Pagina 2 di 2

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 14:47
da Bat21
@950BS

Costruirsi un simil-vacuometro è una cavolata (…e se ci sono riuscito io è tutto detto).
Bastano:
- 5 o 6 mt. di tubo benza da 7 o 8 mm.;
- 2 getti del massimo Dell’Orto da 100 (tipo quelli per i vecchi 19/19);
- c.ca 100 c.c. di olio miscela (preferibilmente rosso);
- qualche cavallotto in ferro a doppia punta;
- un’asse di legno (di scarto) da 80 o 100 cm. H x 17 o 20 cm. L.

Appena vado su in campagna, vedo di fotografarti l’accrocchio, che oltre a riuscir ad allinearti i carbs ti compensa il differenziale di depressione tra i due cilindri …spesa complessiva inferiore ai 10/12 yuris :)

Mentre per le candele …vai di originali a doppio elettrodo di massa, cioè NGK CR8EK :!:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 19:22
da motardpiero
A sto giro te lo rubo il tutorial
Devo giusto allineare i carbs della nonna gs

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 9:31
da 950BS
ottimo grazie bat!! si sarebbe utile due foto ed uno spiegazione a grandi linee

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 7 ott 2021, 19:13
da Bat21
Vedo se riesco a salire nel fine settimana ...al massimo martedì 12 ...poi posto le foto e ulteriori "due righe" :wink:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 12 ott 2021, 16:50
da Bat21
Eccomi qui, appena sceso dalla campagna ...le foto dell'accrocchio (visibilmente) moooolto artigianale :lol: , ma che svolge benissimo la sua funzione per allineare carbs di bicilindrici :arrow:

Un'asse lignea di recupero, trovata in soffitta > circa sei mt. di tubo benza (7x10) > due getti Dell'Orto > qlc cavallotto in ferro > un fermo superiore (staffetta) > 100 c.c. di olio miscela

Immagine

La staffetta che blocca superiormente le due uscite del tubo (senza strozzare)

Immagine

I c.ca 100 c.c. di olio miscela; io avevo utilizzato del Castrol TT, ma va bene qualsiasi olio per 2T basta che dia contrasto con il tubo benza

Immagine

Particolare di uno dei due getti Dell'Orto M6 da 100, inseriti a c.ca 10 cm. da ogni termine tubo

Immagine

Si collegano quindi le due terminazioni del tubo benzina sui rispettivi tubicini vacuo presenti nei collettori d'aspirazione > si avvia il motore > si regola di conseguenza la vite micrometrica di bilanciamento farfalle, sino a che le due colonne di liquido siano pari (dar qlc sgassata e ripetere almeno un paio di volte il controllo) ...fatto, si può rimontare tutto :)

N.B.:
Nel caso di SM o SMR 950 (per l'ADV non saprei dire), occorre smontare la pompa benzina dal serbatoio > ricollegarne i contatti elettrici e l'innesto a scatto di mandata benzina > fissarla alla manopola sx con una corda > munirsi di un idoneo tubo da 15/17 cm. + pentolino con benzina sottostante in modo peschi benza da inviare poi ai carbs.
Meglio far tale lavoro a motore caldo o almeno tiepido, acchè s'eliminino il più possibile giochi/tolleranze che potrebbero riscontrarsi rispetto ad un propulsore freddo, ponendo cura d'aver entrambi i cavi gas con minimo di gioco (1/1,5 mm.) :!:

P.S.:
In basso a dx la vite sulla quale si dovrà agire (volendo, si può anche far scendere una goccia di frenafiletti o vernice ad operazione conclusa)

Immagine
(Foto web)

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 12 ott 2021, 17:21
da motardpiero
Grazie !
Domanda ma perché olio per 2t?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 12 ott 2021, 17:24
da Bat21
Perchè più l'olio è fluido (meno viscoso) e meglio è per una misurazione accurata dell'allineamento carbs :!:

Io all'epoca avevo quello, che m'era rimasto dai tempi della Vespa P175X :lol: ...e sarebbe addirittura meglio un olio per forche SAE 5W (ma colorato non c'è) :wink:

Comunque Piero ...at'piàs o piàs nen :roll: :?:

E' una cavolata auto-costruirselo con una spesa irrisoria, ma garantisco dia risultati ottimi :wink:

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 12 ott 2021, 19:47
da motardpiero
Sicuramente!
Mi attivo grazie

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 12 ott 2021, 20:29
da Giax
Grandissima soluzione!

Re: Manutenzione ed altro 950 adv

MessaggioInviato: 14 ott 2021, 15:26
da 950BS
Grazie mille bat, mi sembra un ottimo metodo, efficace ed economico :D

Ultimamente ho poco tempo per continuare sulla moto,
Comunque terrò aggiornato il topic appena riesco ad andare avanti