Pagina 1 di 3

Temperature infernali, stinchi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 15 giu 2010, 22:38
da micbrugo
Ho usato poco la moto in città ultimamente ma ho notato che a breve sarà impossibile usarla anche in giro nel weekend.
la mia rc8 ad andatura di 80/100kmh resta stabile a 75gradi. quindi il radiatore fa un ottimo lavoro ( in pista resta sempre lì!)
ma nel traffico o nell'attesa del verde è una tragedia.

quindi vorrei sapere se qualcuno ha installayìto un ventola aggiuntiva, come ktm pwrparts non ho trovato nulla, forse il lavoretto si puo fare artigianalmente.

fatemi sapere!
ciao
grazie

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 6:11
da tasso
ventola aggiuntiva?!!!........e dove la metti!..ma dai è una moto da corsa non ci scappi a passeggio o in città non ci vai senza soffrire un pò!

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 8:35
da ivanmonz
usata anche in citta la temperatura rimane dai 90 ai 100 gradi
e non mi ha mai creato problemi

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 9:13
da micbrugo
no no problemi no
ma mi cuoce le gambe!

però è vero.
è una moto da pista non da passeggio!
ciao

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 14:37
da Alby028
abbiamo voluto l'RC8?? e adesso pedaliamo :lol: :wink: :rotlf:

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 14:50
da pipex
micbrugo ha scritto:no no problemi no
ma mi cuoce le gambe!


a volte può dare fastidio...ma come dicono la stai usando male :rotlf: :lol:

a parte le battute, il 1050 che avevo prima emanava molto, molto molto più calore rispetto alla rc8, tutto convogliato dalle carene sulle gambe che d'estate era una vera sofferenza.

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 16 giu 2010, 15:16
da micbrugo
ma veramente a uso solo per giri e pista. pochissimo in città.

forse ero abituato male al kawa z1000 che era un ghiacciolo....:lol:


lamps!

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 18 giu 2010, 11:55
da lespaul
L'ideale è usare la moto per il tipo di utilizzo per cui è stata progettata. Hai voglia di mettere ventole, scalderà sempre come un forno.

Il superduke cuoce le caviglie ma in città non lo uso praticamente più. La bimba soffre e io con lei :mrgreen:

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 18 giu 2010, 12:32
da speed
credo che mettendo uno scarico in titanio il problema dovrebe diminuire insieme all'aumento delle prestazioni ...ma ci vogliono parecchi euri

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 18 giu 2010, 13:15
da lespaul
Si con gli scarichi aperti migliora moltissimo. Soprattutto a livello di temperatura di esercizio globale del motore ma il pilota cuoce lo stesso.

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 14:34
da micbrugo
immaginavo

mi rassegno ( e la uso!)

:wink:

ps: a franciacorta ven pomeriggio la temp era a 78 fissi mentre io scannavo ( non troppo visto il mio mediocre 1 e 27 ma era prima uscita con moto in ordine)..

quindi è semplicemente un problema di portata dell'aria. se ti fermi non raffredda un piffero.

ciao

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 18:43
da ale79
confermo, con scarico scalda meno... ma la gamba destra te la cuoci ugualmente!! se ti metti gli stivali però è tutto ok!! :lol:

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 14:31
da Dade
provate il Motul MOCool non solo tiene un filo bassa la temperatura nel traffico da fermi, ma appena iniziate a muovervi la temperatura scende di più e più in fretta rispetto al solito...
io ho provato e a me funziona..!

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 15:52
da micbrugo
Dade ha scritto:provate il Motul MOCool non solo tiene un filo bassa la temperatura nel traffico da fermi, ma appena iniziate a muovervi la temperatura scende di più e più in fretta rispetto al solito...
io ho provato e a me funziona..!



un genio,

ma te lo avranno già detto.


provo a metterlo al tagliando dei 10.000

8)

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 20:57
da Dade
ma và dai.... :D :oops: usa una proporzione del 10% superiorea quella raccomandata sulla confezione...

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 21:21
da kattivik
Ciao a tutti.

Oggi ho fatto 400 km con la mia RC8, la moto si è comportata bene ma scaldava in un modo pazzesco. Il problema è che non me la meno certo per la temperatura dell'acqua, ma dell'aria bollente sulla gamba dx si. Arrivato a casa ho tolto i calzoni e ho trovato delle scottature sulla gamba.

Ma come avete risolto il problema? L'avrete sicuramente anche voi.

Devo dire che sono veramente contrariato, va bene il calore ma le scottature no. Non avevo la tuta in pelle, ma i calzoni tecnici e stivali sì.... zarola per non scottarmi devo mettere gli stivali da cross, non esiste.

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 21:43
da pipex
kattivik ha scritto:Ciao a tutti.

Oggi ho fatto 400 km con la mia RC8, la moto si è comportata bene ma scaldava in un modo pazzesco. Il problema è che non me la meno certo per la temperatura dell'acqua, ma dell'aria bollente sulla gamba dx si. Arrivato a casa ho tolto i calzoni e ho trovato delle scottature sulla gamba.


ciao
che temperatura segnava sul cruscotto?
la mia sale al massimo a 105 quando faccio tratti lenti o cittadini - al rientro oggi da un giro con temperatura esterna di circa 30 gradi il caldo della moto era fastidioso ma non eccessivo. Con pantaloni in cordura la protezione per me è adeguata

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 22:04
da kattivik
pipex ha scritto:
kattivik ha scritto:Ciao a tutti.

Oggi ho fatto 400 km con la mia RC8, la moto si è comportata bene ma scaldava in un modo pazzesco. Il problema è che non me la meno certo per la temperatura dell'acqua, ma dell'aria bollente sulla gamba dx si. Arrivato a casa ho tolto i calzoni e ho trovato delle scottature sulla gamba.


ciao
che temperatura segnava sul cruscotto?
la mia sale al massimo a 105 quando faccio tratti lenti o cittadini - al rientro oggi da un giro con temperatura esterna di circa 30 gradi il caldo della moto era fastidioso ma non eccessivo. Con pantaloni in cordura la protezione per me è adeguata


Io pantaloni da Cross e stivali da strada. Temperatura al cruscotto 100 gradi, tragitto, Pavia - Cascate del Toce. Ho le piaghe sul polpaccio alto 15 cm sotto il ginocchio, domani posto la foto.

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 22:33
da pipex
kattivik ha scritto:
Io pantaloni da Cross e stivali da strada. Temperatura al cruscotto 100 gradi, tragitto, Pavia - Cascate del Toce. Ho le piaghe sul polpaccio alto 15 cm sotto il ginocchio, domani posto la foto.


100 è la massima o anche quando andavi rimaneva così alta?

Re: Temperature infernali, stichi bollenti e (s)ventole

MessaggioInviato: 27 giu 2010, 22:46
da kattivik
pipex ha scritto:
kattivik ha scritto:
Io pantaloni da Cross e stivali da strada. Temperatura al cruscotto 100 gradi, tragitto, Pavia - Cascate del Toce. Ho le piaghe sul polpaccio alto 15 cm sotto il ginocchio, domani posto la foto.


100 è la massima o anche quando andavi rimaneva così alta?

No la temperatura d'esercizio era giusta, la massima 100, in spostamento, più veloce da 77 a a 80 ca.

Non è la temperatura dell'acqua e l'aria che batte sul collettore di scarico del cilindro anteriore e che finisce sul polpaccio dx, scottando la parte superiore non protetta dallo stivale.