Pagina 1 di 1

problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 15 lug 2014, 17:37
da kent
ciao a tutti, c'e qualcuno che ha avuto problemi alla frizione sul 530? quando si mette la marcia scatta in avanti si fa fatica a inserire la folle con motore acceso, impossibile avviamento con marcia inserita, sembra quasi che i dischi non si aprano, la leva frizione lavora bene il cestello frizione non e' scalinato, in accellerazione non slitta, ho provato a cambiare olio sul cambio ma niente da fare..... se qualcuno ha gia avuto lo stesso problema.... aiuto grazie 1000 :crycry:

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 15 lug 2014, 19:25
da miscelatore
Cambia oring sul pistoncino dell'attuatore e metti tutto l'olio nuovo nel comando

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 0:12
da kent
Domani provo a smontarlo, e' complicato? Grazie

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 4:50
da bypaco
Controlla anche le membrane della pompa.

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 7:23
da miscelatore
Smontare l'attuatore non è complicato. Togli le tre viti che lo fissano al blocco motore, e poi una volta che l'hai staccato troverai un grosso seeger che blocca il pistoncino.
Ti serve la pinza apposta, togli tutto stai attento c'è dentro una molletta con una sfera che potrebbe sparare via, pulisci tutta la morchia che trovi dentro, metti la guarnizione nuova che costa 2 euro in concessionario oppure € 0,10 in un negozio di guarnizioni, e rimonti tutto. Poi apre il coperchio al manubrio e riempi con olio idraulico LHM, poi spurghi.

Il lavoretto che consiglia Paco è un po' più complicato da fare, per lavorare comodo devi smontare tutta la pompa al manubrio e staccare anche il tubo idraulico. Poi ci vuole il kit di ricambio che costa circa € 30, e le guarnizioni nuove di rame.

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 12:48
da kent
La mia e' un 2011 comando frizione brembo, non c'era il segger per smontare il pistoncino dell'attuatore, olio e oring fatti ma il problema rimane, peccato....

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 13:42
da michpao
kent ha scritto: ... il cestello frizione non e' scalinato, in accellerazione non slitta, ho provato a cambiare olio sul cambio ma niente da fare..... se qualcuno ha gia avuto lo stesso problema....


1) Mi confermi che non ci sono dentellature sul cestello, oltre a non vederle non si sentono nemmeno al contratto ... perchè questa è una causa e nel caso vanno eliminate!
2) La tua frizione è con una sola molla a tazza?

Ti chiedo questo per capire che tipo monti, (hanno cambiato diverse cose negli anni) prima di suggerirti altre soluzioni. :)

Re: R: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 15:39
da miscelatore
kent ha scritto:La mia e' un 2011 comando frizione brembo, non c'era il segger per smontare il pistoncino dell'attuatore, olio e oring fatti ma il problema rimane, peccato....

E come era fissato il pistoncino?

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 17:22
da kent
Il cestello e' ok, e' la prima cosa che ho guardato possedevo un crf 450 2009 e il cestello si scalinava di brutto, alla base del cestello si parte con una rondella piana e poi c'e ne un'altra conica con il diametro piu largo rivolto verso l'alto e poi i vari dischi acciaio e sughero, se per molla a tazza intendi la rondella conica allora c'e ne una sola

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 20:20
da michpao
Kent, intendevo la molla che tiene compresso il pacco ... ma dato che non l'hai descritta, significa che è come il mio (con le 5 molle classiche).
Pertanto, puoi risolvere ... sostituendo tutti i dischi intermedi (quelli lisci di metallo) con altrettanti dischi intermedi ma del tipo che presentano una miriade di "bulinature" su entrambi le facce di ogni disco. Li trovi come ricambio, venivano venduti sempre dai conce, per i modelli EXC.

Se hai dubbi, contattami in MP.

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 16 lug 2014, 20:36
da dvd70
nessuno che ha chiesto se il problema c'è sempre stato da acquisto moto usata oppure andava bene ed ad un certo punto si è presentato.... :roll:

(non avevano 4 molle e non 5 i 530 di quegli anni???)

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 17 lug 2014, 9:08
da kent
c'e sempre stato il problema ma e' sempre piu accentuato, l'avevo presa usata, ho avuto anche un kappa smr 450 2004 ma non ha mai avuto sti problemi....

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 17 lug 2014, 12:27
da gttmrc-530
ciao... io ho avuto lo stesso problema... ho sostituito una boccola che sta dietro al pacco frizione... cn l usura si scalina...
sostituito l olio frizione con un olio apposta ktm... ma ora nn ricordo il nome...
cmq problema risolto!!!

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 17 lug 2014, 14:31
da dvd70
gttmrc-530 ha scritto:ciao... io ho avuto lo stesso problema... ho sostituito una boccola che sta dietro al pacco frizione... cn l usura si scalina...
sostituito l olio frizione con un olio apposta ktm... ma ora nn ricordo il nome...
cmq problema risolto!!!


Io non ho capito nulla di quello che hai scritto.... :|

Cmq di boccole che si scalinano dietro al pacco frizione direi che non ce ne sono:

Immagine

e anche ktm di olii apposta non ne fa...a parte "consigliare" il motorex ma per semplici quanto intuibili ragioni commerciali

Direi che l'olio c'entra anche fino a mezzogiorno,visto che le frizioni ktm sono sempre andate abbastanza bene con un po' qualsiasi olio motore,comprese quelle con l'olio unico(magari che le hanno peggiorate apposta negli anni degli olii separati?!?!?! 8) ).....

se non è l'attuatore,allora sicuramente sono da controllare i dischi in acciaio,come è stato detto,oppure il mozzetto centrale

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 17 lug 2014, 23:33
da kent
Ho smontato tutto il pacco ma di boccole ho trovato solo quella contrassegnata sul disegno con il numero 3, ho trovato la rondella numero 4 un po segnata, i dischi in acciaio sembrano nuovi, sia di spessore che di colore, booo

Re: problema frizione exc 530

MessaggioInviato: 18 lug 2014, 7:02
da dvd70
quella "boccola" è l'interno del cuscinetto e se si dovesse usurare,abbastanza difficile anche,diventa rumorosa,mentre la rondella è un semplice spessore.

potrebbe anche causare trascinamento se la campana avesse troppo gioco,ma dovrebbe essere distrutta e farebbe uno sferragliamento peggio che il banco andato

i dischi vanno messi su un piano e controllati con lo spessimetro(cercando di infilargli sotto lo 0.10) per capire se non sono imbarcati

se è tutto a posto rimane solo la corsa dell'asta dell'attuatore