Pagina 2 di 2

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 17:17
da spectrum90
Mi intrometto, io ho usato il ceramici power liquid su 3 macchine, di cui una con eccessivo consumo di olio 1.4 200cv.

E devo dire che è stato imbarazzante. Ora tra un tagliando e l'altro non devo quasi più rabboccare, prima ci mettevo 1 litro ogni 15mila km. Nelle altre due macchine non ho notato differenze ma non consumavano manco un grammo già.

Penso che comprerò la loro versione per le moto. Assicurano che non da problemi alla frizione manco se viene sovradosato.

Vi faccio sapere.

Io preferisco la ceramica che il teflon.

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 17:22
da Bat21
Ok ...ma devi solo verificar che detto additivo ceramico sia compatibile con frizioni a bagno d'olio :hand: , classiche delle moto in generis (a parte determinati modelli), visto che sulle auto sono a secco :!: :roll:

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 19:42
da spectrum90
Sul loro sito sta scritto bello grande che la versione per moto di tale trattamento non crea problemi alla frizione a bagno d'olio anche se sovradosato. Per sicurezza li ho anche scritto per email. Appena chiudo il motore lo faccio

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 18 dic 2020, 11:30
da 19alex88
Capisco lo scetticismo, ma provate e capirete...

Io vi dico la mia, su Citroen C2, mentre era in moto si sentiva il rumore del motore, apro il protector, lo verso a motore in moto... tempo 5 secondi rumore sparito... non parliamo di effetto placebo ma di constatazione !

A breve lo prendo da un mio fornitore che ha dei prezzi super concorrenziali, per la mia 390 con 8500km =)

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 18 dic 2020, 13:48
da AntonioS
Quanti l'hanno fatto sull'LC8 del 990 qua?

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 18 dic 2020, 13:56
da Bat21
Io (a suo tempo), avevo fatto un paio di volte il trattamento con il SOLO Sintoflon ET sull'SM950 ...sempre prima di sostituire olio & filtro (in carta) e tenendolo dentro c.ca 3/400 km. :)

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 23 dic 2020, 8:33
da Mectech
@AntonioS
Ciao, anche io sarei interessato a info su eventuali utilizzi del CERAMIC sul motore LC8 990, più che altro per conferma che almeno non ha procurato problemi...

Re: Ceramic vs Sintoflon: cosa c'e' di vero?

MessaggioInviato: 29 dic 2020, 18:55
da spectrum90
@AntonioS
io ho fatto il ceramic pawer liquid, laltro non lo conosco non so fare un paragone,

il CPL ho fatto a tutte le macchine e moto in famiglia, mai avuto problemi sono benefici, ma il prossimo uso il sintoflon così per cambiare ahahah