Pagina 1 di 3

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 8:41
da tambu
Bravo stry, è sempre bello giocare con la kappatiemme :mrgreen: :mrgreen:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 9:12
da strydog
fedster73 ha scritto:Tuttavia una domanda...ma sta moto fantomatica di Vigliac?
Nessuno ha qualche foto? Tutti che ne parlano...ma i nuovi come me...come fanno a vederla?:)


Immagine

Eccola qui!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 14:37
da Tomac
Mmmmhh amo queste genere di accrocchi...... :D :D
Stefano, come già detto, aspetto con ansia di vedere il risultato finale :wink: :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 20:29
da fedster73
spettacolo quei serbatoi..e ancor di più la versione ADV light di Stefano..:)

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 1:07
da Bu-BU EL Franz
Il parafango ant dell'SE :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: Ziopork sono passati 5 anni e ancora giri con quel coso :lol:
Esteticamente rivedrei la curva bassa tra cupolino e serbatoio :wink:

Comunque ottima pensata stry! :clap:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 9:32
da strydog
Oggi si inizia con la vetroresina! :hammer: :hammer:

Se non mi leggete per un po' mandate qualcuno a scollarmi dalla moto :rotlf:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 11:09
da tambu
Dai dai!! Faccelo vedere!!!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 11:20
da strydog
ViziosA :rotlf:

Oggi provo a stendere il primo strato di resina e vediamo che ne esce, siccome sono uno zuccone ho deciso di provare a non seguire i consigli di chi la vetroresina la SA lavorare e a fare di testa mia, probabilmente dovrò sbattermi molto di più per il lavoro di finitura e levigatura, ma preferisco fare quello che non dover costruire uno stampo negativo prima, levigarlo e costruire il pezzo dopo.

In fondo si tratta di una forma estremamente semplice (non ci sono curve o spigoli o parti a incastro, solo una bombatura) e quindi non ho la necessità di "correggere" lo spessore dello stampo, una volta fatto il pannello con la curvatura giusta ed una superficie leggermente sovrabbondante basta tagliarlo a misura perchè si incastri perfettamente. Speriamo bene :mrgreen:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 11:50
da Diamonddog
uhm...
per un profano della terra come me

faccio veramente fatica a capire le differenze funzionali di questo progetto rispetto ad una adv normale...
che almeno rispetto alla moto di vigliac mi piace deppiù....
boh :roll:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 13:49
da strydog
Non pensare che io sia un pilota, anzi :mrgreen:

Diciamo che le differenze sono tre:
Un po' di kg in meno
Un ingombro nettamente inferiore
Meno roba c'è, meno roba si spacca :D

Ma soprattutto... c'è solo la mia! :mrgreen:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 14:25
da strydog
Secondo step di lavorazione, si inizia con la VTR e speriamo venga qualcosa di decente.

Immagine

Immagine

Appena saranno induriti i primi due strati, avrò una base rigida su cui lavorare, quindi li scollo, li taglio a misura, li pareggio con la cartavetro, ed applico due ulteriori strati "di fino", avendo cura di eliminare qualsiasi bolla ed arrotondare i bordi.

Mi sto divertendo un casino, anche se, non avendo ancora una mascherina adatta, mi è venuto un mal di testa bastardo. Ma da domani si lavora con la maschera :D

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:16
da Eddy
piccolo consiglio:
il fianchetto fallo partire da SOTTO il cupolino così in caso caduta o di guida tra gli alberi non rischi che si impigli da qualche parte :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:34
da strydog
"sotto" in che senso? Così ha più o meno l'andamento di quelli di serie

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:45
da Tomac
Diamonddog ha scritto:uhm...
per un profano della terra come me

faccio veramente fatica a capire le differenze funzionali di questo progetto rispetto ad una adv normale...
che almeno rispetto alla moto di vigliac mi piace deppiù....
boh :roll:


Diamond il peso e gli ingombri in fuoristrada si sentono.....e l'ADV abbonda in tutto .... lo so... basterebe portarla solo su asfalto.. :D .. ma in tanti quì siamo malati :mrgreen: :mrgreen:
La versione di Vigliac era una sorta di SE ancora più efficace .... ora Stry la vuole solo rendere più versatile..... :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 16:56
da strydog
Diciamo che l'avrei rimessa in versione vigliac molto volentieri, il problema è che il lavoro richiede interventi piuttosto macchinosi sull'impianto elettrico, io invece volevo una soluzione che mi permettesse di passare dall'allestimento originale a quello "superlight" con due brugole in pochi minuti di lavoro. QUindi l'unica soluzione era conservare il gruppo ottico originale e raccordarlo ai serbatoi in alluminio. Magari un giorno modificherò anche il gruppo ottico originale per togliere ancora un po' di peso :D ma quello è lavoro che richiede soldini

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 14:48
da strydog
L'accrocchio sta prendendo forma, non sarà un capolavoro di estetica ma una volta finito e ri-finito non dovrebbe fare troppo schifo :mrgreen:

Immagine

Aggiunta della chiusura a fianco del cruscotto

Immagine

Primo taglio grossolano, gli spigoli sono meno tondi di quanto sembrino con questa luce :D

Immagine

E domani si fa l'altro! :hammer: :hammer: :mad_hammer: :hammer: :hammer:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 29 ott 2011, 8:49
da tambu
Speriamo che rimanga duro!!

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 30 ott 2011, 20:47
da alestorn
:clap: :clap: :clap: :popcorn:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 1 nov 2011, 22:27
da CuP69
come detto già da molti i serbatoi sono belli caxxuti davvero
ma quanta benza ci stà?
sono curioso di vedere l'aspetto finale della "creatura"
buon lavoro :wink:

Re: Progettino invernale, "chi ha paura del K cattivo?"

MessaggioInviato: 2 nov 2011, 0:21
da strydog
Sono da 16 lt, oltre ad essere sensibilmente più leggeri degli originali anche da vuoti. Unico difetto, non c'è il sensore della riserva, se mi darà problemi vedrò di forarlo ed adattarne uno, ma spero che basti il contaKm parziale