Pagina 2 di 3

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 7:30
da topo78
Io sapevo che il lavoro di sostituire basetta e pistoncino era sufficiente se non si era ancora manifestato il problema, perché una volta che la basetta è deformata anche tutto il resto non riesce più ad avere la tenuta corretta.
Se ormai hai avuto il problema devi prendere un kit completo come quello che ti hanno scritto sopra.
La questione del tipo di olio non riguarda solo l'attuatore ma tutto l'impianto perché se vuoi cambiare tipo di olio devi cambiare anche il tubo e la vaschetta, cioè... Tutto.
Ho il kit con l'olio minerale e va benissimo, e soprattutto il 5.1 rispetto al 4 è molto più igroscopico. C'è un motivo particolare per cui vorresti fare questo cambio?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 8:49
da Kinobi
@Petruzzone
IMHO non comprerei l'Oberon. C'era un tread di un ingegnere che disegna raccordi oledinamici che spiegava perchè l'Oberon era migliore, ma vi è roba paragonabile. Lui diceva che il nostro attuatore è una merda, ma anche le merde concimano i campi. Detto questo, io proverei con il pistoncino e basta solo sull'attuatore stock, se vuole la basetta, ma anche no "per il momento".
Il getto, ci sono vari tread anche qui, ma... la prima volta dopo una ora di improperi ho lasciato stare, la seconda volta, mi è uscito al primo colpo di compressore: boh! Le tecniche vanno, dopo aver svitate il getto, da
- cacciavite vecchio, limato in punta per renderlo spesso, che si incastra sulla filettature del getto, e lo estrai.
- pinzette da donna a bello lungo (impossibile secondo me).
- cotton fioc incastrato sul getto ed estrare con calma
- colpo di pistola di aria compressa messo lateralmente.
- uno addirittura, WD40 con beccuccio (tubicino rosso) messo di lato, e il getto esce se non ha il compressore.

Trovavi varie info sul tread del GDA (Gruppo di acquisto) ma mi pare gli Admin lo abbiano rimosso.
Cerca da Gugol "Oberon Clutch slave replacement KTM) e trovi più o meno di tutto.

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 20:27
da Petruzzone
@topo78
In verità l'unico intento che ho è risolvere definitivamente una questione sulla quale ho letto di tutto. Riguardo all'olio volevo fare il passaggio al Dot solo perché avendolo in casa per i freni lo avrei utilizzato anche per l'attuatore, tutto lì.
@kinobi
Ho letto anche io di tutto un po' e francamente è stato anche divertente :rotlf:
Ok, vada per basetta e pistoncino. Ora vedo un po' che nei kit che trovo ci sia tutto il necessario, dagli oring alle guarnizioni così quando apro non avrò sorprese. Se avete link di cosa acquistare sono super bene accetti altrimenti vado a braccio.
Grazie ragazzi, siete stati chiari e utili.

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 22:05
da rcostama76
Io e Bat ti abbiamo cancellato un po’ di messaggi doppi.

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 22:07
da Bat21
Urka …dev’essergli scappato qlc [Invia] di troppo allora :mrgreen:

Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 22:35
da rcostama76
@Bat21 2 tu, 1 io.

Fine OT.

Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 17 feb 2023, 23:40
da rcostama76
@Petruzzone se hai l’olio minerale come fluido frizione io, che ora ho il DOT sul 1190 dopo anni di minerale sul SMT, rimarrei su quello principalmente per due motivi:

:arrow: Risparmio, se invece del Magura Blood usi del normale olio minerale LHM+, sono identici come composizione e caratteristiche tranne per il colore (rosso il Magura e verde l’LHM+), LHM+ costa un inezia (8,50€ 1 litro) e ci fai minimo 50 cambi completi.

:arrow: Tranquillità, quando fai rabbocchi e sostituzioni l’olio minerale è molto più semplice da usare e non rovina praticamente nulla se tracima od altro, mente il DOT è veramente aggressivo.

Per il discorso getto frizione dai un occhiata qui: https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=68&t=21223

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 18 feb 2023, 6:23
da Petruzzone
Grazie a tutti, siete stati davvero utili e mi scuso per i messaggi in fotocopia. Mi dava errore di invio quindi riprovavo, invece andavano a buon fine.

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 10:38
da Petruzzone
Allora, smontato attuatore e basetta di plasticaccia.
Ordinato basetta CNC e nuovo pistoncino attuatore con doppio oring e guarnizioni di ricambio annesse. Mi serve altro a parte l'olio per montare il tutto? Guarnizioni varie?
Grazie gente

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 10:45
da Kinobi
Ti serve da un amico una pinza per il seegher, o lo togli con delicatezza.

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 11:12
da Petruzzone
Smontato tutto. Pinze Seeger ne ho a valanghe :lol:
Quindi deduco che non mi manchi nulla.
Avanti!

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 17:19
da Bat21
Se ho ben capito ...se hai anche l'O.R. di tenuta tra attuatore > basetta sei a posto :wink:

P.S.: Rif. 60032065000

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 17:20
da novizio
NdR


Oberon ha nel kit due gurnizioni particolari. Per occhiello tubo.

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 20:10
da Petruzzone
Grazie Bat21
Per Novizio (grazie per i post sulle lampade led), non monterò Oberon ma solo basetta CNC e cilindretto doppio oring.
Olio NHM+ acquistato, 13.5 euro un litro.
Appena arrivano i pezzi proseguo.
Tra trittico, lampade, disco post e tutte le pastiglie, attuatore etc etc ho la moto sventrata in attesa delle varie spedizioni :mrgreen:

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 21 feb 2023, 20:11
da novizio
Figurati

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 7:25
da Kinobi
Petruzzone ha scritto:Tra trittico, lampade, disco post e tutte le pastiglie, attuatore etc etc ho la moto sventrata in attesa delle varie spedizioni :mrgreen:

OT
hai fatto circa il lavoro sulla mia 990.
Ti suggerisco se hai due soldi da metterci ancora: paracatena (se da cambiare), parastrappi (se da cambiare), conversione ruota dietro tubeless (da Bartubeless, servizio rapido e tutto sommato prezzo decente). Per il disco posteriore, se sei così gentile, ci guardi bene se era svergolo o consumato?
Che trittico e raporti hai messo?
Fine OT

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 9:29
da rcostama76
Se smonti il banjo dell'attuatore (il tubo che arriva dalla pompa) è buona norma cambiare le due rondelle di rame 10x14x1 che fanno la tenuta. Sono il codice 0603100141.

Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 11:53
da Petruzzone
@Kinobi
Disco dritto ma consumato
Parastrappi ok
Mandami link paracatena :rotlf:
Avevo 16-42 monterò 17-45
Tubles no, voglio camere per l'off
Catena did zvmx

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 12:12
da Petruzzone
Qualcuno ha le misure de oring 60032065000?
Diametro, sezione e materiale.
Grazie!

Re: Compatibilità attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 13:43
da Kinobi
Se hai preso il kit da carpimoto, tieni il flessibile pronto. 3 maglie in più