Eccomi qua, allora vi ringrazio per le info e le risposte.. sicuramente allegherò foto e documentazione sulla modifica, ovviamente a lavori ultimati perché ora come ora sto facendo un impianto elettrico completamente dedicato e con l'essenziale.. ovviamente il discorso centralina originale è per un discorso di "avere la mappa anticipi pronta".. in ogni caso ho trovato una centralina programmabile completamente e che sto adattando.. della ignitech appunto come suggerito nel forum qui e su advforum.. le idee del progetto, ovviamente incorso sono : impianto essenziale "per i miei criteri" quindi
1)no spia cavalletto, con uso di un gancio meccanico come nelle moto da enduro
2) rimozione sensori marce compresa folle perché non mi sono mai servite
3)tenere assolutamente sensore temperatura acqua
4)mettere sensore pressione olio che non c'è sul 690 enduro 2010 ma c'è sul rally e ritengo utile
5) vorrei lasciare la sonda lambda rigorosamente a banda larga.. vi starete chiedendo perché su una moto a carburatori.. la userei per avere un feedback oggettivo e visivo di com'è la carburazione e ovviamente non avere un feedback retroattivo in centralina dati che non ho l'iniezione (la koso vende un display a riguardo)
6) rimozione delle due centraline (già fatto) e tenere solo originale con semplificazione impianto togliendo i due relè gestiti dalla centralina e tenendo solo relè fari frecce ecc e relè ovviamente accensione.
7) ricablare con connettori waterproof tutto quanto

contakm essenziale koso con : rpm, velocità, km, e tensione che ritengo essenziale per controllare stato impiantato elettrico
9) in futuro mettere elektron o smartcarb .. più facile che andiate a vedere cosa sono che lo spieghi io.. in modo da ridurre consumi e avere una carburazione bene o male più ottimale dei normali carburatori..
10) passare dalla centralina TCI alla CDI (ora ho la TCI della ignitech)
11) affinare le due mappe anticipi , una potenza normale e una bagnato (ovviamente da professionista su banco prova con l'obiettivo di non spremere la moto ma avere comunque una buona potenza e preservare l'integrità e affidabilità)
Fine.. ovviamente sarà un lavoro che durerà mesi.. posterò anche qui tutte le modifiche e spero di riuscire a fare tutto in quanto sto facendo praticamente tutto da solo e alcune conoscenze tecniche ancora mi mancano e le devo consolidare.. quindi spero di non fare pastroci..
Chiedo infine una cosa: siccome questo ovviamente è il piano A.. se non funziona avevo in mente piano B: cablaggio impianto elettrico rally , CDI del rally, che ora cosa importante mi avete detto essere uguale a quello del 640 adv con qualche modifica e che a sua volta è la stessa CDI degli altri 640 (quindi problema CDI originale risolta ) .. rimane fuori il volano del rally.. qualcuno sa se è disponibile con certezza? Perché anche la CDI me la dava disponibile e quando l'ho comprata hanno detto che c'è stato un errore e non c'era.. se qualcuno sa dirmi se questo pezzo si trova vi ringrazio ..