KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Avatar utente
andrea cominetti
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:53
Località: Racconigi CN

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda andrea cominetti » 27 giu 2013, 15:48

TKC mi trovo benissimo
IL COMI
Husqvarna FE 450 2018

Avatar utente
BigMario_11
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 feb 2013, 18:26
Località: Novi Ligure

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda BigMario_11 » 30 giu 2013, 12:13

Ciao Andrea ! Ti sei ricordato il nome del sellaio che ti ha rifatto la sella ? Perchè interesserebbe anche a me :) . Inoltre volevo chiederti se la sella rifatta è più alta o più bassa di quella di serie. Grazie.

Lamps
__________________________________________________________________________________
ex Yamaha XT 600, ora KTM 690 Enduro R 2012 edition - non è una moto ma una belva

arny
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 8 lug 2013, 9:31

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda arny » 12 lug 2013, 9:09

BigMario_11 ha scritto:Ciao Andrea ! Ti sei ricordato il nome del sellaio che ti ha rifatto la sella ? Perchè interesserebbe anche a me :) . Inoltre volevo chiederti se la sella rifatta è più alta o più bassa di quella di serie. Grazie.

Lamps


Eventualemente per non pregiudicare la guida in OFF potreste prendere questi cuscini da utilizzare solo nei trasferimenti lunghi:

Immagine

http://www.airhawk.net/airhawk-products.aspx

Su motociclismo fuoristrada c'è il test proprio con l'enduro 690:

http://www.motociclismofuoristrada.it/sfoglia/0713/

a pagina 18-19

Avatar utente
andrea cominetti
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:53
Località: Racconigi CN

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda andrea cominetti » 19 lug 2013, 19:31

Scusami ma sono orrendi
IL COMI
Husqvarna FE 450 2018

arny
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 8 lug 2013, 9:31

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda arny » 20 lug 2013, 10:09

andrea cominetti ha scritto:Scusami ma sono orrendi


Capisco...per me l'estetica vale meno di zero...infatti dovrei acquistare tornato dalle ferie la Duke 690 :P :P :P Tornando IT quei cosi io li utilizzo sulla Norge e funzionano a dovere. Il loro pregio è che li puoi tranquillamente utilizzare su tutte le moto che si possiedono e se cambi moto non devi cambiare sella. Di contro sono utili solo nei viaggi perché sono d'impiccio nella guida "sportiva".

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda dvd70 » 22 lug 2013, 8:54

andrea cominetti ha scritto:Scusami ma sono orrendi


anche farsi rompere il culo! :mrgreen:

Avatar utente
vare
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 21 dic 2009, 0:04
Località: Torino

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda vare » 12 ago 2013, 12:38

dvd70 ha scritto:
andrea cominetti ha scritto:Scusami ma sono orrendi


anche farsi rompere il culo! :mrgreen:

:rotlf: :rotlf: :rotlf:
... siamo tutti in attesa del nome del sellaio :mrgreen:

Avatar utente
Aleilcittadino
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2013, 15:12
Località: Torino

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda Aleilcittadino » 19 ago 2013, 22:15

Complimenti per il girone !! ;)
Mi ha rassicurato sapere che col 690 enduro si può fare !!
Io avrò a disposizione 9 gg a settembre da passare in solitaria tutti sulla mia e spero di fare altrettanto !!
Tra l'altro proverò anche io a mettere il parafango dell'smc, dato che nonostante le pirelli scorpion, da una certa velocità in su, l'anteriore oscilla troppo !

Avatar utente
andrea cominetti
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:53
Località: Racconigi CN

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda andrea cominetti » 22 ago 2013, 21:10

Ciao Ale

prova anche a far chiudere un po' lo sterzo e vedrai che il problema sparisce
IL COMI
Husqvarna FE 450 2018

Avatar utente
Aleilcittadino
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2013, 15:12
Località: Torino

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda Aleilcittadino » 23 ago 2013, 10:07

andrea cominetti ha scritto:Ciao Ale

prova anche a far chiudere un po' lo sterzo e vedrai che il problema sparisce


Scusa, in che senso chiudere lo sterzo ?

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda dvd70 » 23 ago 2013, 10:53

sicuramente intende serrare maggiormente i cuscinetti del cannotto.

a me però sembra strano che quest'operazione perti benefici per gli ondeggiamenti in velocità,situazione in cui lo sterzo praticamente nemmeno si muove,quindi non capisco cosa serva serrarlo: è una cosa che si fa per limitare gli sbacchettamenti in fuoristrada

Avatar utente
andrea cominetti
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:53
Località: Racconigi CN

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda andrea cominetti » 23 ago 2013, 11:12

Si in effetti si usa in fuoristrada , ma il problema del 690 a mio giudizio che soffre delle turbolenze soprattutto in autostrada e chiudendo leggermente il canotto questo problema sicuramente lo elimina se non del tutto ma quasi.

Io notavo molto lo sbacchettamento quando mi trovavo in scia di un'altra moto o sorpassando macchine e camion penso sia dovuto anche al parafango che con quello della stradale va meglio
IL COMI
Husqvarna FE 450 2018

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda dvd70 » 23 ago 2013, 11:57

andrea cominetti ha scritto:
Io notavo molto lo sbacchettamento quando mi trovavo in scia di un'altra moto o sorpassando macchine e camion


ma "sbacchettamento" oppure "ondeggiamento"...?

perchè il primo sarebbero repentini movimenti del manubrio dx-sx che avvengono in fuoristrada,ad esempio,nelle buche in successione prese in accelerazione(di cui soffrono alcune moto con geometrie un po' spinte in una direzione),oppure anche in strada in uscita di curva in forte accelerazione(tante stradali hanno infatti l'ammo di sterzo)...il secondo invece sono veri e propri movimenti dell'intera moto che non si riesce a mantenere in una traiettoria dritta e neutra.

Roba che infatti fa anche il mio 690 oltre i 120-130 se viene "disturbato" dalle scie delle auto,appunto,ma per me non costituisce un problema perchè in autostrada proprio NON ci vado...

nel secondo caso cmq non sapevo si risolvesse il problema serrando lo sterzo

Avatar utente
andrea cominetti
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:53
Località: Racconigi CN

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda andrea cominetti » 23 ago 2013, 11:59

Io mi riferisco allo sbacchettamento
IL COMI
Husqvarna FE 450 2018

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda dvd70 » 23 ago 2013, 13:35

Allora a me non è mai successo in strada con il 690...nemmeno ai 150

Avatar utente
Aleilcittadino
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 feb 2013, 15:12
Località: Torino

Re: KTM 690 R ECCO COSA SI PUO FARE SU STRADA

Messaggioda Aleilcittadino » 24 ago 2013, 11:50

Per ora mi limiterò a cambiare il parafango, appena il concessionario Ktm riapre vado a comprarlo.
A me lo sbacchettamento lo fa solo su strada in questi casi:
forte accellerazione, se spalanco da bassa velocità, una volta arrivato ai 120-130 sbacchetta di brutto...
ripresa spalancando tutto dai 100-120-130 in su... sbacchetta subito e tanto,
rilascio accelleratore a velocità alta, sbacchetta violentemente !! :roll:
se invece accellero gradualmente o mollo gradualmente, posso tenere "quasi" i 160... o decelerare bene,
premesso che non mi importa di fare i record di velocità, ritengo che se la moto sia data per fare ben oltre quella velocità, me li debba fare senza problemi ! E comunque sia non deve darmi problemi a velocità nettamente inferiori di quella massima...
Speriamo di migliorare col parafango :D
poi più avanti prenderò un kit motard e allora spero che questi problemi saranno inesistenti...
Chiudo l'ot :D

Precedente

Torna a KTM LC4 Enduro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti