Pagina 1 di 3

TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 16:58
da Skeb21
Stavo leggendo
http://www.motocrosslab.com/mxlabcms/index.php?/vmchk/Ruote-e-telaio/TUBLISS/Vedi-flypage-dettagliata-del-prodotto.html

la scheda di questo prodotto qualcuno di voi l'ha provato?
sono meglio le Mousse?

Forse delle camere d'aria rinforzate, per usarle anche nei trasferimenti stradali?

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 17:11
da Tomac
Allora.... il Tublissè un accessorio per rendere tubeless la gomma, ossia senza camera d'aria, le mousse e/o Tireballs sono degli accessori "antiforatura" ossia:
Col Tubliss fori lo stesso e se non hai un minimo di attrezzi resti a piedi, con le mousse /Tireballs non fori più e torni sempre a casa tranqui....
Pertanto su una moto da off puro io non ho dubbi vado dritto sulle mousse ... :wink: :wink: :wink:

Al limite opterei per le camere rinforzate .... :wink: :wink:

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 17:57
da Fra
Anche io preferisco le mousse, ma tanti, veramente tanti sono altrettanto contenti dei tubliss

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 19:34
da Skeb21
Fra ha scritto:Anche io preferisco le mousse, ma tanti, veramente tanti sono altrettanto contenti dei tubliss



però se buchi e non hai il necessario per riparare rimani a piedi....


A proposito il Tireballs è quella specie di mousse con le sfere, la vedo spesso pubblicizata ma non ho mai sentino nulla da persone che l'hanno montata, sostanzialmente è una mousse?

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 19:59
da Tomac
Skeb21 ha scritto:A proposito il Tireballs è quella specie di mousse con le sfere, la vedo spesso pubblicizata ma non ho mai sentino nulla da persone che l'hanno montata, sostanzialmente è una mousse?


No non c'entra nulla con la mousse, la mousse è un salsicciotto "pieno" ossia non lo devi gonfiare .. le Tireballs sono delle sfere (celle) gonfiabili con un ago tipo pallone da basket, si gonfiano una ad una alla pressione stabilita e poi si inseriscono nello pneumatico, a seconda del numero inserito e della pressione di ognuna delle celle si ha una pressione globale ....in comune con la mousse hanno il vantaggio che se fori...fori una sola delle celle per cui con le altre ancora in pressione puoi continuare a girare ...
Hanno pregi e difetti rispetto alla mousse ... io le monto al posteriore del EXC e mi trovo generalmente bene ... :wink:

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 20:34
da Minoc
Io davanti ho la camera rinforzata e vado bene con quella.
Dietro dopo avere forato 2 volte,1 camera semplice al primo giro e la rinforzata alla terza uscita....ho messo su la mousse così non ci penso più! Molto grasso e si mantiene!

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 21:31
da Skeb21
Grazie Tomac mi hai dato delle delucidazioni :D

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 17 nov 2011, 9:34
da Fra
Per quel che riguarda la tyreballs le usa al posteriore un mio amico che fa il regionale, davanti la mousse, e si trova moto bene. Tieni conto però che lui è anche molto abile a montare e smontare le gomme e riesce a cambiare la pressione delle sfere come più gli va. Per me sarebbe impossibile, visto che sono secoli che non mi smonto un copertone da solo.
Le tubeliss... c'è chi assicura che se anche fori non ci siano problemi e chi s'è trovato con la camerina rossa (quella ad alta pressione) squarciata: io mi trovo bene con le mousse e per ora continuo così. :mrgreen:

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 18 nov 2011, 19:28
da Tomac
Fra ha scritto:Per quel che riguarda la tyreballs le usa al posteriore un mio amico che fa il regionale, davanti la mousse, e si trova moto bene. Tieni conto però che lui è anche molto abile a montare e smontare le gomme e riesce a cambiare la pressione delle sfere come più gli va. Per me sarebbe impossibile, visto che sono secoli che non mi smonto un copertone da solo.
Le tubeliss... c'è chi assicura che se anche fori non ci siano problemi e chi s'è trovato con la camerina rossa (quella ad alta pressione) squarciata: io mi trovo bene con le mousse e per ora continuo così. :mrgreen:


..Vero...il difetto delle TB è che la loro pressione deve essere tenuta sotto controllo, soprattutto passando ai climi freddi perdono pressione e bisogna smontare la gomma almeno 2 o 3 volte durante le stagioni fredde .....con la mousse invece per almeno 7-8 (nel mio caso..) mesi te la dimentichi ..... :wink:

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 22 nov 2011, 15:50
da Fra
7-8 mesi? caz... a me va bene se la posteriroe ne dura 2...

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 8:18
da Tomac
Fra ha scritto:7-8 mesi? caz... a me va bene se la posteriroe ne dura 2...


Infatti ho scritto "nel mio caso" :mrgreen: :mrgreen: mi devo "dividere" fra tre moto.... e la maggior parte del mio tempo libero la trascorro in mTB...vedi tu :D :D :D

Comunque se consumi 6 mousse (posteriori) all'anno ... non oso immaginare le anteriori ...io cambio due anteriori ogni una posteriore.. :roll: :roll: ...e, come ripeto, sono uno che le usa poco....
Anche ammettendo che tu cambi 1post + 1 anteriore ......a 100 € l'una........6 x 2 .......sono 1.200 € all'anno :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 9:30
da Fra
scusa ho capito male... intendevo gomme... le ultime mousse che ho montato, le michelin, l'anteriore è durata un anno e mezzo, sostituita il mese scorso con una golden, per averla più pronta subito, la posteriore è ancora su: una 120 che ho sempre montato su 130

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 11:09
da Eddy
come mai 130?

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 11:44
da Fra
Quando presi la mousse della michelin c'era disponibile solo il 120 (altrimenti era da ordinare e io ero in emergenza). Tieni presente cha la mousse michelin, quando è nuova, si monta bene solo su gomma michelin, se hanno la stessa misura. Io la dovevo montare sulla six days, quindi la giusta misura sarebbe stata la 130 per una sixdays 140. Anche perchè, avendola montata a gennaio, sarebbe stata troppo dura. Quindi avendo trovato una 120 la mont su un 130, per avere anche quel po' di spazio in più, anche se non troppo, per far fare alla gomma un po' di pancia e migliorare la trazione.

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 14:27
da Minoc
Ah mi sembrava strano che la mousse durasse due mesi!!! le gomme ok...ma le mousse!!
ho cambiato la gomma pochi giorni fa...la mousse è ancora quasi perfetta! ha qualche bozzo! Da ottobre dello scorso anno fino fine agosto avevo la 140....poi adesso ho la 120...con la mousse della 140 ma però c'è entrata!
Io quando monto la mousse do molto ma molto grasso in modo che si mantenga..

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 26 nov 2011, 10:12
da magra
Anche io contrario alle Tubliss che ho visto montate su moto di amici ed hanno dato qualche problema come riportato sopra

Se Buchi il pneumatico alla fien sei ugualmente a piedi

se buchi per via di un chiodo ed é lungo, potresti anche bucare la camera interna

se fori, non devi cambiare la camera d'aria perché non c'é, ma devi aggiustare la gomma come si fa con le gomme tubless e du una gomma da coross non sempre é possibile (anzi, in certi casi non lo é) per cui ti tocca buttare la gomma

durante l'utilizzo OFF con basse pressioni di gonfiaggio, succede che la gomma non tenga perfettamente sul cerchio e si sgonfi durante la marcia, per cui chi usa i tubliss spesso li riempie di Slime per ovviare a questo problema ed a quekllo delle forature (anche se pure lo slime, su certe forature, non é efficace)

insomma

le Tubliss per fare Enduro per me non sono adatte e non le vedo troppo bene neppure per il cross

Mousse dietro e tireballs davanti sarebbe la soluzione migliore, però le tireballs costano un botto !

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 3 dic 2011, 23:31
da maxreheat
Ciao,
da due anni monto il tubliss anteriore accoppiato alla mousse posteriore, i vantaggi sono la minore inerzia rispetto alla mousse anteriore, facilità di riparazione col kit tubeless (non devi smontare la camera d'aria) e la possibilità di tornare a casa anche con la gomma sgonfia perché a meno che non fori anche la camera interna, pur con la gomma sgonfia il pneumatico non esce mai dal cerchio (successo una volta quando non sono riuscito a trovare il foro sul pneumatico) , svantaggi che se il copertone non è nuovo il sistema fa fatica a tenere la pressione e la possibilità appunto di forare. Tenete presente che quasi tutte le forature che ho avuto in passato sono avvenute al posteriore (penso che con il fatto che la ruota dietro genera trazione, si tira su anche i chiodi più facilmente di quella anteriore) per cui ho deciso di tenere la mousse, ma sull'anteriore la mousse mi dava un senso di insicurezza e pesantezza ( a meno di non montarne una nuova ogni 2 uscite) mentre col tubiliss ho risolto ed il fatto appunto di poter tornare a casa anche con la gomma sgonfia mi da maggior tranquillità in montagna.
Saluti MaxReheat

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 4 dic 2011, 17:41
da wave75
skeb... tubliss manco morto!
almeno: ho diversi amici della zona di lecco che le hanno montate e sono venuti a girare qui da me, tutti e dico TUTTI hanno bucato e squarciato la camera di tenuta, possono andare bene sulla terra ma se inizi a fare sassi le fai fuori (a meno che tu non decida di girare con una gomma a 2 atm.)
le tyreballs sarebbero una ottima scelta se non costassero un'occhio della testa, le mousse durano meno ma costano anche meno e ti risolvi un sacco di rogne (specie di inverno, con l'umido e il bagnato!)

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 6:51
da Fra
Il posteriore fora perché prende colpi più secchi, con la forcella l'anteriore assorbe e copia meglio. E' strana la sensazione di insicurezza della mousse, da nuove tendono a scartare di più ma usurandosi diventano come una rinforzata. E non pesano molto di più del tubeliss mi sa

Re: TUBLISS cosa ne pensate?

MessaggioInviato: 5 dic 2011, 8:52
da Tomac
Fra ha scritto:Il posteriore fora perché prende colpi più secchi, con la forcella l'anteriore assorbe e copia meglio. E' strana la sensazione di insicurezza della mousse, da nuove tendono a scartare di più ma usurandosi diventano come una rinforzata. E non pesano molto di più del tubeliss mi sa




Le TireBalls pesano meno di una camera d'aria (normale...non rinforzata).....le mousse pesano il doppio di una camera d'aria (rinforzata).....le sensazioni di guida sono nettamente diverse a favore delle TireBAlls.....per quanto riguarda quest'ultime...un altro difetto, oltre a quelli già citati, è il loro comportamento sui gradini a spigolo vivo....se le celle non hanno una pressione ottimale (anzi appena superiore..) quando la ruota ant colpisce il gradino le celle tendono a dividersi nel punto di impatto....col risultato che prendi una mina pazzesca sul cerchio..... :roll: :roll: