Pagina 1 di 2

consumo olio

MessaggioInviato: 3 apr 2010, 8:48
da micbrugo
una domandina

mi si è accesa la spia olio (4000km senza mai rabboccare)

quanto olio devo mettere?
1kg? 1,5 kg?

ho il tagliando+ controlli + gomme il 15-4 e ora ho 5200km.

il consumo è decisamente accettabile.

ciao!

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 3 apr 2010, 12:21
da gluca
micbrugo ha scritto:una domandina

mi si è accesa la spia olio (4000km senza mai rabboccare)

quanto olio devo mettere?
1kg? 1,5 kg?

ho il tagliando+ controlli + gomme il 15-4 e ora ho 5200km.

il consumo è decisamente accettabile.

ciao!


Fossi in te cercherei di ripristinare il livello al minimo (500 grammi ?) e poi ne aggiungerei un pò in vari step per evitare di metterne troppo considerando che tra 2 settimane lo devi cambiare.

Il rumore del motore della Rc8 acquista una tonalità metallica piuttosto evidente quando il livello dell'olio si avvicina al minimo, quasi a dare "l'allarme".

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 3 apr 2010, 21:40
da micbrugo
si si
ne metto mezzo kg e basta

il consumo è normale quindi?

colpa mia che non l'ho proprio guardato da un pò...

grazie :P

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 3 apr 2010, 22:05
da pipex
bene a sapersi, quindi un rabbocco di 500g ogni 5000 km circa

Ho controllato il livello a 2000 km e sembrava ancora tutto a posto.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 4 apr 2010, 7:10
da gluca
Il motore della Rc8 di olio ne consuma pochissimo ma a scanso di equivoci controllate il livello regolarmente perchè il consumo d'olio varia da motore a motore ed accorgersi tardi di essere sotto il minimo può costare caro, in tutti i sensi ...

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 5 apr 2010, 20:02
da Vinz
controllarlo di tanto in tanto no vero e magari evitare di arrivare con la spia accesa... :?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 5 apr 2010, 21:41
da micbrugo
mi son letto varie cosette...
sae...jaso...api..

alla fine della fiera glòi oli con specific pi alta API ( che è la certificazione più severa) sono:
Motorex Power synth 4T 10W50 e Bardhal XTC60 10W50, entrambi a livello "SM"
Castrol Power 1 Racing ...SL
Tutti gli altri stanno sotto ( SH...SJ)

domani chiamo un distributore motorex e sento, al momento comunque mi prendo 4Lt bardhal ( +filtro olio, solo elemento filtrante, ad esempio Hiflo codice HF158 per RC8) con 58 euro inclusa sped .wink:

il mio mecc mi aveva messo silkolene epenso che il consumo sia dovuto a quello ( puo mancarne un po ma arrivare al "rosso" è eccessivo.

comunque basta non correre, nulla di serio.


comunque la Rc8 trita parecchio l'olio ed è meglio sapere che tipo di olio usiamo.
la specifica API è il risultato di molti test ( cottura, centrifuga e vari triti e ritriti con alte-basse temperature).

poi ora arrivano le pistate serie per me e voglio star tranquillo..:lol:

spero sia utile, ho letto un sacco di opinioni, tutte rispettabili, ma dati alla mano un olio che ha una specifica SH è peggio di uno con SL o SM.

lamps
:ugeek:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 11:25
da Dade
c'è anche il Pakelo Krypton MBK che è SAE 10W-60 JASO MA2 API SM

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 11:36
da Dade
comunque a mio avviso anche un olio API SL può andare bene... :roll:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 13:53
da micbrugo
io comunque ho trovato il motorex powersynth 4T 10W50 a 16€ e quindi metto il suo consigliato ( che è SM, qualche motivo ci sarà)

ciao
:D

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 17:03
da Dade
micbrugo ha scritto:io comunque ho trovato il motorex powersynth 4T 10W50 a 16€ e quindi metto il suo consigliato ( che è SM, qualche motivo ci sarà)

ciao
:D


16€ è un prezzo gisutissimo per questo olio! :up:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 17:51
da micbrugo
Dade ha scritto:
micbrugo ha scritto:io comunque ho trovato il motorex powersynth 4T 10W50 a 16€ e quindi metto il suo consigliato ( che è SM, qualche motivo ci sarà)

ciao
:D


16€ è un prezzo gisutissimo per questo olio! :up:



ti dico solo che rispetto al silkolene è come la seta......già sentito la differenza solo con il rabbocco.....


ciao!

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 7 apr 2010, 21:31
da pipex
micbrugo ha scritto:io comunque ho trovato il motorex powersynth 4T 10W50 a 16€ e quindi metto il suo consigliato ( che è SM, qualche motivo ci sarà)


:shock: il mio conce lo fa 30 euro al litro :crycry:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 29 apr 2010, 22:23
da micbrugo
confermo che il motorex non lo ha mangiato per niente in 2 ore di pista...prima che la dessero bagnata.....

alcuni decantano il bardhal. ma qui andiamo OT.

alla prossima pistata devo curare piu la guida per capire lo stile piu adatto e lasciare il motore alla fase 3 ( brutalizzazione generalizzata)

:wink:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 29 apr 2010, 22:43
da massimo
Immagine

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 9:56
da micbrugo
sm, sm,sm :wink:

al momento il motorex mi garba e in pista no si è consumato

ciao
mic

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 10:17
da lespaul
Si, ma controllalo più spesso. Ogni 1000 uno sguardo non fa male. L'ideale è tenerlo costantemente a metà delle due tacche di minimo e massimo.

Non è una macchina che fai il tagliando e te la dimentichi :wink:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 10:40
da micbrugo
si ora lo guardo ogni 500km e prima e dopo ogni pistata.

cattive abitudini ereditate dallo Z1000 che era un orologio svizzero, anzi giapponese!
:wink:

lamps!

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 10:40
da Pol
lespaul ha scritto:Si, ma controllalo più spesso. Ogni 1000 uno sguardo non fa male. L'ideale è tenerlo costantemente a metà delle due tacche di minimo e massimo.

Non è una macchina che fai il tagliando e te la dimentichi :wink:



gran motore l'LC8, ma il mio ducati in 12000 km faceva fuori un etto, al massimo 2 anche a scannare...

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 10:44
da ivancosta
Mi avete messo un "pisellino" in testa :?