Pagina 1 di 1

parapolvere

MessaggioInviato: 13 feb 2012, 22:55
da Eddy
una piccola domanda
voi per abbassare e "ingrassare" i parapolvere cosa usate?
nel senso, io ho provato più volte (sia sul vecchio 640 che 990) ad abbassarli per mettergli un filino di grasso ma tutte le volte usando il cacciavite e molta accortezza comunque facessi finivo per rovinare la parte a contatto con lo stelo :?
esiste un attrezzo apposta?

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 13 feb 2012, 23:26
da thecapitan
Ti suggerisco di utilizzare lo spessimetro per la misurazione delle valvole.
E' sottilissimo e flessibile.
Nelle officine sovente lo si utilizza anche per questo scopo

Immagine

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 14 feb 2012, 0:40
da FEFE
Io non lo farei,in quanto poi ti si attacca di tutto,o sbaglio.

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 9:13
da Fra
Io uso il cutter, ma l'idea del Cap è ottima! poi pulisco bene con il wd 40 e metto il grasso al silicone, sugli steli spruzzo il silicone spray o il wd

appro', ho trovato un recente foto del CapiTIano in off:

Immagine

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 12:48
da Eddy
Fra ha scritto:Immagine


:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

proverò con le lamelle dello spessimetro :wink:
P.S.: ha Fra poi ho ceduto e le ho montate le calze

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 14:42
da Fra
spero quelle AUTOREGGENTI!!!
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 15:44
da Salzig
:blea: che brutta immagine!!


:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 19:59
da Eddy
Salzig ha scritto::blea: che brutta immagine!!


:rotlf: :rotlf: :rotlf:

:eh: delle mie forche con le autoreggenti o di me con le calze in neoprene? :shifty:
:mrgreen:

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 15 feb 2012, 21:03
da Salzig
Entrambe. :mrgreen:

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 16 feb 2012, 8:41
da thecapitan
:rotlf: Fra' mi fai morire. Dove hai pescato quella mia immagine ??

Quanto all'utilizzo dello spessimetro non voglio prendere meriti che non ho ...
in realta' non mi sono inventato niente, e' solo cio' che molto spesso si utilizza comunemente in officina.
In pratica basta una lamierino flessibile, sottile e non tagliente ... probrio come uno spessimetro ..
per toglierli rapidamente senza difficolta' alcuna :wink:

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 16 feb 2012, 12:35
da Fra
esattamente dove ho trovato questa foto di Eddy:

Immagine

Re: parapolvere

MessaggioInviato: 16 feb 2012, 13:26
da thecapitan
nnnnoooooooooooooooooooooooo !!!!!!!!

ma questa e' sublimeeee :rotlf: :rotlf: