Pagina 1 di 2

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 26 set 2009, 17:45
da OW 31
Io credo che chi fa viaggi lunghi e avventurosi parte con le valige e di conseguenza si attrezza con taniche benzina e se necessario anche acqua. Se viaggia a seguito di un mezzo di supporto non occorre un serbatoi supplementare.Per l'Europa credo che 50km di riserva bastino e dopo aver fatto fuori un pieno e percorso 200km uno si ferma comunque a sgranchirsi le gambe, nel frattempo fa il pieno. Perciò io credo che sia una fissazione la mancanza di autonomia.

Per viaggi mi sono attrezzato cosi:

Immagine

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 26 set 2009, 18:04
da klw
Bel sistema... ci sai fare col fai da te, grande!

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 26 set 2009, 18:10
da OW 31
klw ha scritto:Bel sistema... ci sai fare col fai da te, grande!

:D inzoma :oops:

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 26 set 2009, 19:01
da alp650
anch"io hio fatto come te ho comprato le zega e o applicato una tanichetta,però secondo me meglio un bel maxiserbatoio :D

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 26 set 2009, 23:37
da jenk
Come fate a dire che non si pesca tutta la benzina disponibile dai serbatoi??
Avete provato??
Per quanto ho verificato al massimo rimane 0,1L (tra i due) che sono più "vapori" che restano attaccati alle pareti.

Per viaggi avventurosi dipende cosa si intende, abbiamo fatto la Tunisia più volte e l'autonomia c'è stata sempre, ovviamente spingendosi all'estremo sud avevamo la scorta sul pick up delle guide (si riempiva solo alla sera per il giorno dopo).

Aggravare ulteriormente il peso sull'anteriore di una LC8 (già molto caricato così) per alcune situazioni fuoristrada la rende impegnativa da portare.
40L di serbatoio lo gestisci su strada, ma metti 20L (la metà) per il fuoristrada avendo come svantaggio l'ingombro aumentato.
Addirittura (sempre in Tunisia) più di una volta non riempivamo i serbatoi di serie, per avere l'avantreno più "leggero".

Presentando il modello ADV nel 2003 si spacciava la disponibiltà a breve di un kit di serbatoi posteriori, mai visto disponibile da KTM.

I problemi si sono accentuati con la perdita di alcuni litri sulle 990 (pompa nel serbatoio), ma resta sempre per la concezione della moto il compromesso ideale per tutte le situazioni (per me).

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 27 set 2009, 17:48
da alp650
ciao jenk,ti dico come la penso io,per il discorso tunisia anche sevi siete spinti verso l"estremo sud non avete avuto problemi perchè c"era il furgone con la benzina,la mia domnada è questa,secondo tè un viaggiatore solitario che vorrebbe girare l"africa come fà con solo 22 litri di autonomia?io la vedom dura :shock:.perche mi hai scritto che 40 litri di benzina li puoi gestire solo in strada?come faccevano una volta la dakar che correvano con moto con piu di 40 litri di benzina e gli vedevi volare sulle dune :lol: secondo è solo questione di ciclistica basta registrare per bene mono e le forcelle eil gioco è fatto :D

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 27 set 2009, 18:14
da jenk
Aspetta che stiamo mischiando situazioni varie :)

Chiaro che un agonista abbia meno problemi a gestire il peso in più, dico che un appassionato come Noi invece li ha.
Un conto sono le piste, un'altro è tentare qualche duna, dove anche il chilo in più si fa sentire.
Visto che citi le gare con autonomia elevata, non è un caso che ci siano serbatoi posteriori, per sgravare il peso sull'anteriore della moto e farla galleggiare (prima si svuota l'anteriore, poi si passa a quelli posteriori).
Anche nelle competizioni la vecchia autonomia è stata ridotta, proprio per favorire i concorrenti non professionisti (ora è 250km, prima doveva garantire quasi 400km).

Da sempre il viaggiatore solitario la moto deve farsela su misura, improponibile avere di serie una moto adatta a quello scopo.
Anche se con LC8 ADV c'è chi ha affrontato viaggi solitari con moto di serie .... dice qualche cosa il nome Giampiero Pagliochini??

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 6:19
da alp650
jenk siccome non conosco questo personaggio,che mi hai scritto,puoi dirmi,qualcosa riguardo lui? :D

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 7:03
da Salzig
lozingaro ha scritto:jenk siccome non conosco questo personaggio,che mi hai scritto,puoi dirmi,qualcosa riguardo lui? :D

http://www.motorbiketravel.it

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 9:38
da klw
Penso si riferisca a gpbomber, lo conosci! :P

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 11:42
da tambu
Salzig ha scritto:
lozingaro ha scritto:jenk siccome non conosco questo personaggio,che mi hai scritto,puoi dirmi,qualcosa riguardo lui? :D

http://www.motorbiketravel.it

è Giampiero.

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 11:45
da tambu
1) Trovo assurdo che per una moto come l'ADV ci sia solo un serbatoio da 40 quando uno da 30 sarebbe la giusta soluzione.
2) Trovo assurdo che per una moto come l'ADV non ci siano i serbatoi laterali

In Islanda mi sono dovuto arrangiare con 2 tanichette da 5l legate sul portapacchi posteriore però il peso in alto si sentiva!!

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 11:57
da alp650
ma tutti i viaggi con il kappa ha usato sempre il serbatoio originale?come ha fatto con l"autonomia?complimti a :) :D giampiero

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 14:24
da Kenzo
Personalmente questi sono i miei consumi

Andatura normale rispettando i limiti, misto strada e autostrada 235 KM ed entro in riserva
Andatura alegher, tirando faccio la media di 200 km ed entro in riserva
Fino ad ora una volta in riserva mi sono spinto per 20 km massimo, non ho mai osato oltre.

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 15:53
da tambu
Stamattina si è accesa la spia della riserva a 187km :shock: :shock: :shock:

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 16:46
da Kenzo
Anche a me è successo Tambu, una volta a 176 KM

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 28 set 2009, 17:30
da alp650
non so secondo me con appena 187 km di autonomia,c"è poco di adventure :shock: .

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 29 set 2009, 17:14
da Las Vegas
Ciao a tutti :D
io alla fine per toglermi ogni dubbio ho deciso di fare una prova, ho viaggiato fino a quando la mia amata 990s si è spenta per mancanza di carburante !!! :shock:
totale km percorsi con spia della riserva accesa 75, a questo punto ho tirato fuori la mia taniketta da 2 litri ho percorso 4km e al distributore ho fatto il pieno ai due serbatoi
( fino all'orlo ) totale litri inseriti 18,90
A questo punto 18,90 + 2 (della tanichetta) = 20,90 arrotondiamo pure 21 litri non una goccia di più, contro i 22 dichiarati dalla casa.
Più o meno quando si accende la riserva facendo il pieno non riesco a rifornire + di 16 litri ne consegue che ne rimangono 5 di riserva con cui si riesce a fare con una media dei 15 al litro i famosi 75km della prova.
Sappiativi regolare Ciao :D :D :D

P.S. io con il pieno faccio 230 km poi si accenda la spia..... :oops:.....andatura da codice percorso misto rapporti 17/45 :D :D :D

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 29 set 2009, 17:22
da jenk
Las Vegas 22L li mette la 950, non la 990 che ha la pompa della benzina all'interno.
I serbatoi sono identici, tranne la pompa benzina (che occupa spazio) esterna sulle 950.

Re: una domanda per tutti

MessaggioInviato: 29 set 2009, 17:43
da ivanuccio
Io con il 950,il massimo che son riuscito a mettere è stato 22 e qualchecosa.Quindi penso che tenga 22.5 o 23 lt.