KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOIO 690 r - 701

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 22 feb 2019, 9:27

Ero partito entusiasta sul possibile acquisto di una di queste moto ma per caso ho scoperto questo punto debole....CRUCIALE dire!

Notizie di prima mano in Italiano....che sui siti anglofoni non ci capisco molto?

Ci viaggerei spesso in due...magari con piccolo bagaglio....oltre a un po'di fuoristrada.
Ultima modifica di enrico il 25 feb 2019, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 22 feb 2019, 9:44

A parte il kit di rinforzo di perun moto io però non ho mai sentito di cedimenti

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 22 feb 2019, 9:45

Che però rinforza gli attacchi del serbatoio. Telaietto non c è

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 22 feb 2019, 10:50

Il kit Perun Moto così come quello Rally Raid che sostanzialemnte è uguale a mio modesto parere ha lo stesso identico problema della vite originale per quanto riguarda lo sforzo della giunzione.
Da quanto posso capire il cedimento è dovuto alla forte componente di flessione dovuta alla presenza della gomma che unita alla lunghezza della vite la fa lavorare con uno sforzo per il quale si rivela inadeguata, se poi è leggermente molle (non serrata) ancora peggio.

In questo ultimo fattodel il kit è un po' meglio perchè la testa della vite interna scongiura il fatto che si sviti mentre l'accoppiamento "cap" e vite avviene su un numero di filetti maggiore con ulteriore sicurezza allo svitamento (meglio ancora se con frenafiletti).

La sezione resistente tuttavia è esattamente la stessa, quella della vite M8, percui il reale miglioramento è l'impiego di una vite di classe di resistenza superiore che in effetti dicono di impiegare ( ma la resistenza dell'originale quant'è????).
Dicono però di serrare a 15 nm il che è follia perchè inferiore a quello prescritto addirittura dal manuale (25 Nm) a scapito della stabilità della giunzione.

La storia della gomma troppo tenera del fissaggio inferiore credo possa al limite provocare lo svitamento di quello superiore dovuto alle continue micro rotazioni dell'assieme serbatoio.

Se potessi vedere esattamente com'è fatta la giunzione superiore, alla quale mi sembra che partecipino le piastre in alluminio solidali al serbatoio, mi farei un'idea di come eventualmente procedere per una soluzione veramente risolutiva.

Le uniche foto di viti spezzate che ho visto (e che non trovo più) non sono spezzate alla base del gambo ma a metà filetto.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 22 feb 2019, 11:09

Dato che la mia al momento è semi smontata se mi dici cosa ti serve vedere di preciso posso agevolarti con delle foto. Di più non ti so dire. Esperienza personale e anche molti amici che l hanno usata anche per viaggi a lungo raggio con molto off e anche viaggi in due con bagagli mai avuto problemi

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 22 feb 2019, 11:41

Sei molto gentile!

1) Allora intanto sarebbe bello sapere se il foro nel serbatoio (superiore) è passante cilindrico oppure il fondo ha il foro solo per la vite
2) La vite quindi schiaccia la piastra d'allumino (foro diametro 8) oppure questa è forata più grossa e la vite va in battuta direttamente sul telaio?
3) Il contatto pista Al/telaio quanto è ampio?

Già con queste foto, vedendo eventualmente l'impronta lasciata dalla vite sulle piastre e/o telaio posso capire come sono uniti i pezzi.

Grazie

Avatar utente
dakanzi
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 21 apr 2009, 17:56
Località: Palermo

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda dakanzi » 22 feb 2019, 17:03

Vi racconto la mia esperienza
ktm 690 del 2008 comprato nuovo e venduto nel 2012 con 25.000km di cui molti in off ed dire il vero pochi in coppia, anche perche io sono 186x80kg e mia mogli è alta tanto quanto
nel primo anno ha preso gioco tutta la boccola inferiore sostituita in garanzia ( si è consumata quella specie di gomma rigida ) con un nuovo pezzo "diverso" dal precedente e poi il problema non si è più presentato

dalle boccole superiori nessun problema, anche se su internet girano un pò di problemi
A volte si cambia ..... a volte in meglio .... a volte in peggio

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 22 feb 2019, 17:45

Questo è quanto. Lato sinistro. La piastra di alluminio è contro al serbatoio e non ha modo di creare gioco. La boccola è di misura giusta. Questo ovviamente se non si svita. Io controllo sempre i serraggi conoscendo da anni ktm ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2897
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda ilbrazzo » 23 feb 2019, 9:41

Una curiosità ed un suggerimento.

Curiosità: il gruppo serbatoio - telaietto posteriore è lo stesso dell'SMC o parliamo di due strutture differenti?

Suggerimento: riferito alla terza foto del post: metti qualcosa a protesione del tubo benzina, nelle vicinanze dell'ispessimento arancione del telaio. Con le vibrazioni rischi di danneggiare il tubo (anzi si vede già un leggero segno di usura). Vedere foto, zona del circoletto giallo.


Immagine
Ultima modifica di ilbrazzo il 23 feb 2019, 9:53, modificato 1 volta in totale.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 23 feb 2019, 9:50

Ho capito dove dici. Ti ringrazio

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2897
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda ilbrazzo » 23 feb 2019, 9:53

motardpiero ha scritto:Ho capito dove dici. Ti ringrazio

Nel frattempo sono riuscito ad editare l'immagine.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 23 feb 2019, 19:25

Grazie Piero, ottimo lavoro!
Da quanto vedo penso che i problemi siano quelli che avevo scritto sopra.
Secondo me facendo una vite come originale ma con parte liscia più corta, accorciando anche la boccola in gomma, si diminuisce di molto quella componente di flessione congenita nel sistema.
Il top sarebbero i "cap" del kit accorciati.
Si unirebbe il minor momento flettente ed il fissaggio più sicuro dovuto al maggior numero di filetti impegnati.

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 24 feb 2019, 8:38

Piero nella prima foto si vede la piastra d'alluminio dall'interno, sembra più sottile di quel che è.
Vedo male o in essa è ricavata una sede per la battuta della vite?

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 24 feb 2019, 14:54

Si vedi bene ho controllato prima per quello che riesco a vedere con il serbatoio montato. L arancione che vedi al fondo è il dado saldato al telaio

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda alexcre » 24 feb 2019, 16:45

Boh, a me non sembra un problema così diffuso, non me ne preoccuperei più di tanto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 24 feb 2019, 17:54

Ah no Piero, allora non è come credevo, l'anello argentato al fondo è il telaio sverniciato dalla vite!?
Allora la vite non serra niente contro al telaio, si stringe li da sola e funziona come una mensola!?
Non ci credo.
Riesci a sfilare la gomma e fare altra foto interna?

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 24 feb 2019, 18:43

Di dove sei?? Vieni a smontarmi la moto che io non ne ho voglia

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

enrico
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 gen 2010, 10:25

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda enrico » 24 feb 2019, 18:53

L'hai già rimontata?!
Oh ma che frettoloso!

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda alexcre » 24 feb 2019, 19:25

In realtà le boccole che si consumano di più sono quelle dell'attacco basso, le ho sostituite e ktm ne fornisce di leggermente diverse rispetto le mie del 2009, invece di avere profilo cilindrico la parte esterna ha degli scarichi che penso servano a recuperare eventuali giochi, inoltre il kit rallyraid contiene il tubo dove scorre il bullone che ha un diametro tale da forzare le boccole in sede

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: CEDIMENTO TELAIETTO/SERBATOTIO 690 r - 701

Messaggioda motardpiero » 24 feb 2019, 19:29

No è ancora smontata

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Prossimo

Torna a KTM LC4 Enduro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti