KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Protezioni telaio e motore in fuoristrada

pablito74
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 4 ott 2015, 10:08

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda pablito74 » 26 feb 2018, 19:30

Da catalogo power parts ho preso paramatore in alluminio griglia faro pararadiatori e filtro aria...ora mi.manca un terminalino giusto per sound e sono a posto...non vorrei wntrare nel discorso scarico completo amappe ecc tanto se e dico se la potenza e agli alti non mi interessa..

Avatar utente
stew
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 20 giu 2013, 19:49
Località: Roma

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda stew » 2 mar 2018, 17:13

Sul 690 gli adesivi per le protezioni da sfregamento vanno messi sul serbatoio, è la parte maggiormente a contatto con gli stivali. Io li ho messo una pellicola wrapper nero e ha resistito vari anni, adesso si è bucata e la dovrò sostituire, pochi euro, comunque. Se vuoi fare un lavoro per bene mettila un po ovunque, il serbatoio posteriore si rovina anche con i sassetti starati dalla ruota posteriore.
Il pararadiatore powerparts non serve a nulla, il radiatore originale è montato su silentblock e per piegarlo devi prendere una botta tale che i pararadiatori farebbero solo peggio. Per i sassi frontali c'è già una griglia di plastica alettata davanti.
Il paramotore di plastica originale svolge benissimo il suo scopo, il mio è consumatissimo ma ha retto a tutte le botte e spanciate varie. Aggiungi il classico filo d'acciaio per la leva del freno posteriore, tende a piegarsi per un nulla e costa una follia. Sul carter motore trovi già il foro per mettere il filo.

Una protezione assente ed invece molto utile è quella per il disco posteriore, io ne ho storti due con nulla, sopratutto l'originale è molto fino.

IMHO

pablito74
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 4 ott 2015, 10:08

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda pablito74 » 2 mar 2018, 19:09

Puoi mettere qualche foto di come hai fissato il filo alla leva freno e le altre protezioni?

miguel83
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 mag 2014, 12:04

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda miguel83 » 3 mar 2018, 10:30

Concordo in pieno con quello che ha scritto stew

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lancerevosei2
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 mar 2018, 12:43

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda lancerevosei2 » 4 mar 2018, 14:27

io o preso queste una figata costano 100 euro c.a. ma se cadi non si rompono e sono registrabili in tutti i sensi
Allegati
thumbnail_IMG_8300.jpg
thumbnail_IMG_8292.jpg
KTM 690 ENDURO R

pablito74
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 4 ott 2015, 10:08

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda pablito74 » 4 mar 2018, 14:33

E quello che fa per me puoi mwttermi un link dove le hai prese

Avatar utente
lancerevosei2
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 mar 2018, 12:43

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda lancerevosei2 » 10 mar 2018, 21:00

stew ha scritto:Sul 690 gli adesivi per le protezioni da sfregamento vanno messi sul serbatoio, è la parte maggiormente a contatto con gli stivali. Io li ho messo una pellicola wrapper nero e ha resistito vari anni, adesso si è bucata e la dovrò sostituire, pochi euro, comunque. Se vuoi fare un lavoro per bene mettila un po ovunque, il serbatoio posteriore si rovina anche con i sassetti starati dalla ruota posteriore.
Il pararadiatore powerparts non serve a nulla, il radiatore originale è montato su silentblock e per piegarlo devi prendere una botta tale che i pararadiatori farebbero solo peggio. Per i sassi frontali c'è già una griglia di plastica alettata davanti.
Il paramotore di plastica originale svolge benissimo il suo scopo, il mio è consumatissimo ma ha retto a tutte le botte e spanciate varie. Aggiungi il classico filo d'acciaio per la leva del freno posteriore, tende a piegarsi per un nulla e costa una follia. Sul carter motore trovi già il foro per mettere il filo.

Una protezione assente ed invece molto utile è quella per il disco posteriore, io ne ho storti due con nulla, sopratutto l'originale è molto fino.

IMHO


e di questo cosa mi dite per proteggere la pompa del freno posteriore
Allegati
s-l1600.jpg
KTM 690 ENDURO R

pablito74
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 4 ott 2015, 10:08

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda pablito74 » 10 mar 2018, 21:04

In questa si vede il cavetto che ho messo e anche uno dei copricarter.penso che quella protezione pompa sia buona..quanto costa?forse si potrebbe anche costruire..
Allegati
IMG-20180303-WA0010.jpeg

miguel83
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 mag 2014, 12:04

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda miguel83 » 10 mar 2018, 21:54

Ottimo pablito. Bello il copricarter. Secondo
Me il parapompa freno non serve a niente. Se prendi dei sassi o ti infili in delle canale strette la prima cosa che tocca è i il leveraggio mono.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lancerevosei2
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 mar 2018, 12:43

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda lancerevosei2 » 11 mar 2018, 19:50

miguel83 ha scritto:Ottimo pablito. Bello il copricarter. Secondo
Me il parapompa freno non serve a niente. Se prendi dei sassi o ti infili in delle canale strette la prima cosa che tocca è i il leveraggio mono.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk



PER 20 EURO...................... SU EBAY IN ROMANIA LI O PRESI IO
KTM 690 ENDURO R

Avatar utente
lancerevosei2
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 mar 2018, 12:43

Re: Protezioni telaio e motore in fuoristrada

Messaggioda lancerevosei2 » 11 mar 2018, 19:50

pablito74 ha scritto:E quello che fa per me puoi mwttermi un link dove le hai prese



EVOLUTION ITALY IL SITO X LE LEVE
KTM 690 ENDURO R

Precedente

Torna a KTM LC4 Enduro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti