Pagina 2 di 2

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 28 lug 2010, 13:54
da villan2
Arthur Fonzarelli ha scritto:La VPower danneggia le valvole delle KTM......usa quella normale !!


Grazie del consiglio, mi fa pure risparmiare :lol:
Io pensavo fosse meglio...
Conosci il motivo?

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 28 lug 2010, 14:19
da Arthur Fonzarelli
creo che abbia un potere esplodente troppo elevato, almeno è quello che ho dedotto dalle raccomandazioni raccolte in giro.......
purtroppo le valvole di sti motori non sono di adamantio e tendono a sfasarsi e piegarsi con facilità....( io 3 su 4 le registro sempre sul 990 al tagliando ogni 15k ).

Poi in realtà un pieno ogni 10 lo si potrebbe anche fare per scrostarle un po, ma se pensi che già con la "normale" quando scoppietti rischi di piegarle.....

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 28 lug 2010, 19:44
da villan2
Appena ritirata dopo l'intervento... ha caricato la mappatura del 2010 e adattato il tutto, dice che non si è più spenta dopo un pò di prove...
La prima impressione è stata moto molto meno aggressiva, ho pensato: "avrà messo il trimmer su posizione soft" controllo e invece era proprio su Advanced!!!! Ho provato anche le altre mappature e per tutte mi sembra che la moto sia molto meno cattiva, in particolare quella botta di potenza dai 5000 giri che faceva impennare in terza e quarta non è più avvertibile... :crycry:
Contestualmente ho fatto abbassare di 3 cm la moto, potrebbe influire anche questo sulle sensazioni che trasmette la moto?

Qualcuno ha avuto modo di provare un modello 2008 e uno 2010? ha notato differenze?

Grazie a tutti.

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 28 lug 2010, 21:24
da dakanzi
villan2 ha scritto:Appena ritirata dopo l'intervento... ha caricato la mappatura del 2010 e adattato il tutto, dice che non si è più spenta dopo un pò di prove...
La prima impressione è stata moto molto meno aggressiva, ho pensato: "avrà messo il trimmer su posizione soft" controllo e invece era proprio su Advanced!!!! Ho provato anche le altre mappature e per tutte mi sembra che la moto sia molto meno cattiva, in particolare quella botta di potenza dai 5000 giri che faceva impennare in terza e quarta non è più avvertibile... :crycry:
Contestualmente ho fatto abbassare di 3 cm la moto, potrebbe influire anche questo sulle sensazioni che trasmette la moto?

Qualcuno ha avuto modo di provare un modello 2008 e uno 2010? ha notato differenze?

Grazie a tutti.


Io ho una 2008 e non ho mai avuto problemi di spegnimento, poi dopo 1 anno ho messo la mappa nuova (no Akra) e ho avuto le tue stesse sensazioni.

Ora ho la mappa Akra e il Leovince e va da bomba, ma qualche spegnimento a freddo l'ho riscontrato, ma molto dipende dal Leo che non è un Akra (anche il prezzo) e comunque lo fa solo una volta e a freddo poi una volta calda mai riscontrato

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 6:40
da Vittorio72
Siete sicuri che esista un aggioramento 2010???
Il mio meccanico dice che non esite... Mi date lumi?

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 10:37
da bschenker
Esistano delle mappature che durante il 2009 sono stati consigliato da KTM che dovrebbeno risolvere qualche piccolo problema. Magari per loro.

Nessun cliente e contento di aver una mappatura che riduce drasticamente le prestazioni, pero sembra che questa per la KTM non e un problema.

Risoluzione
Mettere la vecchia mappatura, quella del 2008.

Sembra che il problema di spegnimento reclamato di qualche cliente sta insiemme alle Norme EU. Si puo risolvere toccando i valori che KTM permette a ritoccare, e alla officina di trovare la soluzione.

.

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 11:23
da villan2
dakanzi ha scritto:
villan2 ha scritto:Appena ritirata dopo l'intervento... ha caricato la mappatura del 2010 e adattato il tutto, dice che non si è più spenta dopo un pò di prove...
La prima impressione è stata moto molto meno aggressiva, ho pensato: "avrà messo il trimmer su posizione soft" controllo e invece era proprio su Advanced!!!! Ho provato anche le altre mappature e per tutte mi sembra che la moto sia molto meno cattiva, in particolare quella botta di potenza dai 5000 giri che faceva impennare in terza e quarta non è più avvertibile... :crycry:
Contestualmente ho fatto abbassare di 3 cm la moto, potrebbe influire anche questo sulle sensazioni che trasmette la moto?

Qualcuno ha avuto modo di provare un modello 2008 e uno 2010? ha notato differenze?

Grazie a tutti.


Io ho una 2008 e non ho mai avuto problemi di spegnimento, poi dopo 1 anno ho messo la mappa nuova (no Akra) e ho avuto le tue stesse sensazioni.

Ora ho la mappa Akra e il Leovince e va da bomba, ma qualche spegnimento a freddo l'ho riscontrato, ma molto dipende dal Leo che non è un Akra (anche il prezzo) e comunque lo fa solo una volta e a freddo poi una volta calda mai riscontrato


Quindi anche a te con la mappa nuova era sembrata meno performante? io avevo pensato che avesse fatto qualche cavolata il meccanico (tra l'altro dopo averla ritirata non andavano le luci... :twisted: mi aveva tolto il relativo fusibile... :twisted: )
Con scarico modificato dici cmq che ritorna in forma? però io non ho più intenzione di spendere soldi su questa moto spero di riuscire a fare un pò di km e poi cercherò un'alternativa... non ktm

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 11:26
da villan2
Vittorio72 ha scritto:Siete sicuri che esista un aggioramento 2010???
Il mio meccanico dice che non esite... Mi date lumi?


a me ha assicurato che come settaggi e mappature ha caricato le ultime APPENA ARRIVATE da ktm, che ora la moto, da quel punto di vista risulta un 2010...

Può anche darsi che neanche lui sapesse cosa stava dicendo, visto quello che ha combinato fino ad ora...

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 11:31
da villan2
bschenker ha scritto:Esistano delle mappature che durante il 2009 sono stati consigliato da KTM che dovrebbeno risolvere qualche piccolo problema. Magari per loro.

Nessun cliente e contento di aver una mappatura che riduce drasticamente le prestazioni, pero sembra che questa per la KTM non e un problema.

Risoluzione
Mettere la vecchia mappatura, quella del 2008.

Sembra che il problema di spegnimento reclamato di qualche cliente sta insiemme alle Norme EU. Si puo risolvere toccando i valori che KTM permette a ritoccare, e alla officina di trovare la soluzione.

.


Ma allora anche tu hai notato questa riduzione di potenza? A me sembra quasi un'altra moto
Forse in ktm fanno un pò i furbini... :twisted:

Scusa cosa intendi con "Sembra che il problema di spegnimento reclamato di qualche cliente sta insiemme alle Norme EU" che la normativa prevede che si possa spegnere la moto???!!! :roll:

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 12:31
da bschenker
Non e la normativa che fa spegnere la moto. Sono i problemi di stare nella norma e avere una buona prestazione.

Anche con la mappatura piu nuova resta, nella sua categoria, una della piu prestante.

Il problema esiste anche con altri marchi.

.

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 20:23
da dakanzi
villan2 ha scritto:
dakanzi ha scritto:Io ho una 2008 e non ho mai avuto problemi di spegnimento, poi dopo 1 anno ho messo la mappa nuova (no Akra) e ho avuto le tue stesse sensazioni.

Ora ho la mappa Akra e il Leovince e va da bomba, ma qualche spegnimento a freddo l'ho riscontrato, ma molto dipende dal Leo che non è un Akra (anche il prezzo) e comunque lo fa solo una volta e a freddo poi una volta calda mai riscontrato


Quindi anche a te con la mappa nuova era sembrata meno performante? io avevo pensato che avesse fatto qualche cavolata il meccanico (tra l'altro dopo averla ritirata non andavano le luci... :twisted: mi aveva tolto il relativo fusibile... :twisted: )
Con scarico modificato dici cmq che ritorna in forma? però io non ho più intenzione di spendere soldi su questa moto spero di riuscire a fare un pò di km e poi cercherò un'alternativa... non ktm


Se pensi che per la prima settimana ho continuato a cambiare mappa dalla 3 alla 2 per capire se era un diverso settaggio
adesso che ho la mappa Akra quasi rimpiango la gestione del minimo a freddo della mappa std, ma l'aggessività della akra non ha paragoni !

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 23:21
da bschenker
Il problema del spegnimento non e limitato sulla mappatura standart, valle anche per quella Akrapovic.

Quello che difficile a capire perche una parte ha quel problema, l'altra (la maggioranza) no, misurando i valori non si trova differenza.

.

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 30 lug 2010, 20:18
da villan2
Per caso c'è qualcuno in zona Alessandria o Pavia per fare un confronto sulle prestazioni? Mi pare impossibile che dalla vecchia alla nuova mappatura ci sia tutta questa differenza... è vero che ora è molto più regolare e gestibile ma pare che abbia la metà dei cavalli....

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 31 lug 2010, 8:10
da spettinato
villan2 ha scritto:Per caso c'è qualcuno in zona Alessandria o Pavia per fare un confronto sulle prestazioni? Mi pare impossibile che dalla vecchia alla nuova mappatura ci sia tutta questa differenza... è vero che ora è molto più regolare e gestibile ma pare che abbia la metà dei cavalli....

ti avran mica caricato la mappa depo?

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 31 lug 2010, 11:08
da villan2
spettinato ha scritto:
villan2 ha scritto:Per caso c'è qualcuno in zona Alessandria o Pavia per fare un confronto sulle prestazioni? Mi pare impossibile che dalla vecchia alla nuova mappatura ci sia tutta questa differenza... è vero che ora è molto più regolare e gestibile ma pare che abbia la metà dei cavalli....

ti avran mica caricato la mappa depo?


Ci ho pensato pure io, pur di risolvere il problema mia hanno tagliato la potenza di un bel pò... ma come faccio a sapero cosa hanno combinato? proverò a chiedere l'impressione di un'altro concessionario, perchè questo mi ha stufato... o magari è ktm che come risoluzione del problema ha fatto uscire sta mappatura per i più sfigati....

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 31 lug 2010, 19:48
da villan2
Oggi ho eseguito prove "scientifiche" per aver conferma delle mie sensazioni seppur ben evidenti... cioè che ora le mappature 1 Soft, 2 Advanced e 3 Standard sono esattamente identiche, io le classificherei tutte come soft...
Ho provato a rilevare velocità di punta su stesso tratto stradale: identiche... e ben inferiori a quelle che ottenevo con la mappatura originaria

Guida in fuoristrada: con mappatura originaria non potevo pensare di affrontare certi sterrati ripidi e scivolosi, la ruota pattinava ovunque, ora sale tranquilla tranquila con mappa advanced...
Bella trovata quella di questa nuova mappatura... una bella presa in giro!!!!!!

Ma che c@zz@ mi hanno combinato su sta moto!!!! :crycry: :crycry:

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 31 lug 2010, 22:58
da bschenker
Hanno fatto niente altra che fare quello prevista da Mattinghofen, durante il Servizio cambiare la mappatura con quella ultima disponibile!

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 1 ago 2010, 12:06
da villan2
bschenker ha scritto:Hanno fatto niente altra che fare quello prevista da Mattinghofen, durante il Servizio cambiare la mappatura con quella ultima disponibile!


Si, o si sono sbagliati a caricare la mappatura o l'ultima disponibile è una fregatura visto che non c'è diferenza tra le tre selezioni del trimmer!!!

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 22:09
da freerino
spettinato ha scritto:il minimo si può regolare anche manualmente tramite il tps..... ma solo il conce sa come..... a me lo faceva.... si spegneva mentre arrivavo agli stop.... io ho scoperto smontando il tappo serbatoio che lo sfiato era otturato....e il serba andava in depressione.... mi han sostituito anche la pipetta

:?: :?: :?:
mi spieghi meglio ?
quindi lo spegnimento puù, a volte, dipendere dall'ostruzione dello sfiato nel tappo ???

Tk's

Re: Problemi di "minimo"

MessaggioInviato: 5 ago 2010, 6:52
da spettinato
freerino ha scritto:
spettinato ha scritto:il minimo si può regolare anche manualmente tramite il tps..... ma solo il conce sa come..... a me lo faceva.... si spegneva mentre arrivavo agli stop.... io ho scoperto smontando il tappo serbatoio che lo sfiato era otturato....e il serba andava in depressione.... mi han sostituito anche la pipetta

:?: :?: :?:
mi spieghi meglio ?
quindi lo spegnimento puù, a volte, dipendere dall'ostruzione dello sfiato nel tappo ???

Tk's

ti accorgi subito se togliendo il tappo senti come un risucchio d'aria forte