jenk ha scritto:Un conto sono le vendite (soprattutto enduro), un'altro sono le moto ufficiali o preparate per correre e puntare a vincere.
C'è un'abisso tra 2t e 4t a favore di quest'ultime (complice la cilindrata doppia), sia in potenza pura, ma soprattutto in trazione.
Inutile avere potenza che non riesci a trasmettere al suolo

Jenk capisco quello che dici sul 4t, ma è sintomatico il fatto che hanno fatto girare roczen con un 125 2t all'ultima gara dell'anno scorso (arrivando 5° credo tra i 2504t) e che ktm abbia preparato, anche solo rappresentativa, un sx 250 2t, tabellata 222.
E sinceramente se Cairoli, che è il manico numero uno in assoluto al mondo, ha vinto con un 3504t con molti cavalli in meno rispetto alle 4504t con cavalli a esagerazione credo 48/50, qualcosa vorrà dire. Ktm si sa, è come la Apple, è avanti anni luce e la seguono tutti, se tonino ha vinto con quella moto piano piano arriveranno altre case a fare ibridi con cubature inferiori e poi che fai: classe 2504t e classe 3504t? I miei amici possessori di un 4t 250 da cross dicono che l'hanno acquistato per la facilità di uso, e su questo caspita gli posso davvero dare ragione, non giungi con la lingua fuori al termine della gara, ma anche solo della giratina per fare 4 salti. Però un 250 2t, credo si aggiri sui 40/41cv, 10 in meno dei 450, meno si ma più difficili per l'erogazione perchè non è come il 4t che non tocchi il freno, dai giu il gas e lei si è gia fermata, così come la trazione che possiede se stai sempre col gas tirato però. Io ve la butto li, secondo me torneranno i 2t, è una mia opinione da ignorante sul mondo del cross in quando non mi sono mai interessato di fonometrica, emissioni di inquinanti ecc ecc in quello sport che potrebbero magari limitare, ma non so.
Spero di essere stato chiaro nel mio concetto perchè sono parecchio contorto quando scrivo, fin dai temi delle elementari
Come si evince dalle mie parole, sono parecchio di parte tra 2t e 4t, ma solo perchè dispiacerebbe veder morire la storia di quello sport
