Pagina 1 di 1

smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 18:59
da alex73
Buongiorno ho una SMC 690 del 2011, con silenziatore Akra , db killer accorciato, filtro k&n, mappa evo1, sonda labda eliminata ed esclusa con tunecu S.A.S eliminato fisicamente e con tunecu, premetto che sono abbastanza preparato ma ho un problema che non riesco a risolvere, accendo la moto e il minimo e stabile a 1650, come schiaccio la frizione e innesto la prima a volte il motore sale anche fino a 3000 giri, se levo la marcia torna regolare,noto anche che il freno motore in movimento e quasi inesistente nell'arco dei primi 3000 giri, cosa potrebbe essere? sensore marce, interuttore nella leva frizione, premetto che ho montato le leve after market già da qualche anno e rimontato tutto correttamente compreso il pirullino dietro alla leva e hanno sempre funzionato bene, ho controllato i valori dei sensori sul corpo farfallato e sono regolari, fatto apprendimento dell' accelleratore dopo aver messo la mappa ep,fatto autoapprendimento dei 15 minuti, ho provato anche a staccare i poli batteria e a lasciarli scollegati una notte dopo averli fatti toccare uno con l'altro, se qualcuno mi può dare qualche dritta gliene sarei molto grato visto che la concessionaria più vicina e a 120 km di distanza e poi preferirei evitare, grazie mille.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 8:47
da stew
Non ho la risposta per te.

Provo però ad andare per intuito per escludere qualche possibilità: Se quando schiacci frizione ed innesti la marcia cambia qualcosa, direi che lo switch sulla frizione e sul cambio stanno lavorando bene, quello è il segno che dalla mappa per il folle è passato alla mappa normale. Quindi li escluderei.
Filtro aria pulito? Ben installato? Lo fa sempre? da un po? hai cambiato benzinaio?

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 12:54
da alex73
lo fa da un pò filtro mappa ok pompa e filtro sostituiti da 3 anni e sono perfetti, la benzina l'ho lasciata finire e rifatta 2-3 volte inserito additivo ma non e quello, non saprei cos'altro provare, lo switch frizione funziona perche parte con marcia inserita e cavalletto su.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 12:55
da alex73
il sensore delle marce non può essere? lo avevo smontato per escluderlo ma poi l'ho rimesso come prima.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 12:59
da ilbrazzo
Lo fa ogni tanto anche la mia, ma solo se ho la moto sui cavalletti e la ruota posteriore può girare liberamente (il che mi viene gran comodo per mettere il grasso alla catena...); quindi direi che è quasi normale che lo faccia. Anche perchè lo fa solo a freddo, mi viene da pensare che sia una specie di "arricchitore automatico" per evitare lo spegnimento in partenza.
Invece se la moto è normalmente sulle ruote no, in queste situazioni non mi è mai capitato.

Ah, dimenticavo il mio modello: SMC690 MY2009 - terminale SC Project - filtro aria Sprintfilter - lambda e SAS nel cassetto della scrivania - EPC disabilitato - mappa EVO1 ulteriormente modificata e personalizzata.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 13:26
da alex73
non deve andare a 2500/3000 giri posso aver invertito i due fili dell' epc che controlla la potenza nelle prime marce in fase di rimontaggio? qualche anima buona potrebbe fotografare i colori dei due fili che sono diversi prima e dopo il connettore? magari ho cappellato e fa questo scherzo altrimenti non so dove andare a picchiare :crycry:

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 15:31
da ilbrazzo
alex73 ha scritto:non deve andare a 2500/3000 giri

Ovvio che non deve ma, ripeto, la mia sui cavalletti ogni tanto ci va: solo se metto in marcia, mollo la frizine e faccio girare la ruota.
Poi se tiro di nuovo la frizione cala a 1500-1600 giri.


alex73 ha scritto:posso aver invertito i due fili dell' epc che controlla la potenza nelle prime marce in fase di rimontaggio?

Direi di no, lo escludo.
Eventualmente puoi provare sfilando i connettori maschio dell'EPC dal connettore (che è poi il modo migliore per disabilitarlo salvaguardando la reversibilità del processo).

smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 17:04
da alex73
domani provo, oggi la zoccola lo faceva di meno, si tratta sicuramente di qualche falso contatto elettrico, ma vattelo a cercare,

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 20:57
da Giax
Per favore non usate “quote” per rispondere.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 21:37
da Bubbasqueeze
Bonjour finesse

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 29 ago 2019, 22:40
da ilbrazzo
Ma se non uso i quote come faccio a far capire di cosa sto parlando?!?!?!?
Non mi pare di usarli in modo scriteriato, quotando interi poemi disvariati utenti.

Se vi dà così fastidio il quote, eliminate del tutto la possibilità di farlo...

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 30 ago 2019, 7:03
da Giax
@ilbrazzo mi stavo riferendo ad alex73.

Per risponderTi: i Mod hanno deciso (da mesi) che venga ridotto l’uso del quoting in questo Forum. L’Admin ha lasciato l’uso del quote, che comunque resta utile in più di una situazione.
Si capisce di cosa stai parlando da:
1. cosa stai parlando (tautologico ma è così)
2. i post immediatamente sopra alla risposta
3. la persona (e perciò il relativo argomento) alla quale ti rivolgi, con un @…

Se rileggi questo thread credo si capisca TUTTO anche senza i quote che ho rimosso a manina. Come puoi notare i Tuoi li avevo lasciati.

Comunque Bubbasqueeze aveva postato uno sticky con le modalità di uso del quote, al quale prego riferirsi.
Se hai altri dubbi scrivi pure MP ai Mod.

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 31 ago 2019, 10:52
da alex73
scusate non sono un genio dei forum, pensavo servisse a rispondere ad un preciso utente, d'ora in poi userò la risposta rapida va bene?

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 31 ago 2019, 10:54
da Giax
Certo, benissimo, perfetto e nessun problema :up:

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 3 set 2019, 12:02
da 3_g
@alex73

se pensi che il problema sia elettrico (e potrebbe benissimo essere 8) )... io un indizio di dove iniziare a cercare ce lo avrei :o ...

...ed è la "matassa" di fili che passano dal telaio alla mascherina faro (zona canotto di sterzo)... io a più riprese ho trovato fili "spezzati" che facevano contatto solo in determinate posizioni del manubrio (altri "spellati" li ho trovati anche dietro alla mascherina)

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 3 set 2019, 12:36
da ale22
La temperatura dell'acqua viene indicata/letta correttamente? Ti faccio questa stupida domanda perchè quando sulla mia avevo scollegato il sensore della temperatura (sulla testata) la centralina era convinta che il motore fosse sempre freddo e modificava la carburazione alzando di parecchio il minimo. Però non ricordo se lo faceva solo in folle e tornava regolare mettendo la prima o viceversa (come nel tuo caso).

Re: smc 690 my11 quando metto la marcia si accellera! aiuto

MessaggioInviato: 3 set 2019, 20:56
da alex73
domani controllo tutto il cablaggio ,anche se penso che dietro alla mascherina sia tutto ok perché anche girando lo sterzo a destra e a manca non cambia nulla, per quanto riguarda il bulbo sulla testa non l'ho mai staccato, ho controllato anche il sensore di pressione assoluta ma il tubetto e libero, l'unica cosa che non ho regolato e il sensore A.P.S: quello sulla destra del corpo farfallato, ho sentito dire che il regolatore di tensione fa questi brutti scherzi quando sta per mollare, creando piccoli sbalzi di tensione, e i sensori del C.F. lavorano con tensioni bassissime e devono essere costantemente precise, e allineate su entrambi i sensori.