TADAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!e finalmente dopo tanto tempo anche la mia è passata da Pony a Puledro!!!


alzata di 5 cm e quindi è come le vere S ed ecco a dimostrazione vicino alla S di Eddy e alla Ex pony di Wave


Il lavoro è stato fatto da
Race Suspension che mi ha messo sia ant. sia post. molle progressive Hyperpro.
Giudizio:Estetica: ma che te lo dico a fare!!!
Praticità: sono alto 1,90 e non ho grosse difficoltà perché tocco, certo che prima la muovevo meglio, ma che bello avere le gambe distese, anziché flesse, quando ci si ferma.
Guida in ON: nessuna particolare differenza rispetto a prima, anzy cone queste molle la moto é stabile e la moto non oscilla o il muso non affonda al primo toccare dei freni. quindi le curve si fanno che è una meraviglia, l'altezza non influisce sulla guida.
Poi la visione ancora più in alto è migliore.
Guida in OFF: sicuramente MOOOOLTO meglio, l'escursione maggiorata ti permette di affrontare qualsiasi percorso e le sospensioni lavorano senza andare a pacco. Con queste sospensioni vale proprio il detto "lasciala andare Vé" lei passa sopra a tutto senza problemi. Ho notato che è un vantaggio enorme a fine giornata quando sei stanco e non hai più la lucidità di guidare la moto sul percorso migliore, dai gas... vramm e lei passa senza dolori. Qui alle molle progressive bisogna un'attimo abituarzi, perché inganna un po' la rigidità iniziale della molla, che però lavora benissimo quando si deve comprimere, anche qui ti evita nel primo tratto, l'affossamento e ti sostiene.
Guida in due con bagagli: le molle progressive aiutano a ridurre le oscillazioni e i piccoli trasferimenti di carico, anche con una taratura standard, quindi solo vantaggi per il viaggio.
Difficoltà particolari: guida nello stretto, soprattutto in OFF, dove priva i santi piedoni erano una manna per un sicuro appoggio, ora molto. Ma il problema é più psicologico che altro, dato che occorre buttare giù la moto per girare nello stretto e la si sente un po' di più e se come me non si é decisi, capita di farla cadere

ma ripeto che é solo un problema psicologico, se ie dai de gas, e la guidi come si deve, problemi zero!
Cavalletto centrale: già sappiamo che per mettere sul centrale la ns carota, c'è da mettersi un po' d'impegno. 5 cm. rendono un pochino più difficoltosa la presa in alto.
Io la afferro dal manubrio e dalla maniglia passeggero. Mi sono accorto che si sentono quei cm in più, perché si riesce a fare meno forza nel tiro, ma non per quello non ci si riesce.
Per chi non é alto come me, dovrebbe cambiare tecnica e fare come Eddy, che la issa tenendola per la pedana del passeggero.