Ciao a tutti,
ho un problema all' impianto di illuminazione;
ai minimi regimi le luci rimangono accese,nel momento in cui accelero si bruciano.
Parlando con un artigiano che riavvolge rotori mi dice che sicuramente e' il regolatore perche' quando lo statore ha delle spire in cortocircuito genera minor tensione e nell' eventualita' fosse interrotto non genera tensione.
Consultandomi con un meccanico invece secondo lui e' lo statore perche' genera troppa corrente che il regolatore non riesce a regolare.
Visivamente lo statore non presenta alcun difetto, con il tester ai capi degli avvolgimenti la misura e' 0.6 ohm che è la misura scritta anche sulle schede tecniche.
Ai capi dell' avvolgimento ho misurato con motore acceso a regimi medi di motore 40 v ac.
La moto e' dell' anno 2006.
Masse ricontrollate e tutte collegate.
Il sistema di questo statore è a due fili,uno collegato a massa e l' altro collegato in uscita all' ultima bobbina.
La mia domanda è se secondo Voi e' possibile che se fosse in corto una spira dello statore la corrente è cosi' alta che il regolatore non riesce a regolarla?
Ciao e grazie per l' attenzione.