
mancio ha scritto:la butto lì...ho avuto lo stesso problema sul 640....era l'asta spingidisco ( leggermente storta ) che andava in centrifuga con la frizione e si spostava verso l'attuatore frizione facendo risalire l'olio minerale causando lo stesso problema che ha Trex....prime 2 pompate a vuoto.
Per qunato ne sò dai modelli lc8 2005 in poi l'asta è stata modificata nel materiale.......
dak109 ha scritto:Ma tenerla tutta aperta con la regolazione, quindi quasi a toccare il paramano e' la stessa cosa come effetto?
jenk ha scritto:dak109 ha scritto:Ma tenerla tutta aperta con la regolazione, quindi quasi a toccare il paramano e' la stessa cosa come effetto?
Per quanto ho scritto, Sì
bimbo gigi ha scritto:Prova a lasciare la moto, per tutta la notte, sul cavalletto centrale, con il manubrio girato a destra e con la leva tirata (legala alla manopola). Se l'aria è sotto allora dovresti eliminarla così. Se il problema si ripropone allora l'aria è sopra.
dak109 ha scritto:grazie tomac, potrei provare prima questa procedura:bimbo gigi ha scritto:Prova a lasciare la moto, per tutta la notte, sul cavalletto centrale, con il manubrio girato a destra e con la leva tirata (legala alla manopola). Se l'aria è sotto allora dovresti eliminarla così. Se il problema si ripropone allora l'aria è sopra.
adesso comunque provo a far un po di chilometri con la leva tutta aperta e vediamo.
dak109 ha scritto:dak109 ha scritto:grazie tomac, potrei provare prima questa procedura:bimbo gigi ha scritto:Prova a lasciare la moto, per tutta la notte, sul cavalletto centrale, con il manubrio girato a destra e con la leva tirata (legala alla manopola). Se l'aria è sotto allora dovresti eliminarla così. Se il problema si ripropone allora l'aria è sopra.
adesso comunque provo a far un po di chilometri con la leva tutta aperta e vediamo.
piccolo aggiornamento: con la leva tutta aperta e' migliorata la cambiata, piu' morbida, a caldo la leva sembra non perdere di efficacia.
Unico piccolo problema personale: ho le mani piccole![]()
![]()
jenk ha scritto:dak109 ha scritto:dak109 ha scritto:grazie tomac, potrei provare prima questa procedura:bimbo gigi ha scritto:Prova a lasciare la moto, per tutta la notte, sul cavalletto centrale, con il manubrio girato a destra e con la leva tirata (legala alla manopola). Se l'aria è sotto allora dovresti eliminarla così. Se il problema si ripropone allora l'aria è sopra.
adesso comunque provo a far un po di chilometri con la leva tutta aperta e vediamo.
piccolo aggiornamento: con la leva tutta aperta e' migliorata la cambiata, piu' morbida, a caldo la leva sembra non perdere di efficacia.
Unico piccolo problema personale: ho le mani piccole![]()
![]()
Altro "cerrettivo" .... prova a mettere la leva alla giusta distanza (per te) ....
ma metti un elastico che la tenga aperta al massimo a riposo (non azionata).
jenk ha scritto:Per quanto riguarda le aste:
2003 un solo materiale .... nessun problema.
2004 due materiali di cui uno troppo tenero .... usura della parte in alluminio.
dal 2005 un solo materiale e gioco ridotto della testa .... nussun problema.
Le uniche che davano problemi erano le '04, tanto che l'usura della parte tenera era eccessiva e precoce.
C'è stato un programma di aggiornamento da parte di KTM (durante la promozione tagliando gratis) sostituzione con l'asta '05.
(i primi a cambiarla l'hanno pagata, poi alcuni conce in seconda battuta, quando KTM ha riconosciuto il problema, l'hanno rimborsata).
Ferdinando ha scritto:jenk ha scritto:Per quanto riguarda le aste:
2003 un solo materiale .... nessun problema.
2004 due materiali di cui uno troppo tenero .... usura della parte in alluminio.
dal 2005 un solo materiale e gioco ridotto della testa .... nussun problema.
Le uniche che davano problemi erano le '04, tanto che l'usura della parte tenera era eccessiva e precoce.
C'è stato un programma di aggiornamento da parte di KTM (durante la promozione tagliando gratis) sostituzione con l'asta '05.
(i primi a cambiarla l'hanno pagata, poi alcuni conce in seconda battuta, quando KTM ha riconosciuto il problema, l'hanno rimborsata).
Jenk, credo di dover "correggere" il tuo intervento, la mia 2003 aveva la stessa asta bi-materiali della 2004, ovvero estremi in acciaio, corpo centrale in alluminio
Ino ha scritto:eccomi qua, devo ancora sistemare la pompa benzina che oggi la frizione decide di non funzionare più proprio mentre andavo in ktm...apro il coperchietto e aggiungo un "ditale" d'olio, pompo per bene ma non succede nulla...accendo la moto, mi spingo con i piedoni e butto dentro la prima al volo...pochissimi km e mille pompate alla leva e questa torna a funzionare poco alla volta...ora è sotto le manazze di Fabrizio (P&P) con la speranza che i guai siano finiti perchè inizio ad averne pieni i maroni
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti