagina 2 di 2

Re: Problemi di altitudine

MessaggioInviato: 31 mar 2023, 18:02
da FilippoG8
Sul forum advrider.com ci sono diverse opzioni.
Dipende di quale anno è la tua, pre o post 2009, in ogni caso considera che se vuoi andare a fuoco, la moto beve.

Ti consiglio prima di capire se il problema in altitudine è risolto, altrimenti fai modifiche senza valutarne l'efficacia.

Inviato dal mio XQ-AS52 utilizzando Tapatalk

Re: Problemi di altitudine

MessaggioInviato: 17 apr 2023, 8:40
da Bafione
signori buon giorno e buon lunedì a tutti..
finalmente ho la risposta da darvi.
Sabato pomeriggio dopo il lavoro ho preso la motona e sono andato a farmi un giro di prova ... un vero giro di prova ..
partito da Sant'Antonino di Susa ho fatto una sparata fino al Moncenisio. La strada era ancora chiusa e la sbarra era metà aperta.
Fermo restando che già ad arrivare alla sbarra avevo avuto problemi, Sabato ci sono arrivato tutto d'un fiato senza accusare nessun rallentamento .

ho deciso di rischiare e girando intorno alla barra ho proseguito . Con un po' di cautela perché l'asfalto era veramente una schifezza e le temperature rigide non mandavano in temperature le gomme; li c'è ancora la neve! e comunque ho proseguito fino all'albergo senza problemi.
L'ultima volta ero riuscito a fare due tornanti dopo la sbarra e poi sono dovuto tornare in dietro.

Quindi direi che ho risolto il problema.... facendo rimappare la centralina!
Davano la colpa alle marmitte montate, ma secondo me un aggiornamento al software gli ha comunque fatto bene.

I consumi in oltre si sono ridotti di oltre la metà... e in rilascio ha smesso di scoppiettare come una caffettiera.. anche questo contribuisce al risparmi di carburante perché lo scoppiettio e di fatto benzina buttata ... ora provvederò al cambio della frizione e del disco freno posteriore.. poi mi concentrerò sulla trasudazione di olio....

the neverending story .....