Pagina 3 di 5

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 1:08
da feelorange
Sul forum di soloenduro ho letto qualche utente che lamentava il fatto che i commenti positivi potevano essere un po' spinti visto che di amici di questo Guido.
Io non lo conosco ne conosco le persone che hanno scritto prima.. Non voglio insinuar nulla pero' invito altri che come me ci hanno fatto un pensiero a riflettere sul fatto che non sono molto diffuse ne ho avuto amici che le montavano.
Non ho provato il prodotto ma col tempo ho imparato a prendere con le pinze i post in cui si parla solo di pregi.

A me non convince per niente..Poi voi fate come volete.

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 1:15
da feelorange
Tra l'altro mi sembra un topic ad hoc.

video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 7:33
da looka
fai come vuoi... peró occhio alle allusioni e alle congetture. prima di parlare in questi termini o ti informi o è meglio se stai zitto

video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 8:16
da miscelatore
il topic era promozionale a pagamento e nessuno l'ha mai nascosto.
È vero ci sono molte testimonianze estasiate di nuovi utenti registrati ad hoc, ma ci sono anche molte molte testimonianze di vecchi utenti super conosciuti, che non possono essere tutte pilotate.

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 9:31
da looka
io guido lo conosco di persona.
l'ho conosciuto telefonicamente quando mi ha montato le dyva 1.
sono subito rimasto colpito perchè gli ho spedito le forche, mi ha montato le valvole e me le ha rispedite.
senza farsi pagare in anticipo!!!
ho dovuto chiamarlo piu' volte per riuscire a farmi dare il suo cc per fare il bonifico.

poi piu' o meno 6 mesi dopo mi ha telefonato per chiedermi se potevo fargli un video (quello postato qui).
in cambio mi ha fatto l'upgrade alle dyva 3.

in quest'occasione l'ho conosciuto di persona e ho visto la sua officina e come lavora.

dico questo perchè dopo averlo conosciuto posso affermare che non è uno subdolo che cerca consensi o chiede a qualcuno di parlare bene dei suoi prodoti.
anzi...
qualcuno che corre il regionale ha anche provato achiedergli le valvole gratis in cambio di commenti favorevoli e Guido l'ha mandato a stendere.

dopodichè non dimentichiamo che produce pezzi speciali per piloti ufficiali che fanno il mondiale...

poi... che a qualcuno piacciano le valvole e ad altri no penso sia umano.
guido è molto bravo e geniale ma non è Gesu' Cristo.

ognuno sceglie in base alle sue esigenze e ai suoi gusti.

come dice miscelatore il topic era ed è un pubbliredazionale quindi a pagamento.
un'iniziativa secondo me ottima, certo pubblicità ma anche un filo diretto con l'ideatore che ti segue nella taratura.
tant'è vero cheun notissimo preparatore ha seguito l'esempio aprendo un topic a pagamento anche lui...

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 22:14
da feelorange
Su soloenduro era ben chiaro che era un topic pubblicitario.. Qui no e visto che i commenti erano gli stessi davvero fin troppo positivi mi sono sentito di doverlo aggiungere. Di voi utenti di questo forum non so niente chiaramente e non mi permetterei mai di insinuare cose strane. (X looka) c'è poco da informarsi. Io ho diritto quanto te a esprimere le mie opinioni e come volevasi dimostrare hai realizzato tu il video.
Poi mica significa che è una truffa, anzi!
Leggo questo forum proprio per conoscere nuovi prodotti.. Pero' i commenti positivi erano davvero troppi! Possibile che in decine di pagine solo un paio si fossero trovati male?
Magari le proverò anche.. Pero' dai, senza rancore. :)

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 21 mar 2013, 8:44
da looka
il topic qui parla del video delle dyva... non delle dyva.
o meglio, io volevo far vedere il mio video poi le domande degli utenti si sono spostate sulle valvole.
non è mia intenzione far pubblicità a nessuno.
posto sempre i miei video delle girate e ho postato anche questo.
ho sbagliato a non scrivere subito che l'ho fatto io ma non volevo essere preso come uno che puo' rispondere a domande tecniche sulle valvole.
avrei fatto meglio a scrivere subito che è mio e che di roba tecnica non ne capisco un tubo.
se cerchi, c'è un topic che parla delle valvole, il mio era solo un di piu' sul video.

al di là di questo, ognuno si esprime come è giusto che sia.
provarle e dire che vanno bene o meno penso sia lecito.
essere scettici a priori puo' anche essere lecito ma, secondo me, ha meno valore.

questo forum mi sembra gestito in modo piuttosto lineare e coerente a riguardo di pubblictà e prodotti.
non so da quanto lo frequenti ma se lo conosci bene sai che qui non è possibile mandare messaggi subliminali... 8)

comunque, provale e poi facci sapere, secondo me rimarrai contento.
non so di dove sei ma sicuramente qualcuno vicino a te lo trovi che le ha montate.
addirittura poi, se chiami guido te le fa provare montando sulla tua moto un paio di forche con le dyva. se ti piacciono te le mette se no come non detto.

:D

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 21 mar 2013, 9:32
da Skeb21
pensavo di farlo anche 'io :D

MessaggioInviato: 2 apr 2013, 15:32
da gasrovescio
invece vorrei chiedere una piccola informazione, tralasciando il fatto che peso 96 kg non vestito, ho letto in giro che le dyva sono ottime ma per veri manici ed esperti forse è meglio non montarle , non per fare lo sborone ma in effetti io mi giudico quasi un bel manico e il mio ritmo è ben sostenuto anche in mulattiere e pietraie varie, cosa mi sapete dire ?

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Re:

MessaggioInviato: 2 apr 2013, 17:39
da wave75
gasrovescio ha scritto:invece vorrei chiedere una piccola informazione, tralasciando il fatto che peso 96 kg non vestito, ho letto in giro che le dyva sono ottime ma per veri manici ed esperti forse è meglio non montarle , non per fare lo sborone ma in effetti io mi giudico quasi un bel manico e il mio ritmo è ben sostenuto anche in mulattiere e pietraie varie, cosa mi sapete dire ?

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

ancora?!?!? scusa ma non avevi fatto la stessa domanda pochi post fa?

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 2 apr 2013, 17:43
da looka
io non sono un manico anzi... tutt'altro quindi per esperienza diretta non saprei cosa dirti.
tanto per parlare, secondo me, se uno come me guadagna una marcia e riesce a guidare in posti in cui prima rinunciava, per uno capace il valore aggiunto sarà inferiore ma comunque ci sarà.
ci sono diversi "manici" che le hanno montate e ne sono soddisfatti.
inoltre il vantaggio principale per chi comunque accellera di suo è l'universalità e l'indipendenza delle valvoline.
se con le lamelle devi portare le forche dal preparatore, o se sei capace, devi aprirtele tu per cambiare assetto, con le valvoline puoi intervenire senza smontare nulla e tutto da solo.
addirittura durante un'uscita ti porti dietro la chiave e apri e chiudi fino a trovare l'equilibrio.
ecco, quello che penso io è questo ma ti conviene telefonare a Guido per farti spiegare meglio.
e magari trova qualcuno che le ha montate così le provi.

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 2 apr 2013, 17:45
da looka
oppsss
ho letto ora l'intervento di wave...
è vero!!!
gasrovescio deciditi... che se continui così arrivi alla pensione e siamo ancora a le monto non le monto... :crycry:

MessaggioInviato: 4 apr 2013, 9:06
da gasrovescio
looka ha scritto:oppsss
ho letto ora l'intervento di wave...
è vero!!!
gasrovescio deciditi... che se continui così arrivi alla pensione e siamo ancora a le monto non le monto... :crycry:

Grazie e scusate ancora , sapete come è ora ho trovato un giusto compromesso da solo rifacendomi le forcelle però siccome alla fine la cifra è simile ad una preparazione standard non volevo fare una cosa e poi non trovarmi a mio agio. Giustamente come dici te la migliore cosa sarebbe provarle ma dalle mie parti non le monta nessuno per ora. Scusate ancora .

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 7 mag 2013, 17:52
da nicofili
Felicissimo possessore di KTM Exc 125 e di modifica Dyva ( credo sia alla 3° versione ) ...
Le ho montate circa 20 gg fa , ho fatto 3 uscite di cui 2 toste , per chi conosce la mia zona delle Valli Bergamasche ho fatto in salita la Vall di Frucc e in discesa Mielino ( utilizzati anche per il mondiale ) , oltre che gironzolare su radici qua e la nelle zone ...

Morale della favola ho sentito un miglioramento netto della stabilità , sopratutto in discesa .
Non faccio gare , ho un'andatura direi '' turistica '' però dove devo arrivare in qualche modo ci arrivo e con le Dyva torno a dire che ho trovato un miglioramento netto . Guido mi ha detto che dopo una decina di uscite dovrebbero essere al top perchè l'olio assumerà la fluidità giusta .

Usciamo sempre in tre amici e in discesa dove prima per non fare da tappo stavo dietro , nell'ultima uscita ho dato un discacco notevole . Non abbiamo il cronometro alla mano perchè siamo in giro a divertirci , ma anche gli altri due hanno notato una notevole differenza in discesa in quanto la moto è molto più stabile rispetto all'originale . Siamo tutti e tre su ktm recenti .

In salita impatti l'ostacolo e diversamente a prima che tendeva a dare un controbalzo ed a spostarsi lateralmente , assorbe in modo giusto la spinta e la ruota copia meglio il terreno .

Premetto che fino a prima dell'intervento non conoscevo Guido , dimostratosi da subito disponibilissimo e non ho nessun interesse a promuovere questo o quel prodotto , ma tanto di cappello all'invezione !

Ho letto anche in altri forum di paragoni con altri preparatori o prodotti , io non li ho provati però torno a dire che i risultati ottenuti sono ottimi !

A breve sicuramente rifarò anche il mono perchè sento la moto a posto sul davanti ma cambiata sul retro , può essere che sia anche una questione puramente di regolazione .

Per qual che concerne il prezzo direi che i 350 euro li vale alla grande visto e considerato che comunque per far la manutenzione alle forche originali ( che tipo di manutenzione ? sostituzione degli o-ring e dell'olio ) comunque all'incirca di rabbinano 200 euro ...
Tanto vale risolvere il problema per sempre ...

Nik

Re: video DYVA

MessaggioInviato: 28 gen 2014, 22:50
da colomb79
X nicofili
lo hai poi rifatto il mono?

DYVA... Impressioni e pareri

MessaggioInviato: 18 mar 2014, 12:14
da colomb79
Buon giorno a tutti,
vediamo se in questo forum si può parlare di DYVA senza essere presi per il c...lo da showa dipendenti o gente che parla senza averle nemmeno provate...
Chi le monta? Come vi trovate?

DYVA... Impressioni e pareri

MessaggioInviato: 18 mar 2014, 17:43
da miscelatore
Ho saputo che da altre parti, il solo fatto di nominarle, comporta la bannatura immediata...

Per il resto non saprei aiutarti, ho 3 moto in garage, di cui due montano showa! La terza monta WP ma è il 950 ADV

Re: DYVA... Impressioni e pareri

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 7:53
da Bu-BU EL Franz
Qui ancora nessuno banna nessuno finchè si può :roll:

Credo che questo possa esserti utile
viewtopic.php?f=44&t=24427&hilit=Dyva
Continuiamo la discussione dillà :wink:

Edit: uniti 2 argomenti :wink:

Re: DYVA... Impressioni e pareri

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 9:16
da dvd70
Bu-BU EL Franz ha scritto:Qui ancora nessuno banna nessuno finchè si può :roll:



c'è un motivo preciso per cui miscelatore ha scritto così...non perchè voleva intendere che sarebbe stato bannato qualcuno.

da altre parti c'è stato un periodo in cui si veniva bannati se si parlava male di 'ste valvole,mentre ora,dopo un bel po' di casino e storie di 3ad a pagamento un po' "anomali",si viene bannati se se ne parla e basta

Re: DYVA... Impressioni e pareri

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 9:25
da Eddy
Io le avevo sul 525 e andavano bene, ora ho le Öhlins e vanno meglio. Un consiglio, se fai il davanti fai fare pure il mono, una moto bilanciata è impagabilmente divertente da guidare :wink: