Pagina 2 di 3

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:16
da Giada
PS non ce l'ho col fatto che ho messo 22.5 lt su 22 di capienza ;)
Ce l'ho che dopo 30km dalla spia ero COMPLETAMENTE A SECCOOOOO!!! :evil:

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:24
da jenk
Te l'avevo detto .... te l'avevo detto .... gne gne gne :lol:
250 max e fai il pieno ;)

Pensa che le efi .... hanno pure la pompa nel serbatoio ....
che riduce la capienza :lol:
vero Bu-Bu :mrgreen:

Continuiamo con i discorsi "semi assurdi".
I serbatoi seppur separati hanno il passaggio obbligato della benzina in quello sx.
Da li il fatto che 4L di riserva, non si vedranno MAI.
La pratica non è la teoria ;)

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:35
da Giada
Che bello che bello!
ho capito tutto... o quasi! GRAZIE!
Posso andare a letto e sognarmi serbatoi, benzinai truffaldini e lucette gialle...

A domani!

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 4:25
da disodbediente
Sulle 950 che non avevano la pompa benzina ad immersione ci stanno 24lt REALI.
A patto di fare benzina sul centrale e di non parcheggiarla poco dopo sul laterale, altrimenti esce dagli sfiati a fiotti.

Io con la riserva ho fatto anche 80km… ma ci vuole culo, e l'incoscienza di fare questo test idiota nel deserto di atacama!

Altre volte a 30km dall'accensione della spia son rimasto a piedi.

Dipende tutto dalla manetta e dalla carburazione.
Con la moto carburata bene a velocità di crociera si fanno 400km tondi, poi sei a piedi.
Anche il tipo di benzina fa la differenza comunque, con un oscillazione quantificabile nel 10% circa.
La benzina italiana fa cagare ad esempio.

Considera anche che se ti si accende la spia e poi guidi con un pò di energia la spia capita che si spenga per poi riaccendersi pochi km dopo. In questo caso fa fede il primo conteggio… colpa del sensore che si rincoglionisce quando la benzina sbatte.

Ma io dico, cosa gli costava a KTM lasciare una striscetta trasparente come sulla moto di Fabrizio!?

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 8:56
da puha
ragazzi, lasciate perdere: con quelle moto si fa benzina ad ogni benzinaio che si incontra. Detto da uno che ha viaggiato con bradipo_ita: i suoi consumi passano da 10km/l a 20 km/l (con la nebbia a 60 all'ora). Tanto ci si diverte con quelle moto tanto non si capisce quanto consumano. Io con la sv ho fatto benza una volta, dove bradipo l'ha fatta tre....

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 9:23
da Bu-BU EL Franz
Cosa ne dite si potrebbe mettere un bel rubinetto come ai vecchi tempi?

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 10:00
da jenk
Bu-BU EL Franz ha scritto:Cosa ne dite si potrebbe mettere un bel rubinetto come ai vecchi tempi?

Non l'hai vero??
Il problema è che se lasci la pompa a secco ....
questa si brucia e sei a piedi anche se trovi il benzinaio ;)

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 10:09
da disodbediente
Piuttosto, c'è qulacuno di noi che abbia messo una pompa a depressione?
Io sono alla terza pompa della benzina :-(

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 10:32
da Bu-BU EL Franz
jenk ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Cosa ne dite si potrebbe mettere un bel rubinetto come ai vecchi tempi?

Non l'hai vero??
Il problema è che se lasci la pompa a secco ....
questa si brucia e sei a piedi anche se trovi il benzinaio ;)


Azz hai ragione!!!!!

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 12:29
da dume
disodbediente ha scritto:Piuttosto, c'è qulacuno di noi che abbia messo una pompa a depressione?
Io sono alla terza pompa della benzina :-(



mi intristisce troppo una pompa a depressione ;) ;) ;) ;)

cd

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 13:51
da steve-o
380km :o

la mia se vede i 200 prima di entrare in riserva e' gia' tanto :oops: (con passo bradipo o passo sprint cambiano 10km...)

occhio perche' la spia dei modelli 2003-2004-2005 e' bastarda... si accede... si spegne... si riaccende (resettando i km della riserva)... quindi magari hai fatto piu' km di 32, ma in realtà in una determinata situazione (curva, pendenza, ecc) sei riuscita a stare per 10'' in cui figurava al sensore che ci fosse ancora benza... e ha resettato i km...
mi e' capitato molte molte molte volte! :oops: :roll:

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 0:52
da Arthur Fonzarelli
mio record personale 260 km di cui circa 45 fatti con la riserva......media cittadina 180.....ma io impenno e faccio il tamarro a ogni semaforo in effetti. e meno male che quella a iniezione.....con il supermoto 950 130 km e facevo il pieno.......

ma mi capita anche con lo sputer, ci faccio 2/3 dei km che ci fa miocuggino che ce l'ha uguale.....mah sarà che io viaggio col sorriso ebete quando sono su due ruote!?!?

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 1:21
da disodbediente
Riserva:
Immagine

Parziale (di poco ma non sono rimasto a piedi):
Immagine

Velocità costante 130km/h, pignone da 16, adv 2005, tutti d'un fiato

Il pieno di benzina fortuito:
Immagine

Immagine

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 3:12
da bradipo ita
Complimenti per la mano leggera sul gas... :o :shock:

Io in citta' 140 o al max 180 Km poi ris....
Fuori,a 200-220 Km dipende dall'andatura la spia appare...
Una volta ho fatto 30 km in riserva fino al primo distributore
che ho trovato e ho messo 19 litri sul 990 che tiene 19,5 ! :o :mrgreen:

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 8:41
da Giada
mano leggera significa non impennare o non scannare tra un semaforo o l'altro? :mrgreen:
In città per me non ha senso, consumo Benza e consumo gomme per poi dovermi fermare al semaforo dopo, senza contare che al mattino ad andare in ufficio son talmente addormentata che se non alzo la visiera mi addormento sulla moto, dite che la guida ne risente?? :lol:

No no no, ne riparliamo nei consumi montani, anche se so che beve un casino (sono abituata a sopra i 20km\l sicuramente non è la stessa cosa... :roll: )
Cmq tengo buono i 250km max 300 e benza! Grazie

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 8:46
da Giada
jenk ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Cosa ne dite si potrebbe mettere un bel rubinetto come ai vecchi tempi?

Non l'hai vero??
Il problema è che se lasci la pompa a secco ....
questa si brucia e sei a piedi anche se trovi il benzinaio ;)


Va che anche l'africatwin ha la pompa della benzina eppure ha i rubinetti... ;)

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 15:02
da jenk
Giada ha scritto:
jenk ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Cosa ne dite si potrebbe mettere un bel rubinetto come ai vecchi tempi?

Non l'hai vero??
Il problema è che se lasci la pompa a secco ....
questa si brucia e sei a piedi anche se trovi il benzinaio ;)


Va che anche l'africatwin ha la pompa della benzina eppure ha i rubinetti... ;)

Questo lo sò .... ma quanti la cambiano con quella a depressione ;)
Fermo restando che anche la LC8 ha il rubinetto (non agevole da azionare) ....
non confondiamolo con i rubinetti dei due serbatoi ....
visto che solo uno manda alla pompa.
La pompa deve lavorare con la lubrificazione della benzina ....
per non correre rischio di bruciala (soprattutto quella KTM ma anche l'AT non è esente dal difetto).

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 16:36
da Giada
io ho risolto il problema:
Cambiato il serbatoio dell'africa, con quello di un transalp (più piccolo e leggero).
Quinid ora la benza scende a caduta direttamente nel carburatore (passando dal rubinetto) e via pompa della benzina :mrgreen:

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 16:47
da jenk
Giada ha scritto:io ho risolto il problema:
Cambiato il serbatoio dell'africa, con quello di un transalp (più piccolo e leggero).
Quinid ora la benza scende a caduta direttamente nel carburatore (passando dal rubinetto) e via pompa della benzina :mrgreen:

Immagine
Quello che non c'è ....
non si rompe ;)

Re: Riserva 950

MessaggioInviato: 11 mag 2009, 13:53
da il minchiazza
adv 2004, stracarico e con un passeggero, al mio meglio con la riserva ci ho fatto poco piu di 65 kilometri, 360 km in totale... non era il deserto di atacama ma una landa desolata in zona monte nemrut...i benzinai c'erano ma vendevano solo diesel agricolo...quei maledetti.
E comunque è vero come dice steve la spia della riserva è bastarda...può capitare di non vederla accendersi la prima volta..quindi in riserva mai più di 30 km...