Pagina 1 di 1

i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 18:22
da 960132
Ciao a tutti!
Dopo il primo giro della stagione mi son accorto che uno dei 4 tubicini che escono dal carburatore perdeva un benzina..
PREMESSA (avevo dimenticato la valvola del carburanante su on)

Domande:
1. a cosa servono i 4 tubicini che escono dal curburatore? C'è una guida che ne descrive il funzionamento?
2. il tubicino dal quale perdo benza è proprio sopra un regolatore che è?

Grazieee!

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 18:27
da 960132
Rispondo da solo alla due.. Non è un regolatore ma è la vite di scarico del carburatore, dite che sia quella che non tiene più bene?
Grazie

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 18:34
da Bat21
Ti allego lo specifico (click :arrow: ) part-list del carburatore che equipaggia la tua EXC, in modo tu possa aver una visione d'insieme delle varie componenti e relativi riferimenti (passi sopra sui numeri delle parti > apparirà prezzo e nomenclatura) :wink:

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 16 apr 2022, 10:11
da motardpiero
Comunque se lasci benza aperta e piscia da lì vuol dire che il problema è la regolazione del galleggiante/spillo conico che comanda galleggiante sporco/consumato

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 16 apr 2022, 10:18
da Bat21
Giusto come dice il buon Piero ...a parte un lapsus ...lo spillo conico, lavora con l'emulsionatore ed è collegato alla saracinesca :) :arrow:

verifica la tenuta della valvola a spillo, di forma conica/gommata e che agisce di concerto con il galleggiante della vaschetta, controllando altresì che il galleggiante non vada in chiusura troppo tardi (livello liquido nella vaschetta elevato).

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 16 apr 2022, 11:12
da motardpiero
Grazie della precisazione Max
Sul manuale di officina c e la procedura per verificare corretto livello del galleggiante

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 23 apr 2022, 9:31
da 960132
buongiorno! ieri sera ho cambiato lo spillo conico e l'oring ma stamattina ho trovato il laghetto :rotlf:
mi pare che l'unica altra possibile causa sia l'inclinazione del gallaggiante giusto?
grazie

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 23 apr 2022, 9:43
da motardpiero
Direi proprio di si

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: i 4 tubi che escono dal curburatore ktm 400 exc 2005

MessaggioInviato: 23 apr 2022, 9:57
da Bat21
Te lo avevo già anticipato in altra risposta …se ora la valvola a spillo è nuova, non resta che verificare l’altezza liquido nella vaschetta > adeguare del caso la linguetta del galleggiante, che lavora con la valvola a spillo > sostituire la guarnizione di tenuta della vaschetta …anzi …facevi forse prima a prenderti un kit di revisione carburatore completo!