Pagina 1 di 2

Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 18:14
da elvis
Il mio meccanico mi ha detto che tempo fa ha annullato il termostato della mia Exc 250 '02: è consigliabile?

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 18:43
da Bat21
Il termostato è l'organo preposto all'apertura del circuito di raffreddamento al radiatore, quando l'acqua giunge ad una certa temperatura (di norma 75°) ...eliminandolo hai sempre il circuito tutto aperto, indipendentemente dalla temperatura raggiunta dal liquido :roll:

in estate potrebbe anche esser utile ...ma di questa stagione non lo vedo molto indicato (i tubi che passano nel radiatore ricevono aria fredda anche quando il liquido è ancora freddo :? ).

N.B.: A meno che, a monte della scelta fatta dal meccanico, non vi siano problematiche di eccessivo riscaldamento (surriscaldamento) ...ma in questo caso, gireresti ANCHE quasi sempre con ventola accesa (l'eliminazione del termostato sarebbe quindi un mero palliativo finchè il liquido entri in temperatura ...il problema è da ricercarsi altrove :!: )

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 19:14
da Stefano William
Ciao Bat ma gli SX c'è la il termostato.

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 19:20
da Bat21
Stefano William ha scritto:Ciao Bat ma gli SX c'è la il termostato.


Non ti ho capito Stefano ...era una domanda o un'affermazione :roll: :?:

Presumo, a mia ignoranza sugli specifici modelli, che ogni mezzo raffreddato ad acqua abbia il termostato (eccezion fatta per le moto da trial) :think:

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 19:47
da Stefano William
No Bat era una domanda,sabato me ne era passato uno abbastanza vicino e mi era sembrato di non vederglelo volevo solo avere una conferma.Quindi dici che ho fatto una cagata comprando i tubi silicconici che elimina il termostato,volevo montarli sotto le feste natalizie dato che ero a casa.Cosa mi consigli.Grazie

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 20:25
da Bat21
Perdonami Stefano ...le mie conoscenze si basano sulla meccanica di base e (purtroppo) NON su ogni modello specifico :oops:

Come sopra citato, se c'è un radiatore e contestuale ventola di raffreddamento, questo "dovrebbe" esser posto in causa (aperto il passaggio tramite termostato) allorquando la temperatura del liquido di raffreddamento raggiunga una determinata temperatura d'esercizio ...a questo punto, dato che mi sembra ricordare che sulla Beta Rev3 da trial la ventola girava praticamente sempre ...non vorrei che su determinati modelli il circuito che coinvolge il radiatore sia perennemente aperto, magari per specifici dettami costruttivi o utilizzi dei relativi mezzi :roll:

Forse è anche per questo che leggo di certe enduro che non "girano" bene se non perfettamente calde :think:

Ciò mi pare strano per un utilizzo invernale :? ...ma non potendo darti info precise, lascio la palla a chi conosca meglio tali propulsori :|

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 20:54
da Stefano William
Mi Sa Che hai ragione sul fatto che devono essere belle calde per girare,in effetti la mia scalda tanto per questo ho comprato questi tubi della Kite pensando che eliminando il termostato scaldasse un po meno,in effetti alla KTM I tubi per il mio modello non li fa (exc 500f-2012) mentre per la maggior parte di modelli ci sono.

Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 22:59
da miscelatore
I tubi sono soltanto per estetica, non servono a niente altro. Una tubo da 2 euro fa la stessa funzione di quelli da 50 euro.

Per il resto, il circuito di raffreddamento diretto come sulle versioni SX, senza termostato (che fa delle strozzatura pazzesche in queste moto), porta benefici in estate, ma d'inverno raffredda troppo il motore. Perciò se non vuoi sbatterti a rimontare il termostato, procurati un cartone tagliato a misura, e copri un radiatore

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 23:19
da Stefano William
A sto punto non monto niente lascio tutto come sono,non li volevo cambiare per il fattore estetico pensavo che eliminando il termostato la moto scaldasse un po di meno.

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 7 dic 2015, 23:24
da miscelatore
io non ho in mente come è fatto il circuito del 500 iniezione. Ma fossi in te non toccherei niente. Hai già ventola di serie, e tutta l'iniezione funziona in base alla temperatura motore.

La discussione era per la EXC 2 tempi, dove con 10 euro si fa la modifica mettendo i manicotti del Cross.

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 8 dic 2015, 6:08
da Stefano William
OK Miscelatore non tocco niente lascio tutto come prima di fare danni.GRAZIE

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 8 dic 2015, 9:34
da elvis
Quindi considerando che dalle mie parti non fa troppo freddo, e comunque al limite ho problemi di surriscaldamento e non al contrario, va bene così? senza termostato?

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 8 dic 2015, 18:36
da Bat21
Il surriscaldamento lo devi andar a ricercare in altre problematiche (tipo bolle d'aria nel circuito, magari da spurgare ...ventola che attacca troppo tardi, ecc.) ...perchè togliendo il termostato, hai solo l'acqua che gira da subito nel radiatore ...ma quando poi il tutto entra in temperatura, la moto, se ti surriscalda, lo fa come prima :!: :|

Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 1:06
da miscelatore
Nel due tempi oltre al termostato si elimina anche un intreccio di tubi con curve a gomito. Inoltre i fori interni sono molto piccoli. Il tutto rappresenta una autentica strozzatura alla circolazione dell'acqua, anche con termostato aperto.

Tutto questo casino, si rimpiazza con 15 cm di tubo dritto, decisamente più efficiente.

PS. Inoltre quei bulbi, per chi mantiene il termostato, dopo un po andrebbero ugualmente cambiati perché snervano la molla interna e non aprono più come dovrebbero

PS2: il 2T non ha la ventola e nemmeno il vaso espansione (quest'ultimo in realtà nemmeno sul 4T)

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 19:31
da Bat21
miscelatore ha scritto:PS2: il 2T non ha la ventola e nemmeno il vaso espansione (quest'ultimo in realtà nemmeno sul 4T)


:o ...altra cosa che disconoscevo ...quindi ...radiatore e basta :?: :!: :shock:

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 21:02
da miscelatore
Impianto essenziale.

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 21:42
da Patacca
io volevo rancare tutto ma il mio amico meccanico ha detto che invece di spendere i soldi dei tubi basta aprire il termostato e svuotarlo.....ha fatto cosi....la mia non scalda.... :mrgreen:

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 10 dic 2015, 10:53
da messi six days
Patacca ha scritto:basta aprire il termostato e svuotarlo

non mi sembra il miglior lavoro perché bisognerebbe eliminare o tappare il circuito che bypassa i radiatori...

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 10 dic 2015, 10:58
da Patacca
Perché dici così messi? Il kit tubi siliconici per eliminare il termostato per il 300 2t ha un y per collegare i tre tubi svuotando il termostato si ottiene lo stesso effetto senza spendere e il passaggio ha comunque una buona sezione


Inviato sgommando con SE 950R oppure dal bosco con la cuginetta TE 300

Re: Termostato eliminibile?

MessaggioInviato: 10 dic 2015, 16:53
da messi six days
non è proprio così, Patacca, mi sono sincerato anche guardando le spare parts delle ktm più recenti delle mie :oops: il termostato non apre/chiude un circuito, ma devia l'acqua proveniente dalla testa in direzione della parte alta dei radiatori (quando e aperto) oppure verso la parte bassa del radiatore che sta sopra la pompa e quindi direttamente verso questa (senza passare dalle lamelle per intenderci).
Curiosità: guardando le spares ho letto che il termostato dei 2t fino al 2013 apriva a 55° mentre le annate successive a 70° gradi, almeno sul 300. Sarà così :?: