Pagina 1 di 1

Uno strano rumore

MessaggioInviato: 20 feb 2022, 12:27
da edison27
Salve a tutti,
Chiedo a voi esperti, io non conosco la moto, è da troppo poco tempo che ce l'ho. Mi sono fatto un'idea, ma preferisco sentire anche voi. Buona domenica a tutti.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 20 feb 2022, 12:44
da Bat21
Sembrerebbe dovuto ad eccessivo gioco di una o più valvole, da appurarsi previo controllo a freddo dei giochi di lavoro punterie.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 18:53
da edison27
Ciao Bat21,
ho controllato la punteria come hai suggerito, è perfetta, quindi mi viene da pensare che sia la catena lenta. Il prossimo step sarà controllare il tendicatena idraulico. Seguiranno aggiornamenti.
Intanto accetto ulteriori suggerimenti e un saluto a tutta la community orange !!!!!!

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 18:59
da Bat21
Non mi sembrava trattarsi (ad orecchio) di rumorosità da tendi-catena distribuzione lento :roll:

...ma ad ogni buon fine, se puoi installane uno manuale > quando aumenta la rumorosità lo regoli (previa messa in fase al P.M.S.) > fine dei pensieri :!:

(Come peraltro ho fatto io sulla Duke 690 - M.Y- 2018)

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 20:00
da motardpiero
Non riesco a sentire audio ma pensi provenga dalla parte alta del motore?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 20:04
da motardpiero
Visto e quoterei la diagnosi di bat e conseguente rimedio

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 20:20
da edison27
Bat21 ha scritto:se puoi installane uno manuale

Si, ho visto qualcosa in rete, ma prima voglio smontare e controllare.....

Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 20:24
da edison27
@motardpiero
Peccato che non senti l'audio. Comunque a me sembra proprio come se sbattesse la catena, anche perchè se metti il motore a un numero di giri fisso, con si sente niente. Ad ogni modo potrebbe essere interessante diagnosticare la pressione olio. Grazie per il suggerimento :D

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 21 feb 2022, 20:28
da motardpiero
Il secondo messaggio è perché sono riuscito a sentirlo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 22 feb 2022, 19:01
da corry
Catena distribuzione + valvole ... troppo !
Ferma immediatamente la moto e rifai distribuzione.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 19:24
da edison27
@corry
Il gioco valvole l'ho controllato e va benissimo, sarà un problema di catena o tendicatena, almeno è l'idea che mi sono fatto. Devo smontarla, vi farò sapere.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 19:35
da Bat21
Per curiosità ...a quanto stava il gioco valvole (aspirazione e scarico) :?: :roll:

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 19:39
da edison27
Bat21 ha scritto:a quanto stava il gioco valvole (aspirazione e scarico)

Ciao, stava tra i 0.10 e 0.15. Lo spessimetro da 0.20 non passava in nessuna.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 19:50
da Bat21
Ok allora ...del caso, a seconda di come troverai l'ensemble,valuta un tendicatena distribuzione manuale (come ti avevo consigliato ad inizio topic) :wink:

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 19:55
da edison27
Bat21 ha scritto:valuta un tendicatena distribuzione manuale

Era un'opzione che avrei valutato. E' una moto che è stata parecchio tempo ferma ed ho paura che il tendicatena sia bloccato o difettoso. Ti faccio sapere presto, magari nel fine settimana.

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 23 feb 2022, 23:59
da gargamella
di che anno è sto exc!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 25 feb 2022, 18:55
da edison27
gargamella ha scritto:di che anno è sto exc!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Ciao Gargamella, anno 2008, perchè?

Re: Uno strano rumore

MessaggioInviato: 25 feb 2022, 20:49
da gargamella
io avevo un 2008 che ho rifatto le valvole per ore raggiunte e mentre rimontavo il tutto ho controllato l'effettivo lavoro del tenditore idraulico.
avevo preso anche quello fisso.. che ho montato per provare.

se hai smontato il tenditore, noterai. che ha una parte fissa.. una molla e una parte mobile.
facendo girare il motore, nel punto di carico delle camme il tenditore viene compresso… e nella fase di minor carico asseconda il movimento del pattino.
quindi.. mantiene una pressione costante sul pattino.
provato a montare il fisso… nn riesco a trovare quanto caricarlo… e le sollecitazioni sul pattino non mi piacciono.

a me dava fastidio lo smartellare da freddo… e ho ovviato abbastanza con una rondella sotto la molla, ma deve avere una v nel diametro esterno per il passaggio olio.

devo controllare se ho ancora da qualche parte il tenditore fisso.

buon lavoro

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk