Pagina 3 di 3

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 4 ott 2009, 20:26
da stevebabes
Nein!

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 4 ott 2009, 23:45
da jenk
SilverKTM ha scritto:Adesso dovrebbe funzionare! Si vede la moto??!!!

Leggi questa guida .... viewtopic.php?f=38&t=86

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 5 ott 2009, 7:35
da SilverKTM
ci ho RIprovato seguendo le istruzioni passo passo , tue, Jenk, e del tool: questo il risultato che sono riuscito a ottenere:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

è corretto oppure esiste un sistema much more clever?!
Cmq questa è la moto (già lavata, dopo il primo giro e come si vede dal parafango ant. anche già inuaugurata su un bel lastrone di roccia!)

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 5 ott 2009, 20:38
da jenk
SilverKTM ha scritto:ci ho RIprovato seguendo le istruzioni passo passo , tue, Jenk, e del tool: questo il risultato che sono riuscito a ottenere:

è corretto oppure esiste un sistema much more clever?!
Cmq questa è la moto (già lavata, dopo il primo giro e come si vede dal parafango ant. anche già inuaugurata su un bel lastrone di roccia!)

Va bene anche così .... chi vuole clikka e la visualizza ingrandita.
Se vuoi mettere l'immagine grande .... seleziona il primo link .... Direct link to image :wink:

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 6 ott 2009, 21:01
da Nik
Che bella!

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 6 ott 2009, 21:16
da stevebabes
Sana invidia... :shock:

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 17 ott 2009, 0:17
da Bu-BU EL Franz
stevebabes ha scritto:Sana invidia... :shock:


Quotissimo!!!

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 6 nov 2009, 0:01
da wave75
bravo, ottima scelta...io ho il 530 08... e ci faccio un po' di tutto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: bisogna solo capirla un po' ma vedrai che ti toglierà un sacco di soddisfazioni...

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 7 nov 2009, 14:43
da arzach
:scimmia: :silence:

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 9 nov 2009, 22:53
da RUSET
Bellissima.



E su strada, come ti trovi?

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 14:00
da SilverKTM
Ruset, ho avuto modo di provarla sia in mulattiera, che in fettucciato e anche in pista cross: è stupenda!
Maneggevolissima, estremamente guidabile e dolce sui percorsi impestati..mentre fa paura se apri tutto.

Allora si scatena l'inferno..... :devil:

su strada bèh non posso dire di averla testata in quanto ho montato i rapporti off, per cui è molto limitata. In generale cmq non è per andarci a fare una scampagnata ...

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 21:49
da bomber
che bella, complimenti!!!!!

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 22:09
da SilverKTM
adesso una confessione: il problema nn è la moto ma il biker (!) :?

dopo tutti questi anni di inattività ricominciare è dura e penso che se con la testa scalerei un muro poi, a lato pratico si vedono i limiti dell'allenamento che nn c'è più e di qualche annetto in più sul groppone.
Per cui: tieni aperta la manetta ma prima accendi il cervellino ...sennò il rischio è grosso! :crash:

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 23:52
da stevebabes
SilverKTM ha scritto:adesso una confessione: il problema nn è la moto ma il biker (!) :?

dopo tutti questi anni di inattività ricominciare è dura e penso che se con la testa scalerei un muro poi,
a lato pratico si vedono i limiti dell'allenamento che nn c'è più e di qualche annetto in più sul groppone.
Per cui: tieni aperta la manetta ma prima accendi il cervellino ...sennò il rischio è grosso! :crash:


Vai tranquillo, il cervellino va acceso prima ancora di premere quella meraviglia di bottoncino rosso...sempre!
Per quel che riguarda i limiti, andando a fare solo il giretto del sabato mattina (un centinaio di km), in due
mesi mi son gia` perso 3-4 kili di ciccetta, e sto riconsolidando tutta la massa muscolare. Proprio quello
di cui avevo bisogno, e che i medici mi stavano rompendo da anni; FAI MOTO!!! 8)
Vedrai che non sara` un gran sacrificio...

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 5 gen 2010, 23:21
da mrhide
Non c'è dubbio che ci hai azzeccato, il 530 di quest'anno ha già subito tutte le modifiche migliorative per definire ormai i problemi di gioventù. Personalmente ho testato la moto in diverse situazioni e mi ha sempre dato grosse soddisfazioni. In mulattiera devi solo imparare a dosare il gas, per me che ero abituato ad usare moto strapotenti è un giochino. Ci ho fatto due giri in Tunisia, va che è una meraviglia pistoni e dune senza pietà! GUDURIA ASSOLUTA :mrgreen:

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 4 mar 2010, 12:40
da johndownfield
adesso vi "inzigo e scimmio" per benino.............................. :D

io ho un 525 my 07 e all'acquisto ho fatto montare tre cosucce molto interessanti a mio parere:

1) frizione automatica Rekluse z-pro
2) leva freno posteriore al manubrio e doppio comando nel senso che ho conservato in parallelo anche il pedale
3) ammortizzatore di sterzo schott

ammetto che è roba costosa ad ai tempi me lo potevo permettere maaaa................bè che dire io mi ci trovo un gran bene.

Re: EXC 530: fascia di utilizzo

MessaggioInviato: 4 mar 2010, 14:02
da wave75
johndownfield ha scritto:adesso vi "inzigo e scimmio" per benino.............................. :D

io ho un 525 my 07 e all'acquisto ho fatto montare tre cosucce molto interessanti a mio parere:

1) frizione automatica Rekluse z-pro
2) leva freno posteriore al manubrio e doppio comando nel senso che ho conservato in parallelo anche il pedale
3) ammortizzatore di sterzo schott

ammetto che è roba costosa ad ai tempi me lo potevo permettere maaaa................bè che dire io mi ci trovo un gran bene.



io ho l'ammo di sterzo ... quello è un ottimo acquisto, sulla rekluse: personalmente preferisco avere pieno controllo della frizione, molto comodo deve essere,invece, il comando del freno al manubrio.